AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Non scommettere contro il progresso: perché il futuro dei veicoli elettrici è più luminoso di quanto pensi

Carl Smith by Carl Smith
Agosto 20, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Don’t Bet Against Progress: Why the Future of Electric Vehicles Is Brighter Than You Think

Scommettere contro il progresso tecnologico è sempre stata una sconfitta, ma quando si tratta di veicoli elettrici (EV), il pessimismo sembra non finire mai. I critici sostengono che le batterie non diventeranno mai più energetiche, che i motori elettrici causeranno carenze di rame e minerali delle terre rare e che il pianeta si esaurirà di litio prima del terzo pagamento del tuo EV in leasing. Ma se ti sintonizzi sulla tecnologia disponibile proprio adesso, ti renderai conto che queste previsioni apocalittiche sono assolutamente senza senso. Le batterie sono sull’orlo di un enorme balzo in avanti, l’elettronica di potenza sta avanzando rapidamente e i motori elettrici stanno volando nel futuro, tutto in modi che sono già realizzati nelle auto che guidiamo oggi.

Affrontiamo l’elefante nella stanza: le batterie. Le batterie a stato solido (SSB) non sono una fantasia lontana; sono reali e già testate dai principali produttori automobilistici come Ford, BMW e Volkswagen. Questi non sono prototipi esagerati da fonti dubbie, sono celle a stato solido che presto finiranno nelle auto. BMW ha in programma di presentare un veicolo di concetto alimentato da SSB prima del 2025. Una volta che ciò accadrà, è solo una questione di perfezionamento e scalabilità della tecnologia.

Ciò che rende le SSB così rivoluzionarie è la loro resistenza interna inferiore rispetto alle tradizionali batterie elettrolitiche liquide, che riduce il surriscaldamento sotto carico e semplifica i requisiti di raffreddamento. Ad esempio, il pacco batterie da 3.000 libbre dell’Hummer EV contiene circa 1.730 libbre di celle batteria effettive, il resto sono passaggi di raffreddamento, componenti elettronici e strutturali. Immagina di sostituire quelle celle convenzionali con le SSB: la densità energetica potrebbe salire a 390 watt-ora per chilogrammo, trasformando quel pacco da 212 kWh in una potenza da 306 kWh, aumentando l’energia di quasi un terzo con una semplice sostituzione delle celle.

La tecnologia dell’elettronica di potenza sta subendo anche progressi significativi. Molti inverter attuali utilizzano transistor bipolari ad isolamento di porta (IGBT), ma l’industria si sta rapidamente orientando verso il carburo di silicio e il nitrato di gallio, che sono molto più efficienti. I principali produttori di automobili stanno adottando o sono in procinto di passare a queste tecnologie, che miglioreranno l’autonomia e ridurranno i costi. Il nitrato di gallio, attualmente utilizzato in applicazioni a bassa potenza, viene anche prototipato per inverter di trazione di dimensioni standard, promettendo ancora maggiore efficienza e dimensioni ridotte. Stiamo parlando di transistor di potenza che un tempo avevano le dimensioni di una moneta, ora sostituiti da unità non più grandi di un chicco di riso.

Se questo non è sufficiente, i motori elettrici stessi stanno diventando più leggeri, più piccoli e più potenti. I motori a flusso assiale, già utilizzati da produttori di automobili di lusso come McLaren, Ferrari e Mercedes-Benz, stanno stabilendo nuovi parametri per il rapporto potenza-peso. Una macchina da 300 cavalli potrebbe presto essere alimentata da un motore elettrico più leggero di un melone, grazie a aziende come YASA che stanno guidando il cambiamento.

Queste tecnologie non sono sogni irrealizzabili: esistono già oggi. La sfida sta nel renderle scalabili per l’adozione di massa, ed è solo una questione di tempo. Le batterie, gli inverter e i motori del futuro renderanno le attuali auto elettriche dei reperti di un’era passata.

Quindi, la prossima volta che senti qualcuno scommettere contro il futuro delle auto elettriche, ricordagli: la storia è dalla parte del progresso. E nel mondo delle auto elettriche, il futuro è già qui, in attesa di essere pienamente realizzato.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Um milhão de Cupra produzidos
Novità

“Un milione di Cupra prodotte.”

Una delle marche più giovani sul mercato, creata nel 2018, e la prima completamente nuova lanciata dal Gruppo VW, Cupra...

by Redação
Ottobre 17, 2025
Mate Rimac negoceia controlo total da Bugatti
Novità

Mate Rimac negozia il controllo totale di Bugatti.

Attualmente in orbita Bugatti Rimac, una joint venture creata nel 2021, di cui il 55% è di proprietà del Rimac...

by Redação
Ottobre 16, 2025
Jeep e Dongfeng juntas no desenvolvimento de novo SUV
Novità

“Jeep e Dongfeng insieme nello sviluppo di un nuovo SUV.”

Secondo il sito web Cars News China, i gruppi Stellantis e Dongfeng stanno lavorando insieme alla progettazione e allo sviluppo...

by Redação
Ottobre 16, 2025
Dongfeng Box “tropeça” nos testes do Euro NCAP
Novità

“Dongfeng Box inciampa nei test Euro NCAP.”

Negli ultimi anni (felicemente, va sottolineato!), la norma è stata che la maggior parte delle nuove auto sottoposteai test di...

by Redação
Ottobre 15, 2025

Recent News

VIDEO – Magic Max Strikes Again: Verstappen Pulls Another Rabbit Out of the Hat for Sprint Pole in Austin

VIDEO – Magic Max colpisce ancora: Verstappen tira fuori un altro coniglio dal cappello per la pole dello sprint ad Austin.

Ottobre 17, 2025
Red Bull’s Shocking Blunder Sends Yuki Tsunoda Plummeting to 18th in Sprint Race Chaos!

La clamorosa svista della Red Bull fa precipitare Yuki Tsunoda al 18° posto nel caos della gara Sprint!

Ottobre 17, 2025
Sebastien Ogier Edges Kalle Rovanpera in Thrilling Day One of Central European Rally Showdown!

Sebastien Ogier supera Kalle Rovanpera in un emozionante primo giorno dello scontro del Rally Centrale Europeo!

Ottobre 17, 2025
Apple’s Shocking US F1 Deal: Netflix’s Drive to Survive Secured Amid Major Broadcast Changes!

L’incredibile accordo di Apple per la F1 negli Stati Uniti: il programma “Drive to Survive” di Netflix si è assicurato i diritti in mezzo a importanti cambiamenti nella trasmissione!

Ottobre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.