ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Sebastien Ogier lotta per la gloria nel WRC mentre Martins Sesks conquista un emozionante comando nel rally in Arabia Saudita.

Carl Harrison by Carl Harrison
Novembre 28, 2025
in Motorsport, WRC
Reading Time: 4 mins read
0
Sebastien Ogier fights for WRC glory as Martins Sesks seizes thrilling rally lead in Saudi Arabia

Sebastien Ogier (FRA) Vincent Landais (FRA) Of team TOYOTA GAZOO RACING WRT are seen performing during the World Rally Championship Saudi Arabia in Jeddah, Saudi Arabia on 28,November. 2025 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202511280961 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

Martins Sesks prende il comando mentre Sebastien Ogier si aggrappa alle speranze di campionato nella sfida in Arabia Saudita!

ADVERTISEMENT

In una straordinaria dimostrazione di abilità e strategia, l’azione del rally di venerdì in Arabia Saudita si è rivelata la più impegnativa di questa stagione, con la classifica che ha subito cambiamenti drammatici che hanno tenuto i fan col fiato sospeso. Dopo una giornata intensa di gare, Martins Sesks è emerso come il nuovo leader del rally, grazie a una penalità che ha colpito i leader di notte Adrien Fourmaux e il suo co-pilota Alex Coria.

La giornata è iniziata con Fourmaux che deteneva un esiguo vantaggio di 2,4 secondi su Sesks, solo per essere deragliato da una sorprendente penalità di un minuto per essere entrato nella zona tecnica troppo presto. Di conseguenza, Sesks è balzato in cima, superando non solo Fourmaux ma anche Thierry Neuville, che è salito in una forte posizione sul podio. “È stato pazzesco,” ha lamentato Fourmaux, riflettendo sui continui colpi di scena della giornata. “Ogni volta che perdiamo il comando, ritorna di nuovo. Ci sono rocce ovunque. Stiamo solo gestendo il rischio e andando avanti.”

In una gara di campionato avvincente, Sebastien Ogier si è trovato a mantenere un precario vantaggio di un punto su Elfyn Evans, che a un certo punto era scivolato a tre punti di distanza. La tensione era palpabile mentre le fortune cambiavano come i venti del deserto, con un cambio di sei punti che manteneva viva e elettrizzante la corsa al titolo.

ORA C’È UN NUOVO MODO PER VEDERE TUTTI GLI SPORT MOTORISTICI ED È LA PRIMA PIATTAFORMA DI STREAMING ESCLUSIVA PER GLI SPORT MOTORISTICI – ISCRIVITI OGGI – MSPORTS PLAY

Le fasi estenuanti hanno avuto il loro prezzo, con le forature che sono diventate un nemico comune per i piloti. Elfyn Evans e Scott Martin sono stati tra i primi a fermarsi per cambiare le gomme, precipitando al decimo posto assoluto. Nel frattempo, Ogier ha affrontato i propri avvisi sui pneumatici ma è riuscito a resistere con una perdita di tempo minima, dimostrando la sua resilienza di fronte all’avversità.

Con il progredire delle fasi, il vantaggio di Fourmaux è diminuito, con Sesks che si avvicinava con determinazione. Quando è arrivata la pausa di servizio di mezzogiorno, solo 9,2 secondi separavano i primi quattro contendenti. Fourmaux si aggrappava al suo vantaggio su un Sesks rinvigorito, mentre i giovani piloti Pajari e Tanak erano alle loro calcagna, creando una battaglia mozzafiato a quattro per la supremazia.

La fase 12 ha visto Tanak capitalizzare su un terreno più difficile per conquistare la vittoria e pareggiare con Pajari al terzo posto assoluto, mentre la presa di Fourmaux sulla leadership si è ristretta a soli 1,9 secondi. La tensione è aumentata nella fase 13, dove il percorso implacabile ha costretto diversi piloti a cambiare gomme, tra cui Tanak e Pajari, che hanno perso cinque posizioni. In un clamoroso ritorno, Sesks ha sorpassato i concorrenti, riconquistando la leadership del rally con un sorprendente vantaggio di otto secondi dopo il costoso errore di Fourmaux.

