Michelle Gatting, una figura chiave nelle rivoluzionarie Iron Dames, ci porta in un viaggio nel suo emozionante debutto alle 24 Ore di Le Mans. Condivide intuizioni sull’eccezionale espansione del progetto e sul suo ruolo nel propellere il talento femminile nel motorsport verso una nuova era.
Le Iron Dames, un’iniziativa pionieristica nel motorsport, sono state in prima linea nella promozione e coltivazione del talento femminile alla guida. Con 16 piloti che competono in varie serie e discipline, tra cui il Campionato Mondiale FIA di Endurance, IMSA, European Le Mans Series e GT World Challenge Europe, è evidente che le Iron Dames non sono solo partecipanti – sono agenti di cambiamento.
Gatting ricorda l’inizio del progetto durante le 24 Ore di Le Mans del 2019. L’emozione palpabile di questo momento rivoluzionario – uno che ha visto una squadra interamente femminile competere in un’arena globale – è ancora viva nella sua memoria. Descrive il profondo senso di realizzazione e orgoglio che ha portato le lacrime agli occhi della squadra mentre si trovavano sulla griglia di partenza, pronti a fare la storia.
La risposta del pubblico alle Iron Dames è stata straordinariamente positiva, nonostante lo scetticismo iniziale dovuto alla natura effimera di progetti simili precedenti. Tuttavia, le Iron Dames hanno sfidato questi dubbi non solo sopravvivendo ma prosperando. Ora godono di rispetto e riconoscimento all’interno del paddock, una testimonianza della loro passione, abilità e professionalità.
La forza trainante dietro le Iron Dames è Deborah Mayer, una donna di forza, determinazione e gentilezza. Dalla fondazione del progetto nel 2018, Mayer è stata una mano guida che ha nutrito le Iron Dames, favorendo un senso di famiglia e ambizione condivisa.
Le Iron Dames sono pronte ad espandere ulteriormente i loro orizzonti. La loro partnership con Porsche per la stagione di corsa 2025 segna un nuovo capitolo nel loro percorso. Gatting, ora un pilota ufficiale Porsche, è entusiasta del futuro del progetto e delle sue ambizioni personali all’interno di esso. Sogna di condividere un’auto con piloti maschi di fabbrica, sfumando ulteriormente le linee di genere nel motorsport.
L’iniziativa ‘Supported by Iron Dames’ è un altro passo avanti. Questo progetto mira a fare da mentore a tre pilote donne – Emma Chalvi, Laura van den Hengel e Ava Lawrence – nei settori delle corse GT, del rally e del karting.
Le Iron Dames hanno già lasciato il loro segno su molti circuiti. La loro vittoria inaugurale nella European Le Mans Series e il loro primo successo nel FIA World Endurance Championship sono solo l’inizio. Gatting condivide che l’obiettivo finale per il team è conquistare un titolo di campionato, un’impresa che richiede coerenza e una ricerca incessante dell’eccellenza.
Nonostante un inizio di stagione difficile al Qatar 1812 km, le Iron Dames non si lasciano scoraggiare. I loro obiettivi sono puntati sulle prossime 24 Ore di Le Mans, dove mirano a superare il loro miglior piazzamento precedente.
In uno sport tradizionalmente dominato dagli uomini, le Iron Dames stanno infrangendo barriere e ridefinendo le norme. Non sono solo una testimonianza del potere della bravura femminile nel motorsport, ma anche un simbolo ispiratore di perseveranza, ambizione e ricerca dell’eccellenza.