La Toyota ha annunciato che produrrà nella fabbrica di Ovar, in Portogallo, un veicolo di mobilità elettrica inclusiva, l’Accessible People Mover (APM), per offrire servizi di “ultimo miglio” e trasportare persone con esigenze speciali di accessibilità durante i Giochi Paraolimpici di Parigi 2024.

Durante i Giochi, la Toyota avrà in circolazione circa 250 APM, per supportare il trasporto di atleti, visitatori e dipendenti in varie strutture, tra cui luoghi in cui si svolgono eventi o competizioni e altri luoghi ufficiali, come il villaggio olimpico.




L’APM è un veicolo elettrico a batteria, con un’autonomia fino a 100 km e una velocità massima di 20 km/h, progettato in Belgio da Toyota Motor Europe e sarà prodotto in Portogallo. La produzione dei veicoli è prevista per iniziare nel febbraio 2024. Queste unità APM si uniscono ai bus Caetano Bus a celle a combustibile a idrogeno, anche prodotti dal Gruppo Salvador Caetano in Portogallo.