In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio di Monaco, George Russell, il pilota della Mercedes, si è trovato in difficoltà dopo aver tentato una manovra audace su Alex Albon che si è rivelata un clamoroso boomerang. A Russell è stata inflitta una penalità di drive-through per aver sorpassato Albon fuori dal tracciato alla Nouvelle chicane. Ammettendo la manovra intenzionale, Russell si aspettava una penalità di 10 secondi, solo per affrontare una punizione più severa da parte dei commissari della FIA a causa di un avviso precedente riguardo a tali azioni che comportano una penalità più grave.
Aggiungendo drammaticità alla situazione, Andrea Kimi Antonelli, anch’egli della Mercedes, ha provato una tattica simile ma è stato prontamente ordinato di cedere la posizione. Le conseguenze sono state gravi, con Russell che ha concluso in 11ª posizione e Antonelli in 18ª. La penalità di 10 secondi per aver guadagnato un vantaggio uscendo dal tracciato è stata un netto promemoria delle conseguenze, specialmente dopo un incidente simile al Gran Premio di Miami dello scorso anno. Le alte poste in gioco e l’intensa competizione in Formula 1 continuano a spingere i piloti al limite, con ogni mossa sotto il controllo di ufficiali e fan.