La nuova Hyundai Inster è il veicolo elettrico più economico del marchio sudcoreano, che punta a conquistare il mercato europeo con un’auto cittadina versatile.
Con un’autonomia di fino a 360 chilometri, l’Inster promette grande flessibilità per gite di un giorno e attività ricreative che richiedono viaggi più lunghi.

Per migliorare il comfort e la praticità nella vita quotidiana, Hyundai offre una vasta gamma di accessori che forniscono funzionalità e protezione aggiuntive. Un ottimo esempio è il tavolo pieghevole installato sul retro del sedile, che trasforma l’area del sedile posteriore in un pratico spazio di lavoro mobile – perfetto per lavorare con un tablet, fare schizzi o semplicemente godersi una pausa snack.
Per aiutare a mantenere tutto in ordine, una scatola pieghevole aggiunge struttura all’area del bagagliaio e può essere facilmente riposta quando non necessaria.
Per un’esperienza utente più raffinata, l’attaccapanni assicura che cappotti o camicie non si sgualciscano – ideale per chi viaggia per lavoro o in viaggio d’affari.

Oltre all’aspetto pratico degli interni, Hyundai ha anche puntato sull’immagine di questo Inster per valorizzare il suo carattere espressivo. Per raggiungere questo obiettivo, il marchio sudcoreano offre una selezione di accessori di design. Gli adesivi in stile pixel, in grigio crepuscolare o grigio ghiaccio, richiamano visivamente il linguaggio di design digitale del veicolo. Le linee di rifinitura laterali sono disponibili in nero lucido o alluminio ottico spazzolato, aggiungendo contrasto e sofisticatezza al profilo esterno. All’interno, i pannelli delle porte in nero o beige consentono una personalizzazione sottile, mentre le protezioni d’ingresso in acciaio inossidabile con il marchio Hyundai offrono protezione e un aspetto premium. Altri dettagli, come un portombrelli, offrono miglioramenti di design coerenti e di alta qualità.
Per coloro che amano le avventure all’aperto, l’Inster presenta anche un adattatore per attivare la funzionalità esterna Vehicle-to-Load (V2L), che consente di utilizzare la batteria ad alta tensione dell’auto per alimentare dispositivi esterni, come laptop, attrezzature da campeggio o biciclette elettriche.

L’adattatore si collega alla porta di ricarica del veicolo e consente l’accesso a una normale presa elettrica domestica (fino a 2,3 kW).
Ricorda che la Hyundai Inster è disponibile nel mercato nazionale in due versioni, la variante entry-level, Standard-Range, con un motore elettrico da 97 CV alimentato da una batteria da 42 kWh, mentre la variante Long-Range è dotata di un motore elettrico da 115 CV e di una batteria da 49 kWh. Entrambe le varianti offrono 147 Nm di coppia.
Per quanto riguarda la ricarica, la batteria del nuovo Inster può essere ricaricata dal 10% all’80% in circa 30 minuti presso una stazione di ricarica a corrente continua (DC) da 120 kW. A una presa di corrente alternata (AC) da 11 kW, una ricarica completa richiede 4 ore per il modello base o 4 ore e 35 minuti per la versione Long Range. L’Inster è anche dotato della funzione V2L, che consente di alimentare altri dispositivi elettrici, e annuncia un’autonomia di 327 km nella versione entry-level, in un ciclo WLTP combinato, e 473 km in un ciclo urbano, mentre la variante Long-Range annuncia un’autonomia di 360 km in un ciclo combinato e 493 km in un ciclo urbano.
