In temperature roventi al circuito di Sakhir, le squadre hanno affrontato una difficile sessione di prove finali prima delle qualifiche del Gran Premio del Bahrain. Nonostante i livelli di aderenza inferiori rispetto alla sessione precedente, i piloti hanno spinto per giri veloci, con la McLaren che si è nuovamente distinta. Oscar Piastri ha impostato il ritmo, superando il suo compagno di squadra Lando Norris. Charles Leclerc ha seguito al terzo posto, distaccato di 0.834 secondi.
La temperatura della pista è salita a 43.4°C all’inizio della sessione, presentando un ambiente difficile per i piloti. La sessione è iniziata in modo tranquillo, con solo alcuni piloti che inizialmente hanno preso la pista con gomme dure. Con il progredire della sessione, più auto si sono unite, concentrandosi su giri veloci con gomme morbide.
Piastri ha brillato mentre registrava il tempo più veloce, con Verstappen che si avvicinava ma alla fine si è accontentato del secondo posto. Con l’avvicinarsi della fine della sessione, Piastri ha realizzato un giro straordinario, assicurandosi il primo posto con un tempo di 1:31.646. Norris e Leclerc hanno completato il podio, mostrando il dominio della McLaren.
Le eccezionali capacità di gestione degli pneumatici del team McLaren si sono rivelate cruciali nelle difficili condizioni della pista. Mentre la McLaren continua a impressionare, Ferrari e Red Bull hanno faticato a tenere il passo, suggerendo una feroce battaglia per le qualifiche in arrivo. La Mercedes ha mostrato segnali di promessa, puntando a colmare il divario con le auto papaya leader.
Nonostante una prestazione contenuta nella sessione di prove, Yuki Tsunoda si è concentrato sul ritmo di gara piuttosto che sul registrare giri veloci. Con le qualifiche all’orizzonte, i fan possono aspettarsi uno scontro più intenso e competitivo mentre le squadre si contendono la pole position.