AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Lamborghini punta in grande sul suo primo veicolo elettrico, previsto per il lancio nel 2028.

Publisher by Publisher
Ottobre 9, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Lamborghini Bets Big on Its First Electric Vehicle, Set for 2028 Release

Lamborghini si sta preparando per la sua rivoluzione elettrica, con piani per lanciare il suo primo veicolo completamente elettrico nel 2028. Anticipato dal concetto di Lanzador mostrato a Pebble Beach nel 2023, l’EV si distaccherà dal tradizionale modello di auto sportive e assumerà invece la forma di un elegante SUV 2+2 grand tourer. Il CEO Stephan Winkelmann rimane fiducioso che l’EV eguaglierà il successo di vendite delle supercar mainstream di Lamborghini, nonostante l’attuale scetticismo verso i veicoli elettrici nel segmento di lusso.

In un’intervista esclusiva con Motor1 durante la presentazione dell’Urus SE presso il Nardò Technical Center in Italia, Winkelmann ha dettagliato la futura gamma di prodotti di Lamborghini e i volumi di vendita previsti. “Il Revuelto è nel segmento più piccolo, i volumi saranno sempre i più piccoli,” ha spiegato, riferendosi alla nuova supercar di punta dell’azienda. “E poi vediamo il Temerario e la [elettrica] GT più o meno allo stesso livello. E l’Urus sarà sempre il più venduto.”

Il Temerario, la nuova supercar entry-level di Lamborghini introdotta all’inizio di quest’anno, sostituisce il fortunato Huracán, che ha rappresentato circa il 40% delle vendite di Lamborghini lo scorso anno, totalizzando 3.962 unità. Dato questo storico, è ragionevole aspettarsi che il Temerario raggiunga numeri simili. Con il modello GT elettrico che si unirà a questa gamma, Lamborghini punta a diversificare il proprio portafoglio senza compromettere il lusso e le prestazioni per cui il suo marchio è conosciuto.

La previsione di Winkelmann secondo cui l’EV potrebbe eguagliare le vendite dei best seller di Lamborghini è ambiziosa, soprattutto considerando che l’entusiasmo del pubblico per i veicoli elettrici mostra segni di diminuzione, anche tra i compratori di lusso. Ma Lamborghini non si sta concentrando sulle tendenze odierne. “Devi pensare che Lamborghini ha bisogno di cinque anni [di sviluppo], poi di un ciclo di prodotto di almeno otto anni,” ha spiegato Winkelmann. “Quindi devi sempre guardare a cosa accadrà in futuro. Perché se ti misuri con l’umore del giorno, non farai mai nulla.”

Questa prospettiva a lungo termine suggerisce che Lamborghini sta guardando oltre il sentimento attuale del mercato, contando su un cambiamento negli atteggiamenti dei consumatori entro il momento in cui la grand tourer elettrica arriverà sulle strade nel 2028. L’approccio di Winkelmann si allinea con la strategia di Lamborghini di anticipare la domanda futura piuttosto che reagire al presente.

Il direttore tecnico di Lamborghini, Rouven Mohr, condivide questo ottimismo. In una conversazione separata con Motor1, Mohr ha sottolineato che il passaggio all’elettrico non è solo una questione di se, ma di quando. A differenza di alcuni concorrenti, Lamborghini non è interessata a simulare semplicemente la sensazione dei motori a combustione con cambi di marcia artificiali o suoni di motore falsi. “Dal nostro punto di vista, dobbiamo andare un passo oltre,” ha spiegato Mohr. “Cercare solo di imitare un motore a combustione è probabilmente la risposta giusta per ora. Ma dobbiamo convincere i clienti che l’esperienza di guida elettrica è qualcosa di più di ciò che non puoi avere nel mondo della combustione. Solo allora potrai convincere gli acquirenti emotivi a rimanere elettrici.”

Questo approccio lungimirante suggerisce che Lamborghini intende ridefinire cosa può essere un’auto di lusso elettrica, migliorando l’esperienza di guida con innovazioni che vanno oltre il semplice imitare il rombo di un motore tradizionale. Il marchio punta a offrire qualcosa di veramente nuovo e emozionante per i suoi clienti fedeli e avventurosi.

Il grand tourer elettrico ispirato al Lanzador promette di essere una parte fondamentale del futuro di Lamborghini, mentre il marchio si adatta alle normative in cambiamento e alle aspettative dei consumatori. Fondendo la praticità di un SUV con lo stile e le prestazioni distintive di Lamborghini, il marchio italiano si sta posizionando non solo per rimanere rilevante, ma per guidare la carica nel mercato delle auto elettriche di lusso.

Share217Tweet136Send

Related Posts

Peugeot inicia compromisso estratégico com o cinema francês
Novità

Peugeot inizia un impegno strategico per il cinema francese.

Peugeot ha deciso di sostenere il settimo arte per celebrare le sue radici francesi, nell'ambito di una strategia di comunicazione...

by Virgilio Machado
Maggio 24, 2025
Nove gerações de sucesso: Audi A6 junta-se aos seus antecessores
Novità

“Nove generazioni di successo: l’Audi A6 si unisce ai suoi predecessori.”

Audi ha prodotto quasi dieci milioni di veicoli nel segmento delle grandi famiglie premium. La nona generazione è già in...

by Virgilio Machado
Maggio 24, 2025
Fiat revela nova gama de modelos que vai chegar ao mercado nos próximos anos
Novità

“GigaPanda e Fastaback rafforzeranno la gamma di Fiat.”

Fiat sta scommettendo fortemente sul rinnovamento della sua gamma optando per veicoli più grandi e pratici, costruiti utilizzando l'architettura economica...

by Virgilio Machado
Maggio 23, 2025
CEO da Volvo diz que clientes vão ter de pagar o custo das tarifas
Novità

Il CEO di Volvo afferma che i clienti dovranno sostenere il costo dei dazi.

Il CEO di Volvo Cars, Håkan Samuelsson, ha dichiarato venerdì che i clienti del marchio dovranno sostenere gran parte degli...

by Virgilio Machado
Maggio 23, 2025

Recent News

Legendary Racer Bubba Pollard’s Desperate Struggle: Raw Confessions Spark Rumors of Career Collapse

La Lotta Disperata del Leggendario Pilota Bubba Pollard: Confessioni Sincere Scatenano Voci di un Crollo della Carriera

Maggio 24, 2025
Liam Lawson’s Explosive Confrontation with F1 Legend Shakes Monaco Grand Prix

L’esplosiva confrontazione di Liam Lawson con la leggenda della F1 scuote il Gran Premio di Monaco.

Maggio 24, 2025
Mercedes Meltdown: Wolff Laments Catastrophic Qualifying Day in Monaco Grand Prix

Mercedes in crisi: Wolff lamenta una giornata di qualifiche catastrofica nel Gran Premio di Monaco

Maggio 24, 2025
Fernando Alonso’s Monaco Grand Prix Drama: Strategies Unleashed Beyond Top 10

Il dramma del Gran Premio di Monaco di Fernando Alonso: strategie svelate oltre la top 10.

Maggio 24, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x