ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Germania potrebbe imporre quote obbligatorie per i veicoli ibridi plug-in.

Redação by Redação
Ottobre 30, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
Alemanha pode vir a impor carregamentos obrigatórios dos híbridos plug-in
ADVERTISEMENT

Molto è stato detto e scritto riguardo all’impatto reale dei veicoli ibridi plug-in (PHEV) sulla riduzione delle emissioni di CO2. Ma la discussione raggiunge un’altra dimensione con la posizione recentemente assunta dalla VDA (Verband der Automobilindustrie). La più grande associazione tedesca che rappresenta l’industria automobilistica sostiene la continuazione della commercializzazione dei PHEV oltre il 2035, anno fissato dall’Unione Europea (UE) per la fine della vendita di nuove auto con motori a combustione interna, proponendo, a tal fine, l’introduzione di una condizione per la continuità della tecnologia: la ricarica obbligatoria della batteria.

ADVERTISEMENT

Il motivo della posizione della VDA è facile da spiegare: attualmente, non c’è controllo sul numero di chilometri percorsi dai PHEV in modalità 100% elettrica, né se le batterie siano, di fatto, ricaricate regolarmente. Nella pratica, c’è un uso errato di questa tecnologia da parte di molti conducenti, il che si traduce in un maggiore consumo di carburante e, di conseguenza, in maggiori emissioni di CO2. Così, trascurando (o ignorando) i benefici concreti del sistema, contribuisce alla “fama” negativa dei PHEV, modelli che tendono anche ad essere più potenti e pesanti rispetto ai loro omologhi a motore a combustione interna.

Hildegard Müller, presidente del VDA, afferma che ha senso incoraggiare i conducenti di PHEV a utilizzare di più il motore elettrico, un comportamento che richiede una ricarica più frequente della batteria: “In futuro, dobbiamo pensare a progettare i PHEV con tecnologie che impongano una ricarica frequente della batteria presso punti di alimentazione privati e pubblici”. In pratica, dopo aver coperto una distanza precedentemente definita, la batteria dovrebbe essere ricaricata almeno una volta. E, se il conducente continuasse il suo viaggio senza adempiere a questo obbligo e utilizzasse persistentemente solo il motore a combustione, la potenza erogata dal sistema sarebbe limitata, una misura che incoraggerebbe, secondo lo stesso funzionario, un uso più frequente della trazione elettrica. La discussione è appena iniziata, quindi si prevede che la storia avrà molti altri capitoli…

Share212Tweet133Send

Related Posts

Mitsubishi Elevance Concept: rumo à aventura
Mobilità Sostenibile

Mitsubishi Elevance Concept: verso l’avventura

Nuova visione da Mitsubishi, presentata al Tokyo Mobility Show, sotto forma del prototipo Elevance Concept, un SUV con ambizioni avventurose,...

by Redação
Ottobre 30, 2025
Estudo avalia degradação das baterias de “alta tensão”: mito ou realidade?
Mobilità Sostenibile

Lo studio valuta la degradazione delle batterie “ad alta tensione”: mito o realtà?

Sebbene non fornisca molti dettagli sulla metodologia applicata, né una serie di dati essenziali per valutare correttamente i risultati ottenuti...

by Redação
Ottobre 29, 2025
Kia EV4 GT a caminho
Mobilità Sostenibile

“Kia EV4 GT in arrivo”

La commercializzazione dell'EV4 è iniziata, nelle varianti Hatchback (quattro porte) e Fastback (cinque porte), e Kia sta già lavorando allo...

by Redação
Ottobre 28, 2025
Automóvel número 14 milhões produzido pela BYD é um híbrido plug-in a etanol… e não só!
Mobilità Sostenibile

L’auto numero 14 milioni prodotta da BYD è un ibrido plug-in alimentato a etanolo… e non solo!

BYD ha annunciato la produzione del suo 14 milionesimo veicolo, che si rivela essere un'unità molto speciale del Song Pro,...

by Redação
Ottobre 27, 2025

Recent News

Mitsubishi Elevance Concept: rumo à aventura

Mitsubishi Elevance Concept: verso l’avventura

Ottobre 30, 2025
Crashgate’s Shocking Fallout: Lucas di Grassi Reveals How It Devastated His Racing Career

La scioccante conseguenza di Crashgate: Lucas di Grassi rivela come ha devastato la sua carriera nel motorsport.

Ottobre 30, 2025
Ayrton Senna’s Legendary Mercedes Car Hits Auction Block, Signed by F1 Icon Niki Lauda!

La leggendaria auto Mercedes di Ayrton Senna va all’asta, firmata dall’icona della F1 Niki Lauda!

Ottobre 30, 2025
Ferrari’s Secret Strategy to Outpace Mercedes and Red Bull in Epic F1 Championship Showdown!

La strategia segreta della Ferrari per superare Mercedes e Red Bull nella epica sfida del Campionato di F1!

Ottobre 30, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.