Toto Wolff rompe il silenzio: Mercedes sta spingendo Kimi Antonelli troppo oltre in F1?
In un’ammissione drammatica, il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha rivelato che la pressione sul giovane pilota Andrea Kimi Antonelli durante la sua stagione inaugurale di Formula 1 è “massima”. Questo ambiente ad alto rischio per il pilota diciannovenne è stato un ottovolante, pieno di alti esaltanti e bassi schiaccianti. Dopo aver ottenuto un sorprendente podio e la pole nella gara sprint nel 2025, la fortuna di Antonelli ha preso una piega negativa, con un solo punto guadagnato dall’illustre gara di Montreal.
Le difficoltà del talentuoso rookie non sono dovute solo all’affidabilità della sua Mercedes W16. Una serie di errori autoinflitti—un incidente in qualifica a Monaco, una collisione precoce con il campione in carica Max Verstappen in Austria e una serie di sessioni di qualifica impegnative—hanno contribuito al suo percorso accidentato. La situazione è peggiorata durante FP1 al Gran Premio d’Olanda quando Antonelli si è trovato bloccato nella ghiaia dopo aver perso il controllo alla Curva 9, un incidente che ha lasciato fan e critici a interrogarsi sulla sua prontezza per lo sport d’élite.
Riflettendo sulla strategia del team, Wolff ha riconosciuto che introdurre Antonelli sotto i riflettori nella sessione FP1 di Monza dell’anno scorso potrebbe essere stato un passo falso. Il giovane pilota è uscito di pista nel suo secondo giro veloce, un evento che avrebbe potuto essere un rinforzo di fiducia se avesse completato il giro con successo. “Penso che abbiamo messo Kimi sotto massima pressione, a essere onesti,” ha dichiarato Wolff, esprimendo rammarico per la decisione. “È stata una grande idea averlo in FP1 a Monza, ma potrebbe essere stato un errore.”
Wolff ha sottolineato che la visibilità di Antonelli in una Mercedes, abbinata all’eccezionale prestazione del suo compagno di squadra, crea un effetto ingranditore che aumenta le aspettative. Nonostante i contrattempi, il team è impegnato nello sviluppo di Antonelli. “Il team continuerà a credere in lui,” ha affermato Wolff. “Ha bisogno di tempo; abbiamo intrapreso questo percorso. Puoi mettere in discussione se fosse giusto metterlo in un ruolo così ad alta pressione, ma siamo completamente concentrati su questa missione.”
Guardando al futuro, Wolff ha confermato che si prevede che Antonelli rimanga con la squadra Mercedes nel 2026. Mentre il team naviga nelle trattative contrattuali sia con Antonelli che con il compagno di squadra George Russell, il futuro sembra essere un mix di promesse e incertezze. Inoltre, con il pilota di riserva Valtteri Bottas pronto a partire per un accordo con Cadillac nel 2026, Wolff ha riconosciuto la sfida di trovare un sostituto adatto, sottolineando: “È super difficile sostituire Valtteri—corrisponde a tutti i requisiti.”
Con lo svolgersi della stagione di F1, tutti gli occhi saranno puntati su Antonelli per vedere se riuscirà a cogliere l’occasione e dimostrare che è davvero un investimento a lungo termine per le Frecce d’Argento. La pressione è alta, ma riuscirà a soddisfare le aspettative? Solo il tempo dirà se questa giovane stella potrà brillare sotto l’intenso scrutinio della Formula 1.