Nuova visione da Mitsubishi, presentata al Tokyo Mobility Show, sotto forma del prototipo Elevance Concept, un SUV con ambizioni avventurose, tre file di due posti, un cruscotto con tre monitor posizionati affiancati, un avanzato sistema di trazione integrale e alimentato da un motore ibrido plug-in – che ha anche un rimorchio speciale che può essere utilizzato per dormire, fare il bagno e, utilizzando l’energia dell’auto stessa, cucinare. Sotto lo slogan “sempre avventura”, la casa dei tre diamanti mira a elevare (da qui il nome dello studio) la qualità della vita a bordo dei veicoli che produce, senza rinunciare a punti di forza a lei cari, come robustezza o capacità fuoristrada.





La prova di ciò è l’inclusione, nel Elevance Concept, di una versione più sofisticata del sistema di trazione integrale S-AWC (Super-All Wheel Control), con motori nelle ruote, che consente diverse forme di utilizzo, sia su asfalto che off-road. O il powertrain ibrido plug-in basato su un motore a benzina molto efficiente (capace di consumare carburante a emissioni di carbonio neutre), combinato con motori elettrici alimentati da una batteria ad alta capacità. E mentre il marchio giapponese non divulga dati riguardo alla meccanica, afferma che il veicolo è in grado di funzionare come qualsiasi auto elettrica in condizioni normali di utilizzo quotidiano, il che suggerisce che ha un’ottima autonomia.
Ma l’Elevance Concept ha altri attributi avventurosi: può essere equipaggiato con un rimorchio che funge da capsula per dormire in luoghi remoti, con la batteria del sistema PHEV che funge da powerbank per alimentare l’illuminazione ambientale, o anche un fornello per preparare pasti caldi. Durante la Conferenza Stampa all’evento giapponese, Takao Kato, presidente e CEO del marchio, ha dichiarato: “Abbiamo scelto ‘Forever Adventure’ come tema del nostro spazio per esprimere la nostra passione per l’esplorazione di nuovi territori. E questo spirito prende vita in auto che incorporano le nostre tecnologie all’avanguardia nei campi dell’elettrificazione e della trazione integrale, come questo concetto”.








