In ottobre, Xiaomi ha venduto 48.654 veicoli elettrici, il miglior record mensile del marchio di proprietà del gigante cinese dell’elettronica di consumo. Un numero che ha un significato speciale, poiché è il secondo mese consecutivo in cui il produttore supera la barriera delle 40.000 unità. Da inizio anno, sono state vendute un totale di 315.376 unità, un cifra che è già vicina all’obiettivo di 350.000 per il 2025.
La YU7, un SUV concorrente della Tesla Model Y, ha rappresentato una parte significativa delle vendite (quasi il 70%), con 33.662 unità, che corrisponde a un aumento della domanda di oltre il 50% rispetto a settembre. Va notato che questo modello è stato lanciato nel mercato domestico solo alla fine di giugno, e ha già 80.855 unità registrate.


Xiaomi ha venduto 14.992 unità della berlina SU7, la sua prima auto, che è il 27,7% in meno rispetto a ottobre dell’anno scorso, e il 23,4% in meno rispetto a settembre. Il marchio cinese ha già venduto 234.521 unità del modello quest’anno.
Considerando i risultati, Xiaomi, non sorprendentemente, sta dando priorità alla produzione di SUV, ma i clienti che hanno ordinato la YU7 stanno ancora affrontando lunghi tempi di attesa (32-38 settimane). Nel caso della berlina, il tempo di consegna è di 26 settimane.








