AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Renault annuncia una perdita di 11,185 miliardi di euro nel primo semestre dell’anno.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Luglio 31, 2025
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Renault mostra primeiras imagens do 4 E-Tech Eletric antes da estreia

Renault ha annunciato questo giovedì di aver registrato perdite di 11,185 miliardi di euro nel primo semestre, a causa del cambiamento nel trattamento contabile della sua partecipazione in Nissan.

Il costruttore automobilistico francese ha spiegato in un comunicato, come aveva già anticipato il 1° luglio, di aver registrato una perdita di 9,300 miliardi di euro nei suoi risultati, senza impatto sulla liquidità, a causa della modifica del valore assegnato alla partecipazione del 35% che detiene in Nissan. Questo cambiamento contabile include anche un onere di 2,300 miliardi di euro per le perdite del suo partner giapponese nel primo semestre.

Escludendo l’impatto di Nissan, Renault ha registrato un profitto di 461 milioni di euro nei primi sei mesi del 2025, rispetto a 1,469 miliardi di euro registrati nello stesso periodo dell’anno scorso.

Il margine operativo è sceso a 1,653 miliardi di euro, rispetto ai 2,175 miliardi di euro, rappresentando il 6% dei ricavi, e di quel totale, 989 milioni di euro corrispondevano all’attività puramente automobilistica, rispetto ai 1,600 miliardi di euro registrati lo scorso anno.

Il costruttore automobilistico francese giustifica questo calo con la diminuzione delle vendite di furgoni e la commercializzazione di veicoli elettrici, che nella fase iniziale della tecnologia sono più costosi da produrre e affrontano una forte concorrenza nel mercato europeo, che ha rappresentato un impatto negativo di 444 milioni di euro; tuttavia, Renault ammette che gran parte di questo sarà recuperato nel secondo semestre dell’anno.

Il nuovo CEO di Renault, François Provost, ha ammesso che i risultati del primo semestre, in un contesto di mercato difficile, non erano in linea con le sue “ambizioni iniziali”.

Tuttavia, Provost ha insistito sul fatto che la direzione ha già avviato un insieme di misure per raggiungere i propri obiettivi e ha osservato che, oltre al risultato netto, la redditività del gruppo Renault continua a essere un “riferimento” nel settore.

“In un ambiente altamente dirompente, ci concentriamo su ciò che controlliamo: energizzare i nostri team, dare priorità agli investimenti nei prodotti, fornire prestazioni di prim’ordine e sfruttare la nostra rete unica di partner. Sono convinto che il Gruppo sia ben posizionato per offrire un valore sostenibile e di prima classe nei prossimi anni”, ha dichiarato François Provost, CEO del Gruppo Renault.

Renault ha anche rivisto al ribasso le sue previsioni finanziarie per il 2025, “tenendo conto del deterioramento delle dinamiche del mercato automobilistico, con un aumento della pressione commerciale da parte dei suoi concorrenti e l’anticipazione di un continuo calo del mercato”.

Di conseguenza, Renault prevede un margine operativo “di circa il 6,5%”, invece del “almeno il 7%”, come stimato quando ha presentato i risultati annuali a febbraio, e un flusso di cassa “compreso tra 1.000 e 1.500 milioni di euro”

Tags: 2025CEO RenaultFrancois ProvostNissanprevisões para 2025primeiro semestreRenaultResultados
Share212Tweet133Send

Related Posts

Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher
Novità

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Il marchio cinese del consorzio Stellantis, Leapmotor, ha annunciato una collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, per lanciare una versione...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’
Novità

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Aston Martin celebrerà il suo 75° anniversario sul continente americano con una presenza dominante al Monterey Car Week 2025.Per commemorare...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
VW investe cerca de €5 mil milhões numa joint venture com a Rivian
Novità

Rivian potrebbe essere in fase di sviluppo di un sistema ‘steer-by-wire’.

Rivian, il marchio americano di veicoli elettrici, potrebbe essere al lavoro per dotare i suoi futuri modelli di un sistema...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Futuro do Skoda Octavia começa com este protótipo
Novità

Il futuro della Skoda Octavia inizia con questo prototipo.

Skoda Auto ha svelato il primo video esterno dello studio di design Vision O, mostrando i dettagli dell'evoluzione del linguaggio...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025

Recent News

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Agosto 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks