La Porsche ha annunciato di voler produrre la nuova sportiva elettrica, 718, che è prevista per il 2025, nello stesso luogo in cui produce la 911 a combustione.

Per fare ciò, il marchio tedesco ha annunciato di stanno modernizzando lo stabilimento di Zuffenhausen, a Stoccarda, in Germania, con un investimento di circa €250 milioni in opere di ampliamento dell’unità di produzione principale del marchio, che includerà l’aggiornamento di vari sistemi di produzione.




“Le misure di ricostruzione e ampliamento del nostro principale stabilimento sono un importante traguardo per l’unità di Zuffenhausen”, afferma Albrecht Reimold, membro del Consiglio di Amministrazione per la Produzione e la Logistica di Porsche AG. “Le misure di ampliamento consentiranno una maggiore efficienza, i più alti standard di qualità e la produzione mista di auto sportive elettriche e a combustione. Questo sarà un nuovo capitolo nella produzione di auto sportive che verranno prodotte in uno stabilimento intelligente.”

La rinnovata unità di produzione utilizzerà veicoli automatizzati (AGV), che sostituiranno la tradizionale linea di montaggio con una chiamata “Flexiline”, che consentirà la produzione di veicoli elettrici e a combustione sulla stessa linea. Porsche già utilizza AGV per la produzione di Taycan.