ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Xiaomi ha già prodotto più di 10.000 unità del SU7.

Publisher by Publisher
Aprile 30, 2024
in Mobilità Sostenibile, Novità
Reading Time: 2 mins read
0
SU7: primeiro elétrico da Xiaomi chega em 2024 com autonomia até 800 km
ADVERTISEMENT

Poco più di un mese dopo aver lanciato sul mercato cinese la sua prima auto completamente elettrica, il produttore di telefoni cellulari Xiaomi ha appena annunciato di aver raggiunto le 10.000 unità prodotte del SU7.

La berlina elettrica annunciata come concorrente del Tesla Model 3, che il giorno del lancio ha permesso a Xiaomi di ricevere più di 50.000 ordini in soli 27 minuti, ha costretto l’azienda a creare una lista di attesa di sette mesi e a ripensare la sua strategia di produzione per cercare di produrre più modelli di quanto inizialmente previsto al fine di far fronte all’alta domanda.

Secondo i dati dell’azienda rivelati sui social media, le prenotazioni del SU7 hanno già raggiunto le 75.723 unità, in soli 28 giorni dal suo lancio.

ADVERTISEMENT

L’azienda cinese ha già annunciato che aumenterà la produzione del suo modello 100% elettrico, al fine di riuscire a consegnare entro la fine dell’anno 100.000 unità del SU7.

Il nuovo SU7 è una berlina, è stato presentato a dicembre 2023, e si basa sulla piattaforma Modena di Xiaomi, progettata per supportare architetture elettriche da 400 volt e 800 volt, nonché sistemi di trasmissione con uno o due motori.

Equipato con motori elettrici sviluppati internamente da Xiaomi, il SU7 è attualmente disponibile solo sul mercato cinese con due versioni: la versione base con un motore elettrico montato sull’asse posteriore, con una potenza di 300 CV e coppia di 400 Nm, alimentato da una batteria da 73,6 kWh, che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,28 secondi e raggiungere una velocità massima di 210 km/h, con un’autonomia di 628 km a 668 km nel ciclo CLTC.

La versione più potente è il SU7 Max, che utilizza due motori elettrici, uno per asse, con trazione integrale, con una potenza totale di 645 CV e coppia di 838 Nm, alimentato da una batteria da 101 kWh fornita dalla CATL, che consente un’autonomia fino a 800 km, accelerando da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e raggiungendo una velocità massima di 265 km/h.

Tags: Carros elétrciosmobilidade elétricaProduçãoSU7SU7 MaxXiaomi
Share212Tweet133Send

Related Posts

Ford Focus chega ao fim da linha
Novità

“La Ford Focus arriva alla fine della sua corsa.”

Lanciata originariamente nel 1998, la Ford Focus ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita la scorsa settimana, quando...

by Redação
Novembre 20, 2025
Hyundai quer carregamentos de bateria tão rápidos como atestar o depósito de combustível
Mobilità Sostenibile

Hyundai vuole che la ricarica delle batterie sia veloce come riempire un serbatoio di carburante.

Entrambi, o anche più di, autonomia, i tempi di ricarica continuano a essere, per alcuni conducenti, il principale ostacolo alla...

by Redação
Novembre 19, 2025
China duplica exportações de automóveis eletrificados
Mobilità Sostenibile

La Cina raddoppia le esportazioni di veicoli elettrificati.

Secondo i dati ufficiali rilasciati dalla CAAM (China Association of Automobile Manufacturers), circa 666.000 auto sono state esportate dal territorio...

by Redação
Novembre 19, 2025
Tecnologia Dectravalve promete revolucionar baterias
Mobilità Sostenibile

“La tecnologia Dectravalve promette di rivoluzionare le batterie.”

Si chiama Dectravalve ed è una nuova tecnologia, sviluppata e brevettata dalla start-up britannica HydroHertz, che potrebbe rivoluzionare la gestione...

by Redação
Novembre 19, 2025

Recent News

Ferrari’s Lewis Hamilton Sparks Excitement in Las Vegas Despite FP2 Setback: “I Feel Confident!”

Il pilota della Ferrari Lewis Hamilton accende l’entusiasmo a Las Vegas nonostante il contrattempo in FP2: “Mi sento sicuro!”

Novembre 21, 2025
Chaos Unleashed: Oscar Piastri Grapples with Disrupted F1 Practice in Dusty Las Vegas Showdown

Caos Scatenato: Oscar Piastri Affronta una Pratica di F1 Interrotta nel Polveroso Scontro di Las Vegas

Novembre 21, 2025
Oliver Bearman Slams Las Vegas GP Circuit as “Sketchy” and “Least Enjoyable” Street Track

Oliver Bearman critica il circuito del Gran Premio di Las Vegas definendolo “sospetto” e “il meno divertente” tra i circuiti cittadini.

Novembre 21, 2025
Charles Leclerc Faces FIA Showdown in Las Vegas Over Shocking Double Breach!

Charles Leclerc Affronta un Confronto con la FIA a Las Vegas per una Sconcertante Doppia Violazione!

Novembre 21, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.