AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

L’Ascesa e la Caduta di Red Bull-Renault: La Collaborazione Più Amara di F1

Bernardo Matias by Bernardo Matias
Gennaio 2, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
The Rise and Fall of Red Bull-Renault: F1’s Most Bittersweet Partnership

NORTHAMPTON, ENGLAND - JULY 19: Carlos Sainz Jr of Spain drives the Infiniti Red Bull Racing car during the young drivers test at Silverstone Circuit on July 19, 2013 in Northampton, England. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI201412176216 // Usage for editorial use only //

L’alleanza Red Bull-Renault è una storia di immenso successo, amari conflitti e una rinascita combattuta che alla fine ha lasciato il produttore francese indietro. Ciò che è iniziato come una partnership reciprocamente vantaggiosa a metà degli anni 2000 si è concluso con un divorzio acrimonioso, sottolineando le intense pressioni per rimanere competitivi in Formula 1.

I Giorni di Gloria: Quattro Titoli e 59 Vittorie

L’ingresso della Renault come fornitore di motori per la Red Bull nel 2007 ha segnato l’inizio di una delle partnership più di successo nella storia della F1. Dal 2010 al 2013, Red Bull-Renault era imbattibile. Sebastian Vettel e il telaio progettato da Adrian Newey, combinati con l’unità di potenza della Renault, hanno conseguito quattro Campionati Costruttori e Piloti consecutivi. La partnership ha totalizzato 59 vittorie, distinguendo la Red Bull come una delle moderne dinastie della F1.

Cominciano a Mostrarsi le Crepe

Anche durante il loro dominio, le crepe erano evidenti. La Red Bull esprimeva frequentemente frustrazioni riguardo alla mancanza di potenza della Renault rispetto a rivali come Ferrari e Mercedes. La Renault, a sua volta, si sentiva trascurata, con il suo ruolo fondamentale nel successo della Red Bull spesso sminuito.

Carlos Tavares, COO della Renault all’epoca, si sfogò nel 2013: “Siamo frustrati dalla mancanza di riconoscimento che riceviamo per aver battuto nomi come Ferrari e Mercedes.” Questa tensione ribolliva sotto la superficie, ma il punto di rottura definitivo è arrivato con l’introduzione dell’era ibrida.

Il Disastro dell’Era Ibrida

La stagione 2014 è stata un momento cruciale per la F1, con l’introduzione di motori ibridi turbo V6 da 1,6 litri. L’unità di potenza ibrida della Renault è stata afflitta da problemi: poco potente, inaffidabile e non competitiva. La Red Bull, abituata a vincere, si è trovata in una situazione disperata. Nonostante Daniel Ricciardo abbia ottenuto tre vittorie nel 2014, il team era un’ombra di se stesso mentre la Mercedes dominava.

Christian Horner ha criticato pubblicamente la Renault, dichiarando che le prestazioni e l’affidabilità erano “inaccettabili”. Nel frattempo, Adrian Newey ha cominciato a fare un passo indietro dal suo ruolo a tempo pieno, disilluso dall’incapacità di competere con un motore che limitava il suo genio progettuale.

Nel 2015, la relazione era arrivata al punto più basso. L’insoddisfazione della Red Bull è sfociata in critiche pubbliche, con Horner che accusava la Renault di non aver fornito gli aggiornamenti promessi. La Renault, a sua volta, si è infastidita per i continui attacchi, insistendo che la retorica della Red Bull stava danneggiando la sua reputazione.

Gli sforzi per coinvolgere il guru dei motori Mario Illien (ex Mercedes e Ilmor Engineering) per salvare la situazione hanno solo ampliato il divario. La Renault ha rifiutato il pacchetto di aggiornamenti proposto da Illien, aggravando ulteriormente la già tossica relazione.

Un Divorzio Amaro

In un colpo di scena drammatico, la Red Bull ha terminato il contratto con Renault per il 2016, solo per trovarsi senza alternative. Sia Mercedes che Ferrari hanno rifiutato proposte per fornire motori a specifiche uguali a Red Bull, mentre le difficoltà di Honda con McLaren li hanno resi una scelta insostenibile. Costretta a tornare da Renault con il cappello in mano, Red Bull ha ribattezzato i motori come “Tag Heuer” per prendere le distanze da un partenariato fallimentare.

