Secondo i dati ufficiali rilasciati dalla CAAM (China Association of Automobile Manufacturers), circa 666.000 auto sono state esportate dal territorio cinese nel mese di ottobre scorso (il terzo mese consecutivo in cui sono state esportate più di 600.000 unità), con un aumento del 2,1% rispetto a settembre 2025 e un aumento del 22,9% rispetto a ottobre 2024. I modelli NEV (alimentati da nuove energie, cioè elettrici a batteria e ibridi plug-in) sono tra i principali contributori alla crescita delle esportazioni di auto cinesi, totalizzando circa 256.000 unità in ottobre, con un aumento del 15,4% rispetto a settembre e un aumento del 99,9% rispetto a ottobre 2024. In altre parole, in solo un anno, l’esportazione di auto NEV cinesi è raddoppiata.
Considerando i valori accumulati per i primi dieci mesi dell’anno, le NEV sono già responsabili di 2,014 milioni di unità esportate, che rappresentano quasi il doppio rispetto all’anno precedente: una crescita del 90,4% rispetto al periodo da gennaio a ottobre 2024. Al contrario, e come previsto, l’esportazione di veicoli a combustione pura è stata in calo: -4,8% rispetto a settembre, -1% rispetto a ottobre 2024 e -5,1% nel confronto dei primi dieci mesi del 2025 e 2024.








