AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Calvario continua – La crisi dei tagli dei costi di Volkswagen: il gigante tedesco affronta vendite di fabbriche, tagli di posti di lavoro più profondi e colloqui di investimento con la Cina.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Gennaio 30, 2025
in Novità
Reading Time: 6 mins read
0
The Calvary continues – Volkswagen’s Cost-Cutting Crisis: German Giant Faces Factory Sales, Deeper Job Cuts, and Chinese Investment Talks

FILE PHOTO: A view of the plant of German carmaker Volkswagen in Osnabrueck, Germany October 7, 2024. REUTERS/Thilo Schmuelgen/File Photo

In un sorprendente sviluppo per uno dei produttori automobilistici più iconici della Germania, Volkswagen si sta preparando a misure di riduzione dei costi ancora più drastiche nonostante un già aggressivo piano di riduzione della forza lavoro. Oltre 35.000 posti di lavoro verranno eliminati entro il 2030, ma gli esperti del settore suggeriscono che le difficoltà finanziarie dell’azienda siano molto più profonde di quanto inizialmente temuto.

Le Misure di Riduzione dei Costi di VW Non Sono Sufficiente

Alla fine dello scorso anno, Volkswagen e i sindacati tedeschi hanno concordato un programma di “riduzione socialmente responsabile”, tagliando 1,5 miliardi di euro in costi lavorativi annuali e puntando a 15 miliardi di euro in risparmi annuali totali. L’accordo, raggiunto dopo settimane di scioperi nelle fabbriche e negoziati tesi, mirava a stabilizzare le finanze di VW in seguito al calo delle vendite e all’aumento della concorrenza da parte di veicoli elettrici cinesi economici e ad alta tecnologia.

Tuttavia, secondo Handelsblatt, la strategia di riduzione dei costi di Volkswagen è ancora insufficiente. Nonostante abbia già posticipato il suo obiettivo di redditività del 6,5% di 3-4 anni, le fonti affermano che VW deve andare ancora oltre con chiusure di fabbriche e ristrutturazioni. Con le vendite globali in rallentamento—in calo dell’1,4% lo scorso anno a 4,79 milioni di auto—Volkswagen sta lottando per mantenere la sua posizione di mercato.


I Produttori Cinesi di Auto Fissano gli Occhi sulle Fabbriche di VW

Poiché VW cerca modi drastici per ridurre i costi, i produttori cinesi sono entrati in gioco. Rapporti di Reuters indicano che grandi marchi cinesi sono interessati all’acquisto di alcune delle fabbriche tedesche sottoutilizzate di Volkswagen—una mossa che permetterebbe loro di evitare le severe tariffe dell’Unione Europea sui veicoli elettrici prodotti in Cina, che attualmente raggiungono fino al 35,3% in alcuni casi.

Il CEO di VW Oliver Blume ha confermato discussioni in corso con investitori cinesi ma ha sottolineato che non sono state prese decisioni concrete. “È sempre positivo quando le aziende investono in Europa … abbiamo partnership strette in Cina e, ovviamente, ci sono state conversazioni,” ha dichiarato Blume.

Le joint venture di Volkswagen in Cina con SAIC, FAW e JAC la rendono già uno dei marchi europei più radicati nel mercato cinese. Tuttavia, vendere siti di produzione tedeschi a aziende cinesi potrebbe rischiare di erodere ulteriormente il dominio di VW, permettendo a veicoli elettrici più economici e tecnologicamente avanzati di marchi come BYD, NIO e XPeng di inondare il mercato europeo a prezzi più bassi.


Fabbriche a Rischio: Quali Siti Volkswagen Potrebbero Essere Venduti o Chiusi?

Mentre Volkswagen inizialmente pianificava di chiudere completamente diversi stabilimenti tedeschi, una forte pressione sindacale ha costretto l’azienda a riconsiderare—lasciando aperta la possibilità di acquisizioni da parte di terzi o joint venture.