La Resurrezione di Honda

La transizione della Red Bull a Honda nel 2019 si è rivelata trasformativa. A differenza di Renault, Honda ha adottato un approccio più collaborativo, soddisfacendo le esigenze tecniche di Red Bull. La nuova partnership ha rapidamente dato i suoi frutti, con Max Verstappen che ha vinto il Gran Premio d’Austria alla nona gara insieme. Nel 2021, la Red Bull alimentata da Honda ha detronizzato Mercedes, dando inizio all’era di dominio di Verstappen.

Il Declino di Renault

Nel frattempo, le fortune di Renault in F1 sono crollate. Tra il 2016 e il 2021, ha ottenuto solo una vittoria, un fortunato successo per Esteban Ocon al Gran Premio d’Ungheria 2021. Il programma del motore ibrido di Renault non si è mai completamente ripreso, e l’azienda ha annunciato piani per chiudere la propria operazione di motori interna entro il 2025, con Alpine che diventerà un team cliente di Mercedes.

Il Lascito

La partnership Red Bull-Renault è ricordata tanto per il suo successo quanto per la sua acrimonia. Mentre la coppia ha conquistato insieme il mondo della F1, la loro incapacità di mantenere l’armonia durante i momenti difficili sottolinea il delicato equilibrio della collaborazione nel motorsport.

Per Red Bull, il passaggio a Honda è stata la definitiva rivincita. Per Renault, i loro giorni di gloria con Red Bull sembrano ora un ricordo lontano, un picco mai più raggiunto. Mentre Max Verstappen continua a dominare, è chiaro che la audace decisione di Red Bull di interrompere i legami con Renault ha spianato la strada per la sua attuale era di supremazia.

Share218Tweet136Send

Related Posts

Josef Newgarden Dominates Indy 500 Practice with Heart-Stopping Spin Incident!
Motorsport

Josef Newgarden domina le prove dell’Indy 500 con un incidente mozzafiato durante una giravolta!

Josef Newgarden Dominante nella Pratica dell'Indy 500 con il Sussulto di Christian RasmussenL'intensità della pratica dell'Indy 500 al suo terzo...

by Arthur Ling
Maggio 16, 2025
FIA Shocks Mercedes F1 Star George Russell with Emotional Outcome at Imola
Motorsport

FIA sorprende il pilota Mercedes F1 George Russell con un esito emotivo a Imola.

Mercedes F1 Star Lasciato in Lacrime mentre la FIA Rivela i Risultati Shock dell'Ispezione Prima del Gran Premio di Imola...

by Simon Monroy
Maggio 16, 2025
NASCAR Star William Byron’s Epic Golf Outing Amidst Intense All-Star Race Preparations
Motorsport

L’epica giornata di golf della star NASCAR William Byron in mezzo ai preparativi intensi per la gara All-Star.

Renowned NASCAR Driver William Byron Makes a Surprise Appearance at PGA Championship!In un sorprendente colpo di scena, William Byron, un...

by Publisher
Maggio 16, 2025
Lewis Hamilton’s Father to Revolutionize FIA with Young Driver Development Program
Motorsport

Il padre di Lewis Hamilton rivoluzionerà la FIA con un programma di sviluppo per giovani piloti.

Il padre di Lewis Hamilton, Anthony Hamilton, si sta preparando a fare una mossa rivoluzionaria all'interno della FIA, guidando un...

by Arthur Ling
Maggio 16, 2025

Recent News

Josef Newgarden Dominates Indy 500 Practice with Heart-Stopping Spin Incident!

Josef Newgarden domina le prove dell’Indy 500 con un incidente mozzafiato durante una giravolta!

Maggio 16, 2025
FIA Shocks Mercedes F1 Star George Russell with Emotional Outcome at Imola

FIA sorprende il pilota Mercedes F1 George Russell con un esito emotivo a Imola.

Maggio 16, 2025
NASCAR Star William Byron’s Epic Golf Outing Amidst Intense All-Star Race Preparations

L’epica giornata di golf della star NASCAR William Byron in mezzo ai preparativi intensi per la gara All-Star.

Maggio 16, 2025
Lewis Hamilton’s Father to Revolutionize FIA with Young Driver Development Program

Il padre di Lewis Hamilton rivoluzionerà la FIA con un programma di sviluppo per giovani piloti.

Maggio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x