Stellantis ha introdotto il sistema STLA AutoDrive 1.0, un sistema sviluppato internamente che offre guida autonoma di livello 3 fino a 60 km/h, riducendo lo sforzo del conducente nelle aree urbane e consentendo un migliore utilizzo del tempo nel traffico.
Secondo Stellantis, il sistema può essere attivato tramite un pulsante fisico quando vengono rilevate condizioni appropriate, consentendo al sistema di prendere il controllo mantenendo distanze di sicurezza, regolando la velocità e gestendo sterzo e frenata in modo integrato in base al flusso del traffico.
Lo STLA AutoDrive monitora continuamente l’ambiente circostante il veicolo attraverso un avanzato insieme di sensori per garantire un’elevata precisione nella consapevolezza e un funzionamento affidabile, anche durante la guida notturna o in condizioni meteorologiche più impegnative, come pioggerella leggera o spruzzi provenienti da altri veicoli.

Il sistema presenta anche un meccanismo di pulizia automatizzato per i sensori, al fine di mantenere puliti i componenti critici per un corretto funzionamento.
Alle velocità più elevate, lo STLA AutoDrive offre la comodità del Cruise Control Adattivo e delle funzioni di centratura della corsia nei modi di Livello 2 (“Mani sul volante”) e Livello 2+ (“Mani libere”, “Occhi sulla strada”). Sviluppato su un’architettura scalabile, lo STLA AutoDrive è pronto per essere implementato e può essere adattato ai mercati globali attraverso i veicoli Stellantis, garantendo un’implementazione senza soluzione di continuità mentre le strategie aziendali si allineano con la domanda di mercato.

Il sistema è anche connesso al cloud, consentendo continui miglioramenti attraverso aggiornamenti over-the-air e integrazione dei dati in tempo reale per prestazioni ottimizzate.
Stellantis ha anche annunciato che il nuovo sistema è conforme alle normative applicabili nei mercati supportati e richiede che i conducenti rimangano seduti, con le cinture di sicurezza allacciate e pronti a riprendere il controllo ogni volta che richiesto. Inoltre, aderisce anche alle legislazioni delle diverse regioni riguardo alla condotta del conducente, comprese le restrizioni sull’uso del telefono cellulare.

“Aiutare i conducenti a sfruttare al meglio il loro tempo è una priorità”, ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis. “Gestendo i compiti di guida più routine, STLA AutoDrive migliorerà l’esperienza di guida, rendendo il tempo trascorso al volante più efficiente e piacevole.”