Ecco alcuni importanti stabilimenti VW attualmente di fronte a un futuro incerto:

  • 📍 Stabilimento di Osnabrück

    • Produzione attuale: T-Roc Cabriolet
    • Stato: La produzione cesserà entro metà 2027
    • Futuro: VW sta esplorando “usi alternativi”, con rapporti che suggeriscono una potenziale vendita a un costruttore automobilistico cinese

  • 📍 Fabbrica Trasparente di Dresda

    • Produzione attuale: ID.3 hatchback elettrica
    • Stato: La produzione termina alla fine del 2025
    • Futuro: VW sta considerando partnership con terzi per un utilizzo continuato

  • 📍 Fabbrica di Audi a Bruxelles

    • Produzione attuale: SUV elettrico Q8 e-Tron
    • Stato: Chiusura il 28 febbraio 2025

Queste chiusure e potenziali vendite segnalano una massiccia ristrutturazione per Volkswagen, una ristrutturazione che potrebbe rimodellare l’intera industria automobilistica europea.


Il quadro generale: può Volkswagen competere nell’era dei veicoli elettrici?

Al centro della lotta di VW c’è la rapida evoluzione del mercato globale dei veicoli elettrici. Il gigante tedesco si trova schiacciato tra rivali di veicoli elettrici premium come Tesla e concorrenti cinesi a basso costo.

Volkswagen ha già investito miliardi nell’elettrificazione, ma ritardi nella produzione, problemi nella catena di approvvigionamento e problemi software hanno ritardato modelli chiave, in particolare la nuova linea ID. di veicoli elettrici. Nel frattempo, i produttori cinesi di veicoli elettrici stanno inondando il mercato globale con modelli tecnologicamente avanzati ma significativamente più economici.

Volkswagen mantiene ancora una forte fedeltà al marchio in Europa, ma la pressione finanziaria per ridurre i costi mentre compete con rivali più agili sta aumentando. Se l’azienda vende le sue fabbriche a imprese cinesi, potrebbe rischiare di perdere il suo vantaggio produttivo mentre contemporaneamente rafforza la concorrenza.


Cosa c’è in serbo per Volkswagen?

  • Ulteriori riduzioni della forza lavoro oltre le 35.000 già annunciate
  • Chiusure di fabbriche e potenziali vendite a produttori di auto cinesi
  • Strategie di riduzione dei costi più aggressive per rimanere competitivi nel mercato dei veicoli elettrici
  • Ritardi nel raggiungimento degli obiettivi di redditività, ora posticipati oltre il 2026
  • Pressioni continue da parte dei sindacati e dei regolatori europei riguardo ai potenziali posti di lavoro persi

Le prossime mosse di Volkswagen saranno fondamentali per determinare se rimarrà una forza dominante nell’industria automobilistica—o se perderà terreno rispetto a concorrenti nel settore dei veicoli elettrici più agili. La battaglia per il futuro dell’industria automobilistica tedesca è lontana dall’essere finita—e la prossima decisione di Volkswagen potrebbe definire il suo destino per il prossimo decennio.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher
Novità

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Il marchio cinese del consorzio Stellantis, Leapmotor, ha annunciato una collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, per lanciare una versione...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’
Novità

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Aston Martin celebrerà il suo 75° anniversario sul continente americano con una presenza dominante al Monterey Car Week 2025.Per commemorare...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
VW investe cerca de €5 mil milhões numa joint venture com a Rivian
Novità

Rivian potrebbe essere in fase di sviluppo di un sistema ‘steer-by-wire’.

Rivian, il marchio americano di veicoli elettrici, potrebbe essere al lavoro per dotare i suoi futuri modelli di un sistema...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Futuro do Skoda Octavia começa com este protótipo
Novità

Il futuro della Skoda Octavia inizia con questo prototipo.

Skoda Auto ha svelato il primo video esterno dello studio di design Vision O, mostrando i dettagli dell'evoluzione del linguaggio...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025

Recent News

Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Agosto 14, 2025
Albon Exposes Shocking Differences Between Verstappen and Sainz: The Learning Journey Unveiled!

Albon Rivela Sconvolgenti Differenze Tra Verstappen e Sainz: Il Viaggio di Apprendimento Svelato!

Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Agosto 14, 2025
McLaren’s Stunning Dominance: Red Bull’s Boss Admits They’re ‘Killing Us’ in F1 2025!

La Straordinaria Dominanza della McLaren: Il Boss della Red Bull Ammette che Ci Stanno ‘Uccidendo’ in F1 2025!

Agosto 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks