La funzione One-Pedal, che consente ai veicoli con motori elettrici o ibridi di rallentare significativamente, quasi fino a fermarsi, o addirittura di arrestarsi completamente, sarà limitata dalle autorità cinesi a partire dal prossimo anno. La limitazione sarà imposta sulle nuove auto approvate localmente dal 1 gennaio 2026, mentre per i veicoli rimanenti dotati di questa tecnologia, venduti nel mercato automobilistico più grande del mondo, la conformità alla normativa sarà obbligatoria solo dal 1 gennaio 2027.
L’obiettivo è prevenire che i produttori abbiano questo tipo di sistema attivato per impostazione predefinita, anche se è molto importante per ottimizzare l’efficienza, attivandosi quando il conducente solleva il piede dall’acceleratore, anche senza premere il pedale del freno. La nuova normativa non limita la disponibilità della tecnologia, ma richiede che il conducente la attivi all’avvio del veicolo, poiché le autorità di Pechino desiderano un uso più consapevole di questa soluzione e, soprattutto, garantire un comportamento adeguato durante frenate più forti. I cinesi hanno molti registri di ritardi nelle reazioni durante manovre di emergenza e credono che molti conducenti siano convinti che il sistema “one-pedal” immobilizzi il veicolo in qualsiasi circostanza senza che vengano applicati i freni.
Vari produttori hanno questi sistemi attivati per impostazione predefinita, il che fa sì che i veicoli decelerino automaticamente in modo efficace – fino a fermarsi completamente o a raggiungere velocità molto basse – non appena il pedale dell’acceleratore viene rilasciato. Questa funzione promuove anche il processo di rigenerazione dell’energia cinetica. Normalmente, le luci dei freni posteriori si attivano quando il sistema è in funzione, per avvisare i conducenti dietro di una diminuzione improvvisa della velocità.








