AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mobi.E prevede la creazione di oltre 76.000 punti di ricarica per veicoli elettrici entro il 2050.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 6, 2024
in Mobilità Sostenibile, Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Mobi.E regista mais de 376 mil carregamentos em setembro

Portogallo dovrà investire circa €15 000 milioni in 76 000 nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici, al fine di raggiungere gli obiettivi entro il 2050, secondo uno studio presentato da Mobi.E, la rete pubblica di ricarica per veicoli elettrici.

Lo studio “Infrastrutture di Ricarica per il Supporto alla Transizione Energetica della Mobilità in Portogallo” prevede che entro il 2025 vengano creati oltre nove mila punti di ricarica e oltre 76 mila entro il 2050, raggiungendo un totale di oltre 80 mila punti.

Per quanto riguarda l’investimento, è prevista un’applicazione di capitale di circa €1,7 milioni entro il 2050, al fine di rispettare il regolamento europeo “Alternative Fuel Infrastructure Regulation” (AFIR). Lo studio di Mobi.E afferma che “questo investimento consentirà un risparmio aggiuntivo di 3,3 milioni di tonnellate di CO2, con un beneficio economico stimato di 1,9 miliardi di euro”.

Lo studio affronta anche la creazione di una rete nazionale di approvvigionamento di idrogeno, per la quale si stima che siano necessarie 37 stazioni di rifornimento entro il 2030, con un investimento di circa 219 milioni di euro.

“Come strumento pubblico per lo sviluppo della mobilità sostenibile, è nostra responsabilità favorire la crescita più rapida di una rete completa in tutto il paese, al fine di facilitare sempre di più la transizione energetica, ma anche contribuire con informazioni e conoscenze che consentano di prendere le decisioni più corrette in questo processo”, sottolinea Luís Barroso, presidente di Mobi.E, citato nello studio.

Entro il 2050, saranno installati complessivamente altri 7 750 punti di ricarica veloci e altri 10 200 ultraveloci. Attualmente, la percentuale media di stazioni di ricarica veloci e ultraveloci in Portogallo è del 37%, un valore superiore alla media europea del 20%. Per quanto riguarda i punti di ricarica per veicoli pesanti, lo studio prevede l’installazione di altri 1 588 entro il 2050.

Un altro dato rilevante presentato nello studio è la potenza della rete, attualmente pari a 216 MW (superiore al valore necessario di 195 MW), ma con una previsione di raggiungere i 1 230 MW entro il 2030 e i 3 320 MW entro il 2050.

Come forma di demistificare alcuni dei concetti associati alla mobilità elettrica, lo studio spiega anche che, per veicoli con un’autonomia di 300 km, sono necessarie solo circa due ricariche al mese (considerando una distanza media percorsa di 20 km al giorno) o sei volte al mese in zone suburbane o rurali (dove la distanza media percorsa al giorno è di 60 km). 

In altre parole, lo studio dimostra che “non è necessario avere un punto di ricarica per ogni alloggio, ma piuttosto un caricatore per ogni 10 unità abitative in zona urbana, o 2 caricatori per ogni 10 unità abitative in zone suburbane e rurali. Secondo i dati dell’ACEA integrati nello studio, è anche da considerare che la percentuale di ricariche effettuate presso stazioni pubbliche è del 67% nelle città, del 52% nelle zone suburbane e del 57% nelle zone rurali”.

Tags: ACEAcarregamento elétricocarros elétricosLuís BarrosoMobi.Emobilidade elétricaPontos de carregamentoRede pública de carregamento elétrico
Share212Tweet133Send

Related Posts

BYD vai construir fábrica de veículos elétricos na Turquia
Novità

Il governo cinese vuole porre fine alla ‘guerra dei prezzi’ nel settore automobilistico.

La guerra dei prezzi tra i marchi di auto elettriche in Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo, ha...

by Virgilio Machado
Luglio 5, 2025
Skoda volta a alinhar pelo 22.º ano consecutivo na Volta a França
Novità

Skoda si sta preparando per il 22° anno consecutivo al Tour de France.

La 112ª edizione del Tour de France, la corsa di ciclismo su strada più famosa al mondo, prende il via...

by Virgilio Machado
Luglio 5, 2025
Alpine A290 vai “calçar” pneus desenvolvidos pela Michelin
Novità

“Alpine celebra 70 anni con un video speciale.”

Alpine celebra il suo 70° anniversario e per segnare l'occasione, il marchio di Dieppe ha creato un film di tre...

by Virgilio Machado
Luglio 5, 2025
Fiat 500 híbrido: produção prevista para arrancar em novembro
Novità

La Fiat 500 ibrida sarà prodotta in Italia a partire da novembre.

Stellantis prevede di avviare la produzione della nuova Fiat 500 ibrida a novembre, e il nuovo modello sarà costruito presso...

by Virgilio Machado
Luglio 4, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks