Sebbene riconosca che un cambio automatico non offra lo stesso piacere di guida e le stesse sensazioni di un cambio manuale, Honda sembra aver completamente escluso la disponibilità di una versione di questo tipo della nuova Prelude. Secondo un sito web automobilistico specializzato, la conferma che il modello non avrà un terzo pedale in futuro è stata data da un product manager del marchio giapponese, Horita Hidetomo, durante il Japan Mobility Show di quest’anno, e la ragione è semplice e tecnica: il motore ibrido in questione non è compatibile con un cambio manuale – non si può dire che sia una sorpresa, ora è, per così dire, ufficiale.
Vale la pena notare che in passato Honda ha commercializzato modelli ibridi in abbinamento a un cambio manuale, come la coupé CR-Z o l’aerodinamica Insight, ma nel caso della nuova Prelude, il grado di elettrificazione è molto più elevato, impedendo tale possibilità. Come forma di compensazione, e anche se questo potrebbe non essere sufficiente per convincere i più puristi appassionati del marchio, la nuova generazione della coupé giapponese offre un sistema che, attraverso le palette sul volante, simula i cambi di marcia, incluso un sistema automatico di “rev-match” e un suono del motore simulato.


Tutto indica che Honda renderà disponibile questa tecnologia, chiamata S+ Shift, in altri modelli ibridi della sua gamma, simulando una trasmissione a otto velocità. Tuttavia, la tecnologia può essere disattivata, quindi le palette sul volante servono per regolare l’intensità della rigenerazione dell’energia durante la decelerazione. Tuttavia, al di là della limitazione tecnica, Hidetomo ha anche riconosciuto che, al momento attuale nel mercato, una trasmissione automatica è la soluzione che ha più senso per il Prelude.







