Le speranze di Lewis Hamilton di conquistare il Campionato Piloti di Formula 1 2025 si stanno affievolendo rapidamente, con esperti che suggeriscono già che abbia ceduto la sconfitta dopo solo cinque gare dall’inizio della stagione. Il sette volte campione del mondo si trova a 16 punti di distanza dal suo compagno di squadra Charles Leclerc e a un sorprendente 68 punti dal leader attuale del campionato Oscar Piastri.
Dopo un deludente settimo posto al Gran Premio dell’Arabia Saudita, Hamilton ha ammesso apertamente che non esiste una soluzione rapida ai problemi che affliggono lui e la sua squadra alla Ferrari. Il giornalista di F1 Brandon Sutton crede che Hamilton possa stia rinunciando alle sue speranze di titolo per quest’anno, concentrandosi invece sull’adattamento al suo nuovo team e alla sua nuova auto.
Con Hamilton che affronta una battaglia in salita per recuperare i suoi rivali, tra cui McLaren e Red Bull, sorgono speculazioni sul fatto che Ferrari e il pilota britannico potrebbero spostare la loro attenzione sulla stagione 2026, quando entreranno in vigore le nuove normative sui motori di F1. L’esperto di F1 Ewan Gale suggerisce che le osservazioni di Hamilton sulle difficoltà della Ferrari potrebbero essere un indizio della loro strategia a lungo termine per le prossime stagioni.
Nonostante la rinomata resilienza di Hamilton di fronte alle avversità, ci sono preoccupazioni sulla capacità della Ferrari di affrontare le caratteristiche dell’auto che ostacolano le sue prestazioni. Con il progredire della stagione, resta da vedere se Hamilton continuerà a lottare per il campionato o darà priorità ai preparativi per il futuro.
La stagione di F1 2025 si sta configurando come una sfida per Lewis Hamilton, sollevando interrogativi sulle sue aspirazioni al campionato e sulla direzione strategica della Scuderia Ferrari.