AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Formula E sta vivendo una seconda ondata di produttori che entrano nello sport dopo l’annuncio recente della Lola?

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 27, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Fórmula E está vivenciando uma segunda onda de fabricantes entrando no esporte após o recente anúncio da Lola?

Potenziale rinascita nel campo dei costruttori di Formula E è all’orizzonte? L’attesa inclusione della Lola nella prossima stagione, e forse anche nell’era Gen4, potrebbe suscitare l’interesse di altre aziende desiderose di entrare nel mondo dell’automobilismo elettrico. Svelando gradualmente il proprio percorso tecnico e mantenendo la propria rilevanza nell’industria automobilistica, la Formula E ha creato un ambiente attraente per i nuovi costruttori. Lola è pronta a unirsi alle file di Jaguar, Nissan, Porsche, DS, Mahindra, Maserati e ERT, diventando il primo nuovo costruttore a entrare in Formula E dal 2019 con la Porsche.

Le ragioni della mancanza di nuovi costruttori negli ultimi anni possono essere attribuite a vari fattori. La Formula E ha affrontato sfide significative a causa della pandemia di COVID-19, che ha colpito la serie più di altre. L’uscita di BMW, Audi e Mercedes durante questo periodo difficile ha avuto un impatto significativo. Tuttavia, la capacità della Formula E di sopravvivere è dovuta alla sua forte linea di costruttori e alla presenza di team indipendenti che hanno prosperato nella cultura di fornitura dei costruttori.

Sono stati introdotti regolamenti finanziari per garantire stabilità e facilitare l’approvazione dei consigli dei costruttori in merito alle loro spese di marketing, che sono separate dal tetto di bilancio. Anche se questa non è una soluzione per tutti i problemi, ciò ha dato ai team indipendenti la fiducia di competere con i loro omologhi dei costruttori più grandi, come dimostrato dalla vittoria dell’Envision nel campionato a squadre dell’anno scorso e dal successo della Maserati e dell’Andretti.

Il vero valore che i nuovi produttori e team possono ottenere dalla Formula E è difficile da quantificare. Alcuni team stanno affrontando difficoltà finanziarie e hanno bisogno di un supporto immediato. A breve termine, questo supporto di solito arriva sotto forma di favori concessi dal promotore. Il CEO della Formula E, Jeff Dodds, ha recentemente rivelato che ci sono discussioni in corso con tre parti interessate che stanno considerando di entrare nel campionato come nuovi produttori. Queste discussioni non sono speculative, ma espressioni genuine di interesse.

Lola è rumorata essere tra le parti interessate, insieme ad altri nomi che hanno già mostrato interesse, come BYD, Geely e Hyundai. La possibile entrata della Hyundai nella Formula E è in linea con il suo ambizioso obiettivo di vendere 1,87 milioni di veicoli elettrici a batteria annualmente entro il 2030. La possibilità che la Hyundai cambi il suo focus dai rally alle corse in circuito sotto la guida di Cyril Abiteboul aumenta anche le speculazioni. Le decisioni di Lola, Porsche e Mahindra su continuare o meno nella Formula E probabilmente coincideranno tra loro e serviranno come un punto di svolta per il campionato.

La Formula E ha faticato a riempire i posti vacanti lasciati dall’Audi. La valutazione di questi posti è incerta, con stime che vanno da €8 milioni a €13 milioni. I nuovi potenziali partecipanti hanno esitato a disturbare il valore dei team esistenti e nessun marchio si è ancora presentato come sufficientemente convincente per fare impegni. Tuttavia, la Formula E riconosce che certi nomi sono intrinsecamente più attraenti di altri, anche se vale la pena notare che marchi come Mahindra e DS non erano ampiamente riconosciuti prima di entrare nella Formula E.

La griglia della Formula E può essere divisa in tre gruppi: produttori di prestigio come Porsche, Jaguar e Nissan; una miscela di produttori boutique come Mahindra, DS, ERT e Maserati; e team indipendenti con esperienza nel lavorare con produttori come Envision, McLaren, Abt e Andretti. I produttori di prima linea probabilmente continueranno nell’era Gen4, mentre i produttori di livello medio sono relativamente stabili. Tuttavia, il team MSG della Maserati sta affrontando difficoltà, e ERT e Abt si trovano di fronte a decisioni importanti per il loro futuro.

La Formula E rimane cauta ottimista sulla struttura futura della griglia. Team che prioritizzano la ricerca e lo sviluppo o hanno gli investitori, partner e sponsor giusti sono fiduciosi nella loro partecipazione alla Gen4. La Formula E mira a sostenere i team che affrontano sfide e a collegarli a potenziali partner o sponsor. Il campionato agisce anche come un cupido, presentando team e produttori l’uno all’altro per garantire una griglia sana. L’obiettivo è avere una griglia riempita da team finanziariamente stabili che possano concentrarsi sulla gara senza distrazioni.

