AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Xiaomi YU7 avrà un’autonomia di fino a 770 km.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Marzo 14, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
Xiaomi mostra as primeiras imagens do YU7

La compagnia tecnologica cinese Xiaomi si sta preparando a lanciare il suo secondo modello, lo YU7, un SUV 100% elettrico che avrà un’autonomia di fino a 770 km.

Secondo i dati rivelati dal Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione della Cina (MIIT), il nuovo modello sarà dotato di una configurazione a doppio motore, con un motore anteriore da 295 cv, combinato con un motore posteriore che genera 386 cv, per un totale di potenza di 681 cv. I due motori elettrici saranno alimentati da batterie CATL con una capacità di 96,3 kWh, offrendo tre opzioni di autonomia: 770 km, 760 km e 675 km.

Il nuovo modello 100% elettrico di Xiaomi, previsto per arrivare sul mercato cinese a metà del 2025, misura 4,99 metri in lunghezza, 1,99 m in larghezza e 1,60 m in altezza, con un passo di 3,0 metri.

Xiaomi deve ancora rivelare gli interni del nuovo YU7, ma non sarebbe sorprendente se fosse dotato di uno schermo da 16,1’’, simile a quello che il marchio ha equipaggiato per il SU7, e offrisse schermi per i passeggeri dei sedili posteriori.

Come il SU7, si prevede che il nuovo SUV di Xiaomi incorpori una quantità significativa di tecnologia, evidenziata dal sensore LiDAR montato sul tetto, indicando che è dotato di tecnologia di guida autonoma.

È già noto che il nuovo YU7 sarà prodotto nella fabbrica di Xiaomi a Pechino, dove viene fabbricato il SU7, con l’arrivo sul mercato previsto per l’estate, mirato a competere con la Tesla Model Y.

Tags: 100% elétricoautonomiamobilidade elétricamobilidade susntentávelPequimSU7SUVXiaomiYU7
Share212Tweet133Send

Related Posts

Leapmotor B10 já em Portugal desde €29 285
Mobilità Sostenibile

“Leapmotor B10 basato su un nuovo modello della Opel?”

Secondo il quotidiano francese Les Echos, la Leapmotor B10, recentemente lanciata in Portogallo (come riportato in precedenza da AutoGear), potrebbe...

by Redação
Ottobre 21, 2025
Stellantis e Pony.ai juntas para acelerar a mobilidade autónoma na Europa
Mobilità Sostenibile

Stellantis e Pony.ai uniscono le forze per accelerare la mobilità autonoma in Europa.

Stellantis e Pony.ai hanno firmato un Memorandum of Understanding non vincolante per testare congiuntamente veicoli autonomi di livello 4 (che...

by Redação
Ottobre 21, 2025
Alemanha reintroduz incentivos para elétricos
Mobilità Sostenibile

La Germania reintroduce incentivi per i veicoli elettrici.

Dopo aver abbandonato questa politica alla fine del 2023, che ha portato a un significativo rallentamento della domanda e ha...

by Redação
Ottobre 20, 2025
GM desiste da aposta no hidrogénio
Mobilità Sostenibile

“GM rinuncia alla scommessa sull’idrogeno.”

General Motors (GM) ha deciso di porre fine allo sviluppo di soluzioni di mobilità che si basavano sull'idrogeno, concentrandosi esclusivamente...

by Redação
Ottobre 20, 2025

Recent News

Leapmotor B10 já em Portugal desde €29 285

“Leapmotor B10 basato su un nuovo modello della Opel?”

Ottobre 21, 2025
Marcas de automóveis mais valiosas do mundo: topo do ranking mantém-se… mas com perda de valor

Le marche di auto più preziose al mondo: la vetta della classifica rimane… ma con una perdita di valore.

Ottobre 21, 2025
Mornine: o robot da Chery que já vende automóveis para a Omoda

“Mornine: il robot di Chery che vende già auto per Omoda.”

Ottobre 21, 2025
Stellantis e Pony.ai juntas para acelerar a mobilidade autónoma na Europa

Stellantis e Pony.ai uniscono le forze per accelerare la mobilità autonoma in Europa.

Ottobre 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.