Per due decenni, Kyle Busch ha inseguito la vittoria che gli è sempre sfuggita. Sarà il 2025 finalmente il suo anno?
Per la leggenda della NASCAR Dale Earnhardt, la Daytona 500 era il premio supremo che continuava a sfuggirgli—fino al 1998, quando finalmente si liberò dei fantasmi di Daytona in una delle vittorie più emozionanti dello sport.
Ora, 27 anni dopo, un altro pilota della Richard Childress Racing (RCR) sta affrontando la stessa sfida: Kyle Busch. Entrando nella sua 20a Daytona 500 senza una vittoria, Busch spera di rispecchiare la tanto attesa svolta di Earnhardt e finalmente sollevare il Trofeo Harley J. Earl.
Una Storia Familiare: I Paralleli Earnhardt-Busch
Dale Earnhardt ha dominato a Daytona per anni, ma la sfortuna, gli incidenti e il caos imprevedibile delle superspeedway gli hanno impedito di raggiungere il Victory Lane nella Great American Race.
Poi arrivò il 1998—un giorno per sempre inciso nella storia della NASCAR. Earnhardt guidò 107 dei 200 giri, rifiutandosi di lasciare che un’altra Daytona 500 gli sfuggisse. Quando tagliò il traguardo, la pit road esplose in celebrazione, con membri dei team di ogni squadra in fila per stringergli la mano.
“Non penso che abbia mai creduto di non vincere mai la 500,” ha detto Richard Childress dopo quella vittoria.
“Aveva vinto abbastanza altre gare qui per sapere che poteva vincere la 500, ma c’era sempre qualcosa che gli si metteva di traverso.”
Avanzando al 2025, quelle parole potrebbero facilmente essere applicate a Kyle Busch.
Busch è uno dei piloti attivi più di successo nella NASCAR, un due volte campione della Cup Series (2015, 2019) e vincitore di 62 gare—ma Daytona non è mai stata gentile con lui.
La Dolorosa Storia di Busch alla Daytona 500: Così Vicino, Eppure Così Lontano
Le disgrazie di Busch a Daytona si sono ripetute anno dopo anno.
- 2007 – Un incidente all’ultimo giro ha messo fine alla sua possibilità di vittoria.
- 2008 – Bloccato nel traffico negli ultimi giri, incapace di lottare per la vittoria.
- 2009 – Dominato la gara, conducendo per 88 giri prima di uscire di scena a 30 giri dalla fine.
- 2016 – Ha ottenuto un terzo posto ma è rimasto appena corto.
- 2019 – È stato incredibilmente vicino, finendo secondo nel suo miglior risultato al Daytona 500 fino ad ora.
- 2024 – È stato nella mischia negli ultimi giri ma ha concluso P8.
Ogni volta che ha avuto un’opportunità, la sfortuna ha colpito, impedendogli di ottenere una delle vittorie più prestigiose dello sport.
Busch può seguire il percorso di Earnhardt nel 2025?
Busch stesso è consapevole delle inquietanti somiglianze tra il suo percorso e quello di Earnhardt.
“Sì, credo siano passati 20 anni a provare qui quest’anno,” ha riconosciuto Busch.
“Un altro ragazzo alla RCR una volta ha avuto 20 anni di tentativi ed è riuscito a capitalizzare su questo. Speriamo che quest’anno sia il nostro anno per riuscirci.”
Busch sa di essere stato vicino, ma non sta lasciando nulla al caso.
“Negli ultimi due anni siamo stati davvero forti in quella gara,” ha detto.
“Siamo stati lì negli ultimi giri, abbiamo avuto opportunità nei restart e così via, quindi vogliamo avere le stesse possibilità questa volta e portare a casa la bandiera a scacchi.”
Se Busch può evitare il caos, rimanere vicino alla testa e ricevere la giusta spinta negli ultimi giri, potrebbe finalmente seguire le orme di Earnhardt e cementare il suo posto nella storia della NASCAR.
E se lo fa? Aspettati che faccia un Earnhardt e finalmente si liberi di quel peso.
Il 2025 sarà l’anno in cui Busch si farà strada?
- Earnhardt ha impiegato 20 anni per vincere Daytona. Busch è a 20 anni e continua.
- RCR è stata la squadra che ha interrotto la siccità di Earnhardt—possono farlo di nuovo per Busch?
- Busch è stato vicino più volte—la fortuna sarà finalmente dalla sua parte?
Una cosa è certa: Kyle Busch non smetterà di combattere fino a quando non avrà il suo momento alla Daytona 500.
E quando quel giorno arriverà, sarà uno per i libri di storia.