Mercedes F1 Star George Russell Critica aspramente la FIA per la scioccante inversione della penalità
In un sorprendente colpo di scena, George Russell ha lanciato un attacco veemente contro la FIA dopo la loro improvvisa inversione di una controversa decisione di penalità in F1. La FIA aveva inizialmente implementato pene più severe nel 2024 per i piloti che utilizzavano linguaggio volgare durante le conferenze stampa o le interviste in diretta TV. Questa mossa è arrivata dopo che Max Verstappen era stato penalizzato per aver imprecatato durante una conferenza stampa al Gran Premio di Singapore 2024, portando a una punizione di tipo servizio comunitario in seguito. Le multe per linguaggio scurrile erano state successivamente aumentate dalla FIA.
Tuttavia, con grande sorpresa di molti, la FIA ha ora fatto marcia indietro sulla loro posizione e ha ridotto le penalità per l’uso di linguaggio esplicito da parte dei piloti. Le linee guida riviste, pubblicate poco prima del Gran Premio di Imola, hanno abbassato la multa per la prima infrazione a €5.000 (£4.200) ed eliminato la possibilità di una sospensione. Nonostante questo cambiamento, Russell non ha risparmiato critiche alla FIA per aver introdotto la penalità in primo luogo. Ha espresso il suo discontento, affermando: “Stiamo parlando di una situazione in cui le cose sono state invertite perché erano un po’ ridicole fin dall’inizio.”
Sotto le precedenti linee guida, i piloti potevano affrontare una pesante multa di €40.000 (£33.700) per la prima infrazione e potenzialmente una sospensione dalla gara per violazioni ripetute. Questo approccio rigoroso ha incontrato le critiche da parte dei piloti di tutto il paddock F1, portando a una lettera aperta collettiva alla FIA che chiedeva un trattamento equo. Russell, che è anche a capo della GPDA, si era espresso in modo chiaro contro le pene severe, aumentando la pressione sulla FIA per riconsiderare la loro posizione.
In aggiunta ai cambiamenti nelle pene per le offese, la FIA ha anche aumentato le multe per i piloti riconosciuti colpevoli di ‘incitamento pubblico alla violenza o all’odio’ a €20.000 (£16.800). La rapida inversione della controversa decisione sulla pena ha suscitato dibattiti e discussioni all’interno della comunità di F1, sollevando interrogativi sulla coerenza della FIA e sui processi decisionali.
Man mano che la stagione di F1 progredisce, l’impatto di queste linee guida riviste sulla condotta dei piloti e sull’autorità della FIA resta da vedere. Il tumulto che circonda le modifiche alle pene ha aggiunto un ulteriore strato di dramma a una stagione già intensa e competitiva, lasciando i fan e gli esperti in attesa del prossimo capitolo di questa avvincente saga di F1.