AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Cina risponde ai dazi europei: Vogliono tassare i nostri veicoli elettrici, nessun problema, inondiamo l’Europa con veicoli ibridi.

Carl Harrison by Carl Harrison
Dicembre 5, 2024
in Novità
Reading Time: 5 mins read
0
China responds to European tariffs: They want to tax our electric vehicles, no problem, let’s flood Europe with hybrid vehicles

I produttori automobilistici cinesi stanno abilmente manovrando attorno alle pesanti tariffe sui veicoli elettrici (EV) imposte dall’Unione Europea, aumentando le esportazioni di auto ibride e posizionandosi come attori chiave nel mercato automobilistico in evoluzione dell’Europa. Con nuovi modelli ibridi plug-in (PHEV) e piani per stabilire produzioni all’interno dell’UE, aziende come BYD e Geely stanno rimodellando il panorama, lasciando i produttori europei a prepararsi per una concorrenza accresciuta.


Auto Ibride: La Fuga Perfetta

Le recenti tariffe anti-sussidio dell’UE, che impongono tassi fino al 45,3% sui veicoli elettrici a batteria (BEV) prodotti in Cina, mirano a proteggere l’industria automobilistica europea da quelli che la Commissione Europea definisce “sussidi ingiusti” che hanno creato un enorme surplus nella produzione di EV cinesi. Ma le ibride, che combinano benzina ed elettricità, sono notevolmente esentate da queste tariffe, fornendo ai produttori automobilistici cinesi un modo per eludere le restrizioni.

Murtuza Ali, un analista di Counterpoint Research, spiega il cambiamento: “L’aumento è guidato dai produttori cinesi che si spostano verso i PHEV come modo per eludere le nuove tariffe dell’UE sulle importazioni di BEV dalla Cina.” Prevede che le esportazioni di ibridi dalla Cina verso l’Europa cresceranno del 20% quest’anno, con una crescita ancora più rapida prevista nel 2025.


Un Mercato in Crescita per le Ibride

I numeri sono chiari. Da luglio a ottobre 2024, le esportazioni di veicoli ibridi dalla Cina all’Europa sono più che triplicate, raggiungendo 65.800 unità rispetto allo stesso periodo del 2023, secondo la China Passenger Car Association. Questi ibridi ora rappresentano il 18% delle vendite di veicoli cinesi in Europa, raddoppiando la loro quota rispetto all’inizio dell’anno. Al contrario, la proporzione delle spedizioni di veicoli elettrici puri in Europa è diminuita, riflettendo questo cambiamento strategico.

La crescente domanda europea di ibridi accessibili ed efficienti dal punto di vista dei consumi arriva in un momento di inflazione crescente, in cui gli acquirenti cercano sempre più soluzioni di compromesso tra motori a combustione tradizionali e veicoli completamente elettrici.


I produttori cinesi di automobili sono pronti a dominare

I produttori cinesi stanno entrando in un mercato ibrido tradizionalmente dominato dai produttori di automobili europei e giapponesi. BYD, il più grande produttore di veicoli elettrici della Cina, ha già lanciato il Seal U DM-i, il suo primo ibrido plug-in per l’Europa. Prezzo di €35.900 ($37.700), il modello è più economico rispetto al Volkswagen Tiguan PHEV e al Toyota C-HR PHEV, rendendolo altamente attraente per i consumatori europei attenti ai costi.

BYD sta anche esplorando la produzione locale di ibridi e veicoli elettrici in Ungheria per mitigare gli impatti dei dazi, secondo i rapporti dei media cinesi.

Geely ha seguito l’esempio con il suo marchio Lynk & Co, lanciando un nuovo modello ibrido su misura per l’Europa. Allo stesso modo, SAIC Motor e Honda hanno entrambi aumentato le esportazioni di ibridi, capitalizzando sulla crescente domanda europea e affrontando problemi di sovrapproduzione in Cina, dove le vendite interne si sono rallentate.


Navigare sotto l’occhio vigile dell’UE

mentre i costruttori cinesi di automobili stanno trovando successo in Europa, gli esperti avvertono contro una politica di prezzi eccessivamente aggressiva che potrebbe provocare un’altra ondata di dazi dell’UE. Yale Zhang, direttore generale di Automotive Foresight, avverte: “Se BYD porta Qin Plus in Europa a un prezzo di €20.000, sono sicuro che scatenerebbe un altro terremoto.”