Alla fine, il successo della Formula E sarà misurato dal numero di team sani sulla griglia e dai nuovi entranti potenziali in attesa di rinfrescarli o sostituirli.

© 2024

Il mondo dello sport è in fermento con l’ultima notizia bomba! Una fonte affidabile ha rivelato che il famoso calciatore, conosciuto per le sue eccezionali abilità, è pronto a firmare un contratto milionario con un nuovo club. Il trasferimento è previsto nelle prossime settimane e promette di agitare il mercato sportivo.

Secondo informazioni esclusive ottenute dal nostro team di reportage, il giocatore sarebbe insoddisfatto della sua attuale squadra e alla ricerca di nuove sfide. Il nuovo club, che non è ancora stato rivelato, sarebbe disposto a fare un’offerta irrinunciabile per assicurarsi l’acquisto dell’atleta. La trattativa è in fase avanzata e tutto indica che l’accordo sarà presto concluso.

La notizia sta già creando agitazione tra i fan del giocatore, che sono ansiosi di sapere quale sarà la sua nuova destinazione. Le speculazioni su possibili club interessati stanno già circolando sui social media, ma al momento nulla è stato confermato ufficialmente.

Inoltre, il trasferimento potrebbe avere un impatto su altre squadre e giocatori. Con l’arrivo del famoso giocatore, il club che lo ingaggerà sicuramente otterrà un rinforzo importante e potrà diventare ancora più competitivo. Ciò potrebbe generare una reazione a catena sul mercato dei trasferimenti, con altre squadre che cercano di rinforzarsi per mantenere l’equilibrio delle forze.

Attendiamo con ansia ulteriori informazioni su questo trasferimento bomba. Restate sintonizzati sul nostro sito per essere sempre aggiornati su tutte le novità del mondo dello sport. Non perdete nessun dettaglio di questa storia che promette di agitare il panorama sportivo nei prossimi giorni.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Fuel Gamble Pays Off: William Byron Stretches Final Tank to Win Wild Iowa Race
Motorsport

Scommessa sul carburante ripaga: William Byron allunga l’ultimo serbatoio per vincere la pazza gara in Iowa.

Byron tiene a bada Briscoe e Keselowski in un colpo di scena strategico mentre il caos esplode nella seconda metà...

by Carl Smith
Agosto 4, 2025
Oscar Piastri’s Risky Move: Why He Shunned One-Stop Strategy in Sensational F1 Hungarian GP
Motorsport

La mossa rischiosa di Oscar Piastri: perché ha rifiutato la strategia a una sosta nel sensazionale GP di Ungheria di F1.

Oscar Piastri, la stella nascente della Formula 1, ha affrontato una decisione difficile durante il Gran Premio d'Ungheria che potrebbe...

by Virgilio Machado
Agosto 4, 2025
F1 Shock: Lewis Hamilton’s Retirement Looms as Ferrari Struggles Continue
Motorsport

F1 Shock: Il ritiro di Lewis Hamilton si avvicina mentre continuano le difficoltà della Ferrari.

Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo di Formula 1, ha scioccato il mondo dichiarandosi "inutile" dopo una prestazione...

by Harry Stone
Agosto 4, 2025
Charles Leclerc’s Dramatic U-Turn: Ferrari Radio Fury Turns to Humble Apology
Motorsport

Il drammatico cambio di rotta di Charles Leclerc: la furia della radio Ferrari si trasforma in umile scuse.

Il furioso sfogo di Charles Leclerc al Gran Premio d'Ungheria ha scosso il mondo della Formula 1! Il pilota della...

by Harry Stone
Agosto 4, 2025

Recent News

Fuel Gamble Pays Off: William Byron Stretches Final Tank to Win Wild Iowa Race

Scommessa sul carburante ripaga: William Byron allunga l’ultimo serbatoio per vincere la pazza gara in Iowa.

Agosto 4, 2025
Oscar Piastri’s Risky Move: Why He Shunned One-Stop Strategy in Sensational F1 Hungarian GP

La mossa rischiosa di Oscar Piastri: perché ha rifiutato la strategia a una sosta nel sensazionale GP di Ungheria di F1.

Agosto 4, 2025
F1 Shock: Lewis Hamilton’s Retirement Looms as Ferrari Struggles Continue

F1 Shock: Il ritiro di Lewis Hamilton si avvicina mentre continuano le difficoltà della Ferrari.

Agosto 4, 2025
Charles Leclerc’s Dramatic U-Turn: Ferrari Radio Fury Turns to Humble Apology

Il drammatico cambio di rotta di Charles Leclerc: la furia della radio Ferrari si trasforma in umile scuse.

Agosto 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks