Red Bull Racing ha ufficialmente svelato la livrea della RB21 per la stagione di Formula 1 2025, con Max Verstappen pronto a difendere il suo titolo di Campione dei Piloti. La squadra ha rivelato il nuovo design all’evento di lancio della stagione F1 75 presso l’O2 Arena di Londra, insieme a tutte le altre nove squadre.
La vettura RB21 mantiene il familiare finish opaco che Red Bull utilizza dal 2016, anno in cui Verstappen è stato promosso nella squadra principale. Sebbene Verstappen avesse accennato alla possibilità di modifiche alla livrea, il design rimane invariato, con l’unica aggiunta di una nuova partnership con Gate.io, il cui logo appare ora sull’ala posteriore, sostituendo il precedente sponsor, ByBit.
Verstappen entra nella stagione con l’obiettivo di assicurarsi il suo quinto Campionato dei Piloti consecutivo, puntando a unirsi ai ranghi di Michael Schumacher come uno dei più grandi campioni dello sport. La sua performance dominante nel 2024 gli ha permesso di conquistare un altro titolo, anche se non senza le sue sfide. Turbolenze interne e un calo di competitività durante la parte finale della stagione hanno minacciato la sua corsa al campionato.
Nonostante questi ostacoli, Red Bull ha mantenuto il suo iconico design blu opaco e giallo per il RB21. Tuttavia, il controllo del titolo dei Costruttori è stato perso, con McLaren e Ferrari che li hanno superati, lasciando Red Bull a chiudere al terzo posto nella classifica generale. Questo, insieme alle difficoltà di Sergio Perez, che ha guadagnato solo 21 punti nelle ultime 10 gare della stagione, ha portato alla sua uscita dalla squadra.
Liam Lawson, che ha sostituito Daniel Ricciardo nelle ultime sei gare del 2024, è stato promosso per affiancare Verstappen nella campagna del 2025. La nuova coppia di piloti avrà la sua prima occasione di testare il RB21 durante un shakedown in Bahrain prima dei test pre-stagionali, segnando un cambiamento poiché Red Bull ha scelto di non effettuare uno shakedown a Silverstone.
Una modifica notevole per Red Bull in questa stagione è l’assenza di Adrian Newey, il leggendario designer che è stato fondamentale per il successo della squadra. Newey inizierà il suo lavoro con Aston Martin il mese prossimo, rendendo la RB21 la prima auto Red Bull dal 2005 non progettata sotto la sua guida.