AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Max Verstappen continua a dominare la concorrenza nel GP d’Austria e ha sigillato la pole position

Carl Smith by Carl Smith
Giugno 29, 2024
in Formula 1, Highlights Motorsports, Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Max Verstappen continua a arrasar concorrência no GP da Áustria e selou pole position

© Getty Images / Red Bull Content Pool

Dopo aver preso il comando e vinto la gara Sprint, Max Verstappen ha conquistato la pole position per la gara principale del GP d’Austria sabato. Un weekend dominato dal tre volte campione del mondo continua. Riassunto delle qualifiche La Q1 a Spielberg ha riservato una grande sorpresa con l’eliminazione di un’Aston Martin, quella di Lance Stroll, che ha ottenuto il 17° miglior tempo. Il suo compagno di squadra, Fernando Alonso, non ha fatto molto meglio: ha evitato l’eliminazione per soli 0,080 secondi, con Alexander Albon (Williams/Mercedes) che ha mancato l’accesso alla Q2, classificandosi 16°. Valtteri Bottas (Kick Sauber/Ferrari), Logan Sargeant (Williams/Mercedes) e Guanyu Zhou (Kick Sauber/Ferrari) sono stati anch’essi eliminati, rispettivamente al 18°, 19° e 20° posto. In testa, i primi tre hanno concluso con un distacco inferiore a un decimo di secondo: Carlos Sainz (Ferrari) è stato il più veloce, con un vantaggio di 0,048 secondi su Oscar Piastri (McLaren/Mercedes), mentre Verstappen ha portato la sua Red Bull al terzo posto.

Q1 STANDINGS: Look how close the times are?! 🤯

Only 0.798s between the P1 and P20! #F1 #AustrianGP pic.twitter.com/zV0Xp8hF7B — Formula 1 (@F1) June 29, 2024
È successo dopo la Q2 e, ancora una volta, non c’è stato nulla di inaspettato. Questa volta, Verstappen ha dettato il ritmo, mentre dietro di lui si sono piazzati Carlos Sainz e George Russell (Mercedes) con tempi identici… a 0,547 secondi dal pilota olandese. Una differenza significativa, considerando che la pista è corta e i migliori tempi sul giro sono intorno all’1:05. Nella lotta per evitare l’eliminazione, l’ultimo a salvarsi è stato Esteban Ocon. Il pilota dell’Alpine ha segnato il decimo miglior tempo e, nonostante i miglioramenti di vari rivali nelle fasi finali, non è stato superato. Ha concluso appena 15 millesimi di secondo davanti a Daniel Ricciardo (VCARB). Oltre all’australiano, Kevin Magnussen (Haas/Ferrari), Pierre Gasly (Alpine), Yuki Tsunoda (VCARB) e Fernando Alonso sono stati eliminati in questa fase di qualificazione, terminando rispettivamente in 12ª e 15ª posizione.

Q2 STANDINGS

Sainz and Russell did identical ⏱️⏱️ times #F1 #AustrianGP pic.twitter.com/YP4YQ7NpPo — Formula 1 (@F1) June 29, 2024
Infine, è arrivata la lotta per la pole position nella Q3. Già con il suo primo giro, in 1:04.426, Verstappen ha preso la testa, con Lando Norris (McLaren/Mercedes) come principale inseguitore, realizzando il miglior primo settore. Negli ultimi attacchi alla pole position, Verstappen ha trovato ancora più tempo da guadagnare, abbassando il riferimento a 1:04.314. Norris non è riuscito a contrastare il suo rivale, finendo secondo a 0,404 secondi. Russell ha confermato il buon momento della Mercedes con il terzo miglior tempo a 0,526 secondi, lasciando la Ferrari di Sainz dietro di soli 0,011 secondi. Lewis Hamilton (Mercedes) ha completato la top five, davanti al suo futuro compagno di squadra Charles Leclerc (Ferrari). A differenza del secondo posto di Norris, Piastri ha concluso settimo con l’altra McLaren, seguito da Sergio Pérez in un altro scontro con il suo compagno di squadra della Red Bull. Nico Hülkenberg (Haas/Ferrari) ha chiuso in nona posizione e, come previsto, Ocon ha completato il gruppo dei primi dieci. Risultati:
Tags: F1Fórmula 1GP d'AustriaMax VerstappenRed Bull Racing
Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Settembre 17, 2025
Da China para a Europa: já conduzimos o elétrico Aion V

Dalla Cina all’Europa: abbiamo già guidato l’elettrica Aion V.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.