La mobilità elettrica porta con sé progetti che potrebbero rimanere in qualche modo nel cassetto se non fosse per l’investimento in veicoli completamente elettrici.
Il caso più recente è quello della startup TELO, un’azienda californiana, che ha appena annunciato di aver ottenuto un supporto di 20 milioni di dollari, circa più di 17 milioni di euro, per il progetto di creare un pick-up elettrico a cinque posti per tutti i servizi.
L’azienda annuncia che il pick-up avrà due motori elettrici, con una potenza combinata di 507 cavalli, che permetteranno un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4 secondi e una velocità massima di 200 km/h.
La batteria da 106 kWh con celle cilindriche di Samsung consente un’autonomia fino a 560 km e può essere caricata dal 20% all’80% della capacità in soli 20 minuti, con ricarica rapida.
Inoltre, il pick-up TELO presenta un cassone di carico lungo circa 1,5 metri, che, secondo il marchio americano, può avere vari utilizzi, e la cabina può ospitare fino a otto occupanti, aggiungendo una copertura posteriore. Grazie a una porta che collega la cabina al cassone di carico, il marchio assicura che può trasportare una tavola da surf lunga 2,74 metri.
Rispetto ai pick-up convenzionali con motori a combustione, questo pick-up avrà un cofano anteriore molto piccolo e un parabrezza molto inclinato, consentendo una cabina a cinque posti con un design ‘crew cab’.
Fino all’omologazione, il pick-up TELO dovrà attraversare diverse fasi critiche; tuttavia, l’azienda intende produrre manualmente le prime 500 unità entro la fine del 2025 e subappaltare altre 10.000 unità a una società di produzione nel 2026.