AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Sbloccare il Potenziale delle Gomme Soft: La Chiave del Successo della Williams nella Formula 1 Grand Prix

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Unlocking Soft Tyre Potential: The Key to Williams’s Success in Formula 1 Grand Prix

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Practice - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 14, 2025 Williams' Carlos Sainz Jr. during practice REUTERS/Mark Peterson

Carlos Sainz del team Williams ha espresso incertezza riguardo al potenziale della squadra di continuare le sue prestazioni impressionanti al Gran Premio d’Australia. La performance del nuovo pilota durante la prima sessione di prove a Melbourne ha catturato l’attenzione, finendo secondo solo a Lando Norris della McLaren. Tuttavia, Sainz sente che il successo della squadra dipende dalla loro capacità di sfruttare qualcosa che non sono ancora riusciti a comprendere appieno.

Nella seconda sessione di prove libere (FP2), Sainz è partito forte, mantenendo il suo posto tra i leader. Tuttavia, mentre i piloti passavano da gomme medie a gomme morbide, è scivolato in undicesima posizione. Questo, secondo Sainz, sottolinea una debolezza cruciale: l’incapacità di estrarre velocità in modo efficiente dai composti di gomma più morbidi, una sfida di cui aveva accennato in precedenza durante un test in Bahrain.

Nonostante la sua impressionante velocità con le gomme medie e la competitività mostrata in FP1, Sainz ha faticato a trovare lo stesso ritmo con il composto più morbido. La prossima sessione di qualifica, in cui avrà accesso a quattro o cinque set di gomme morbide, potrebbe offrirgli l’opportunità di superare questo ostacolo.

Riflettendo le sue preoccupazioni, il compagno di squadra Alex Albon ha sottolineato l’insolita mancanza di progressi fatti con le gomme più morbide. Albon, che ha eguagliato il tempo di Sainz in FP2, crede che la squadra debba comprendere e risolvere rapidamente questo problema prima della sessione di qualifica. Ha inoltre dichiarato che con le gomme medie, entrare tra i primi 10 nella terza sessione di qualifica (Q3) sarebbe un obiettivo raggiungibile. Tuttavia, le gomme morbide modificate rispetto allo scorso anno presentano una nuova sfida che la squadra sta cercando di comprendere.

La Williams non era l’unica squadra a confrontarsi con questo problema. Anche George Russell della Mercedes ha faticato a trovare ulteriore velocità passando alla gomma morbida. Nonostante abbia fatto progressi impressionanti con le gomme medie e dure, Russell ha riscontrato pochi o nessun miglioramento con il composto più morbido. La squadra sta ora lavorando per estrarre il massimo dalle gomme e comprendere le ragioni di questa disparità.

Pirelli, fornitore di pneumatici della Formula 1, non ha fornito una spiegazione chiara sul motivo per cui alcune squadre stessero avendo più difficoltà di altre con gli pneumatici morbidi. Simone Berra, ingegnere capo di Pirelli, ha suggerito che il problema potrebbe essere legato all’inesperienza delle squadre con il nuovo pneumatico morbido di specifica, specialmente ad Albert Park, un circuito noto per le sue temperature difficili degli pneumatici.

Secondo Berra, le squadre stanno imparando ad ogni giro, cercando di comprendere e adattare gli pneumatici alla finestra di lavoro ottimale. Ha anche accennato al fatto che le squadre potrebbero dover modificare il bilanciamento delle loro auto e la preparazione dei giri per trovare il picco di aderenza.

Nonostante le difficoltà con lo pneumatico morbido, Sainz crede che le prime quattro squadre abbiano il vantaggio, in particolare nelle lunghe percorrenze. Si aspetta una dura competizione da Ferrari, McLaren, Mercedes e Red Bull, ma rimane fiducioso che Williams possa continuare a competere con il gruppo di centro. Ha anche riconosciuto il campo di competizione serrato, notando che qualsiasi squadra in grado di realizzare un buon giro potrebbe potenzialmente entrare nella top 10.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.