Il ricordo dell’indagine anti-sussidi dell’UE di ottobre 2023 è ancora fresco, e le aziende cinesi stanno procedendo con cautela per evitare un’altra guerra commerciale. La Commissione non ha ancora commentato l’impennata delle esportazioni di ibridi, ma rimane vigile mentre l’influenza della Cina nel mercato automobilistico europeo cresce.


Un cambiamento strategico con implicazioni globali

Il passaggio della Cina ai veicoli ibridi non riguarda solo l’evitare i dazi: è parte di una strategia più ampia per affrontare l’eccesso di capacità produttiva domestica e mantenere la sua posizione di potenza automobilistica globale. Avendo superato il Giappone come il più grande esportatore di auto al mondo lo scorso anno, la Cina sta utilizzando le sue esportazioni di ibridi verso l’Europa per contrastare il calo delle vendite in Nord America, dove i dazi sugli EV sono ancora più elevati.

Questa mossa sottolinea la resilienza e l’adattabilità dei costruttori di auto cinesi. Offrendo ibridi accessibili che soddisfano le esigenze degli acquirenti europei, non stanno solo colmando un gap di mercato, ma stanno anche sfidando i produttori europei e giapponesi nel loro stesso territorio.


Un Futuro Ibrido

La crescita degli ibridi cinesi in Europa segna l’inizio di una nuova era nell’industria automobilistica globale. Man mano che produttori come BYD, Geely e SAIC aumentano le loro offerte, i costruttori europei devono affrontare un panorama competitivo in rapida evoluzione. Con guerre di prezzo all’orizzonte e battaglie regolatorie probabili, la corsa per dominare il mercato degli ibridi in Europa è appena iniziata.

Per i costruttori di auto cinesi, la strada da percorrere è chiara: gli ibridi sono il ponte verso l’Europa, e stanno accelerando a tutta velocità.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Um milhão de Cupra produzidos
Novità

“Un milione di Cupra prodotte.”

Una delle marche più giovani sul mercato, creata nel 2018, e la prima completamente nuova lanciata dal Gruppo VW, Cupra...

by Redação
Ottobre 17, 2025
Mate Rimac negoceia controlo total da Bugatti
Novità

Mate Rimac negozia il controllo totale di Bugatti.

Attualmente in orbita Bugatti Rimac, una joint venture creata nel 2021, di cui il 55% è di proprietà del Rimac...

by Redação
Ottobre 16, 2025
Jeep e Dongfeng juntas no desenvolvimento de novo SUV
Novità

“Jeep e Dongfeng insieme nello sviluppo di un nuovo SUV.”

Secondo il sito web Cars News China, i gruppi Stellantis e Dongfeng stanno lavorando insieme alla progettazione e allo sviluppo...

by Redação
Ottobre 16, 2025
Dongfeng Box “tropeça” nos testes do Euro NCAP
Novità

“Dongfeng Box inciampa nei test Euro NCAP.”

Negli ultimi anni (felicemente, va sottolineato!), la norma è stata che la maggior parte delle nuove auto sottoposteai test di...

by Redação
Ottobre 15, 2025

Recent News

Michael McDowell and Chevy Dominates Talladega Qualifying as Ford’s Playoff Hopes Crumble in Shocking Upset!

Michael McDowell e Chevy dominano le qualifiche di Talladega mentre le speranze di playoff di Ford crollano in un sorprendente upset!

Ottobre 19, 2025
Lando Norris Vows to Conquer F1 US GP: “Key Tip for Victory? Avoid Collision!”

Lando Norris promette di conquistare il GP degli Stati Uniti di F1: “Consiglio chiave per la vittoria? Evitare collisioni!”

Ottobre 19, 2025
Verstappen Dominates USGP Qualifying with Stunning Pole as Piastri Stumbles to Sixth Place

Verstappen domina le qualifiche del GP degli Stati Uniti con una pole straordinaria, mentre Piastri inciampa al sesto posto.

Ottobre 19, 2025
Leclerc Declares War: Aggressive Strategy for Victory After Controversial Qualifying Drama!

Leclerc Dichiara Guerra: Strategia Aggressiva per la Vittoria Dopo il Dramma Controverso delle Qualifiche!

Ottobre 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.