AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mobi.E prevede la creazione di oltre 76.000 punti di ricarica per veicoli elettrici entro il 2050.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 6, 2024
in Mobilità Sostenibile, Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Mobi.E regista mais de 376 mil carregamentos em setembro

Portogallo dovrà investire circa €15 000 milioni in 76 000 nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici, al fine di raggiungere gli obiettivi entro il 2050, secondo uno studio presentato da Mobi.E, la rete pubblica di ricarica per veicoli elettrici.

Lo studio “Infrastrutture di Ricarica per il Supporto alla Transizione Energetica della Mobilità in Portogallo” prevede che entro il 2025 vengano creati oltre nove mila punti di ricarica e oltre 76 mila entro il 2050, raggiungendo un totale di oltre 80 mila punti.

Per quanto riguarda l’investimento, è prevista un’applicazione di capitale di circa €1,7 milioni entro il 2050, al fine di rispettare il regolamento europeo “Alternative Fuel Infrastructure Regulation” (AFIR). Lo studio di Mobi.E afferma che “questo investimento consentirà un risparmio aggiuntivo di 3,3 milioni di tonnellate di CO2, con un beneficio economico stimato di 1,9 miliardi di euro”.

Lo studio affronta anche la creazione di una rete nazionale di approvvigionamento di idrogeno, per la quale si stima che siano necessarie 37 stazioni di rifornimento entro il 2030, con un investimento di circa 219 milioni di euro.

“Come strumento pubblico per lo sviluppo della mobilità sostenibile, è nostra responsabilità favorire la crescita più rapida di una rete completa in tutto il paese, al fine di facilitare sempre di più la transizione energetica, ma anche contribuire con informazioni e conoscenze che consentano di prendere le decisioni più corrette in questo processo”, sottolinea Luís Barroso, presidente di Mobi.E, citato nello studio.

Entro il 2050, saranno installati complessivamente altri 7 750 punti di ricarica veloci e altri 10 200 ultraveloci. Attualmente, la percentuale media di stazioni di ricarica veloci e ultraveloci in Portogallo è del 37%, un valore superiore alla media europea del 20%. Per quanto riguarda i punti di ricarica per veicoli pesanti, lo studio prevede l’installazione di altri 1 588 entro il 2050.

Un altro dato rilevante presentato nello studio è la potenza della rete, attualmente pari a 216 MW (superiore al valore necessario di 195 MW), ma con una previsione di raggiungere i 1 230 MW entro il 2030 e i 3 320 MW entro il 2050.

Come forma di demistificare alcuni dei concetti associati alla mobilità elettrica, lo studio spiega anche che, per veicoli con un’autonomia di 300 km, sono necessarie solo circa due ricariche al mese (considerando una distanza media percorsa di 20 km al giorno) o sei volte al mese in zone suburbane o rurali (dove la distanza media percorsa al giorno è di 60 km). 

In altre parole, lo studio dimostra che “non è necessario avere un punto di ricarica per ogni alloggio, ma piuttosto un caricatore per ogni 10 unità abitative in zona urbana, o 2 caricatori per ogni 10 unità abitative in zone suburbane e rurali. Secondo i dati dell’ACEA integrati nello studio, è anche da considerare che la percentuale di ricariche effettuate presso stazioni pubbliche è del 67% nelle città, del 52% nelle zone suburbane e del 57% nelle zone rurali”.

Tags: ACEAcarregamento elétricocarros elétricosLuís BarrosoMobi.Emobilidade elétricaPontos de carregamentoRede pública de carregamento elétrico
Share265Tweet166Send

Related Posts

Brabus apresenta o smart mais potente de sempre
Mobilità Sostenibile

“La più intelligente e potente, ma ora ha un prezzo.”

Smart e Brabus hanno svelato il nuovo #5 ad aprile, caratterizzato dal marchio del tuner tedesco, che ha trasformato il...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025
Stellantis transfere produção do Maserati GranTurismo para Modena
Novità

Stellantis trasferisce la produzione della Maserati GranTurismo a Modena.

Stellantis ha annunciato questo giovedì che la produzione dei modelli sportivi Maserati sarà trasferita dalla fabbrica Mirafiori di Torino, Italia,...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025
Japão pondera flexibilizar normas de segurança automóvel para evitar tarifas dos EUA
Novità

Il calo del settore automobilistico negli Stati Uniti esercita pressione sulla produzione industriale ad aprile.

 Le tariffe imposte dagli Stati Uniti sulle importazioni di automobili non sembrano portare a una ripresa dell'economia americana, poiché la...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025
Nissan defende que o Japão acelere negociações comerciais com os EUA
Novità

Nissan sostiene che il Giappone acceleri i negoziati commerciali con gli Stati Uniti.

Il 2025 si sta rivelando piuttosto impegnativo per Nissan, e il nuovo CEO dell'automobile giapponese, Ivan Espinosa, ha chiarito questo...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025

Recent News

Josef Newgarden Dominates Indy 500 Practice with Heart-Stopping Spin Incident!

Josef Newgarden domina le prove dell’Indy 500 con un incidente mozzafiato durante una giravolta!

Maggio 16, 2025
FIA Shocks Mercedes F1 Star George Russell with Emotional Outcome at Imola

FIA sorprende il pilota Mercedes F1 George Russell con un esito emotivo a Imola.

Maggio 16, 2025
NASCAR Star William Byron’s Epic Golf Outing Amidst Intense All-Star Race Preparations

L’epica giornata di golf della star NASCAR William Byron in mezzo ai preparativi intensi per la gara All-Star.

Maggio 16, 2025
Lewis Hamilton’s Father to Revolutionize FIA with Young Driver Development Program

Il padre di Lewis Hamilton rivoluzionerà la FIA con un programma di sviluppo per giovani piloti.

Maggio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x