AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Xiaomi YU7 avrà un’autonomia di fino a 770 km.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Marzo 14, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
Xiaomi mostra as primeiras imagens do YU7

La compagnia tecnologica cinese Xiaomi si sta preparando a lanciare il suo secondo modello, lo YU7, un SUV 100% elettrico che avrà un’autonomia di fino a 770 km.

Secondo i dati rivelati dal Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione della Cina (MIIT), il nuovo modello sarà dotato di una configurazione a doppio motore, con un motore anteriore da 295 cv, combinato con un motore posteriore che genera 386 cv, per un totale di potenza di 681 cv. I due motori elettrici saranno alimentati da batterie CATL con una capacità di 96,3 kWh, offrendo tre opzioni di autonomia: 770 km, 760 km e 675 km.

Il nuovo modello 100% elettrico di Xiaomi, previsto per arrivare sul mercato cinese a metà del 2025, misura 4,99 metri in lunghezza, 1,99 m in larghezza e 1,60 m in altezza, con un passo di 3,0 metri.

Xiaomi deve ancora rivelare gli interni del nuovo YU7, ma non sarebbe sorprendente se fosse dotato di uno schermo da 16,1’’, simile a quello che il marchio ha equipaggiato per il SU7, e offrisse schermi per i passeggeri dei sedili posteriori.

Come il SU7, si prevede che il nuovo SUV di Xiaomi incorpori una quantità significativa di tecnologia, evidenziata dal sensore LiDAR montato sul tetto, indicando che è dotato di tecnologia di guida autonoma.

È già noto che il nuovo YU7 sarà prodotto nella fabbrica di Xiaomi a Pechino, dove viene fabbricato il SU7, con l’arrivo sul mercato previsto per l’estate, mirato a competere con la Tesla Model Y.

Tags: 100% elétricoautonomiamobilidade elétricamobilidade susntentávelPequimSU7SUVXiaomiYU7
Share212Tweet133Send

Related Posts

Explorer 100% elétrico é o primeiro modelo a sair da renovada fábrica da Ford de Colónia
Mobilità Sostenibile

L’Unione Europea vuole produrre auto a basso costo per contrastare i marchi cinesi.

L'Unione Europea vuole produrre "le auto del futuro" e continua a focalizzarsi sulla mobilità elettrica, con la presidente della Commissione...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
Já guiámos a KGM Musso EV: uma pick-up elétrica inspirada num SUV
Mobilità Sostenibile

Abbiamo già guidato il KGM Musso EV: un pickup elettrico ispirato a un SUV.

KGM (KG Mobility) è entrata nel mercato nazionale nel 2024 con una gamma variegata, evidenziando modelli SUV e un pick-up...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina
Mobilità Sostenibile

“BYD rafforza il suo impegno nel mercato europeo.”

BYD ha annunciato che il Dolphin Surf, il modello più economico del marchio nel mercato europeo, sarà il primo modello...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
Skoda apresenta o Vision O que antecipa a futura geração do Octavia Break
Mobilità Sostenibile

Skoda presenta la Vision, che anticipa la futura generazione della Octavia Station Wagon.

Nonostante la tendenza verso i SUV, Skoda continua a mantenere il suo focus sulle station wagon e, a questo proposito,...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025

Recent News

Cupra Tribe Edition traz exclusividade e toque sustentável

La Cupra Tribe Edition porta esclusività e un tocco sostenibile.

Settembre 11, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf

Il Messico vuole imporre un dazio del 50% sulle auto importate dalla Cina.

Settembre 11, 2025
Dreame quer entrar no setor automóvel com um plágio

“Dreame vuole entrare nel settore automobilistico con una copia.”

Settembre 11, 2025
Pierre Gasly Commits to Alpine: A Bold Bet on F1’s Future Amidst Turbulent Times

Pierre Gasly si impegna con l’Alpine: una scommessa audace sul futuro della F1 in tempi turbolenti.

Settembre 11, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.