Con lo svolgimento dell’ultima fase, le forature hanno creato scompiglio tra i concorrenti, con Ogier, Sesks e Fourmaux tutti alle prese con problemi agli pneumatici. Tanak ha affrontato un incubo di doppia foratura che lo ha lasciato stordito. Eppure, nonostante i danni alla sua Puma, Sesks ha mantenuto la sua posizione, dimostrando la sua tenacia. Dietro di lui, Neuville ha conquistato il terzo posto, mentre Takamoto Katsuta e Aaron Johnston hanno lottato valorosamente per il quarto, seguiti da vicino da Kalle Rovanperä, che ha strappato la vittoria nell’ultima fase della giornata.

Con Ogier al sesto posto nella classifica generale, le probabilità non potrebbero essere più alte. Sabato si presenta come un’opportunità d’oro per Fourmaux o Sesks di conquistare la loro prima vittoria nel WRC, mentre Evans deve canalizzare ogni goccia di energia per inseguire il massimo punteggio in un Super Saturday ad alto rischio. Ogier, sempre il stratega, ha sottolineato la cautela nella sua intervista post-gara, affermando: “Una gara a tutto gas significa che non si finisce il rally.”

La penultima fase si profila imponente, estendendosi per un’ardua distanza di 32.88 chilometri, con sia l’esito del rally che il titolo del campionato in bilico. Mentre la polvere si posa, una cosa è certa: la corsa per la gloria in Arabia Saudita è tutt’altro che finita, e ogni secondo conta!

Tags: 2025-wrc-championshipElfyn Evansmartins-sesksSébastien Ogier
Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton faces shocking elimination in Qatar GP sprint: can he rebound from disaster?
Motorsport

Lewis Hamilton affronta una sorprendente eliminazione nella sprint del GP del Qatar: può riprendersi da questo disastro?

La Disastrosa Uscita di Lewis Hamilton dalla Sprint: Colpi di Scena Shock al Qualifying del GP del Qatar!In un incredibile...

by Carl Smith
Novembre 28, 2025
FIA delivers shocking verdict on Oscar Piastri’s penalty ahead of crucial F1 Qatar GP
Motorsport

La FIA emette un verdetto scioccante sulla penalità di Oscar Piastri in vista del cruciale GP di F1 del Qatar.

LA FIA RIMANE FERMA: NESSUNA MODIFICA AGLI STANDARD DI GUIDA IN VISTA DEL THRILLING GP DEL QATARCon la battaglia carica...

by David Castro
Novembre 28, 2025
Lewis Hamilton defies critics: why joining Ferrari was the best decision of his career
Motorsport

Lewis Hamilton sfida i critici: perché unirsi alla Ferrari è stata la migliore decisione della sua carriera.

Lewis Hamilton Si Mantiene Fermamente: “Nessun Rimpianto” Per Il Passaggio Alla Ferrari Nonostante Una Stagione Debuttante DisastrosaIn un colpo di...

by Publisher
Novembre 28, 2025
Ollie Goethe shocks F2 world with stunning pole position triumph over Fornaroli in Qatar
Motorsport

Ollie Goethe sconvolge il mondo della F2 con un’impressionante vittoria in pole position su Fornaroli in Qatar.

Ollie Goethe infrange le aspettative: conquista la sua prima pole position in un emozionante duello di qualifiche in Qatar!In una...

by Harry Bright
Novembre 28, 2025

Recent News

Lewis Hamilton faces shocking elimination in Qatar GP sprint: can he rebound from disaster?

Lewis Hamilton affronta una sorprendente eliminazione nella sprint del GP del Qatar: può riprendersi da questo disastro?

Novembre 28, 2025
FIA delivers shocking verdict on Oscar Piastri’s penalty ahead of crucial F1 Qatar GP

La FIA emette un verdetto scioccante sulla penalità di Oscar Piastri in vista del cruciale GP di F1 del Qatar.

Novembre 28, 2025
Lewis Hamilton defies critics: why joining Ferrari was the best decision of his career

Lewis Hamilton sfida i critici: perché unirsi alla Ferrari è stata la migliore decisione della sua carriera.

Novembre 28, 2025
Sebastien Ogier fights for WRC glory as Martins Sesks seizes thrilling rally lead in Saudi Arabia

Sebastien Ogier lotta per la gloria nel WRC mentre Martins Sesks conquista un emozionante comando nel rally in Arabia Saudita.

Novembre 28, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.