ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il rinnovato Peugeot E-Traveller arriverà nel 2024 con tecnologia e autonomia migliorate.

Publisher by Publisher
Febbraio 5, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Renovado Peugeot E-Traveller chega em 2024 com mais tecnologia e autonomia
ADVERTISEMENT

La Peugeot ha deciso di rinnovare l’E-Traveller, la versione elettrica del veicolo passeggeri con una capacità fino a nove persone, che arriverà sul mercato nazionale alla fine del primo trimestre del 2024, con un nuovo design, più tecnologia e maggiore autonomia.

Per quanto riguarda l’estetica, il rinnovato E-Traveller mostra gli sforzi di Peugeot nel dotare il modello del nuovo design del marchio, con particolare attenzione alla nuova griglia anteriore e al nuovo emblema Peugeot al centro, nonché ai nuovi fari full LED, all’iconica firma luminosa a tre artigli e a un paraurti ottimizzato in termini di protezione e aerodinamica per una maggiore efficienza.

Le maggiori novità, tuttavia, si trovano nell’abitacolo, che presenta un rinnovato design e un aumento dell’equipaggiamento. In questo modo, l’E-Traveller è dotato di un nuovo quadro strumenti completamente digitale a colori da 10”, di serie su tutte le nuove versioni, che consente una visualizzazione ottimizzata e personalizzabile delle informazioni essenziali, comprese quelle del sistema di navigazione e le informazioni relative al flusso di energia e alla ricarica.

ADVERTISEMENT

Anche lo schermo centrale da 10” per il controllo del sistema di infotainment e della navigazione connessa è di serie, che include già la possibilità di connessione a smartphone tramite Android Auto o Apple CarPlay e può essere controllato tramite l’assistente vocale “OK Peugeot”. Gli aggiornamenti del sistema vengono effettuati in modalità over-the-air.

Inoltre, l’E-Traveller è dotato di un caricatore wireless per smartphone, che è ora posizionato nella console centrale anteriore e dispone di due porte USB-C sul quadro strumenti, due porte USB-C nella seconda fila di sedili e due prese da 12 V (nel vano portaoggetti e nel bagagliaio).

Per quanto riguarda lo spazio, a seconda della versione, l’E-Traveller può trasportare fino a nove persone con un bagagliaio con una capacità di 1.500 litri, o cinque persone e 3.000 litri, o offrire fino a 4.900 litri di volume di carico con 2 o 3 persone a bordo.

Il rinnovato E-Traveller sarà disponibile in due lunghezze di carrozzeria: Standard (4,98 m) e Lungo (5,33 m), con un’altezza limitata di 1,90 m, che gli consente di entrare nella maggior parte dei parcheggi, ed è equipaggiato con un nuovo gruppo propulsore elettrico che offre una potenza massima di 136 CV e una coppia massima di 260 Nm.

Per alimentare il motore elettrico sono disponibili batterie con due livelli di capacità: una batteria da 50 kWh che offre fino a 224 km di autonomia (ciclo combinato WLTP, in fase di omologazione), e una batteria da 75 kWh di capacità che promette un’autonomia fino a 350 km.

Il Peugeot E-Traveller è dotato anche di un caricatore di bordo monofase da 7,4 kW e, come opzione, di un caricatore trifase da 11 kW, che consentono al rinnovato modello del marchio francese di essere caricato in modo efficiente, indipendentemente dall’infrastruttura disponibile.

In questo modo, Peugeot annuncia che da un punto di ricarica pubblico da 100 kW è possibile ricaricare dal 5 all’80% della batteria in 38 minuti per quella da 50 kWh e in 45 minuti per quella da 75 kWh.

Da una wallbox da 11 kW: la ricarica completa con il caricatore di bordo da 11 kW richiede 4 ore e 50 minuti per la batteria da 50 kWh, 7 ore e 30 minuti per la batteria da 75 kWh. Mentre con una wallbox da 7,4 kW: la carica completa con il caricatore di bordo da 7,4 kW richiede 6 ore e 43 minuti per la batteria da 50 kWh, 11 ore e 20 minuti per la batteria da 75 kWh.

Per ottimizzare l’autonomia, il nuovo E-Traveller è dotato di un sistema di frenata rigenerativa che può essere attivato in tre livelli di rigenerazione tramite le palette posizionate dietro il volante.

Tags: autonomiacarros elétricosE-Travellermobilidace elétricaPeugeotRenovado
Share212Tweet133Send

Related Posts

China quer impor limites às acelerações 0-100 km/h
Novità

La Cina vuole imporre limiti sull’accelerazione da 0 a 100 km/h.

Ci sono sempre più auto, specialmente quelle 100% elettriche, in grado di accelerazioni sorprendenti, in alcuni casi al punto da...

by Redação
Novembre 14, 2025
Bentley Mulsanne utilizado por Carlos III de Inglaterra vai a leilão
Novità

La Bentley Mulsanne usata dal Re Carlo III d’Inghilterra va all’asta.

Il giorno successivo, 3 dicembre, la casa d'aste britannica H&H Classics presenterà una collezione di auto di diverse epoche che...

by Redação
Novembre 14, 2025
Fiat Grande Panda vence prémio “Auto Europa”
Novità

La Fiat Grande Panda vince il premio “Auto Europa”.

Per la nona volta, e in un'edizione che guarda al 2026, Fiat ha vinto il premio “Auto Europa”, questa volta...

by Redação
Novembre 12, 2025
Honda CR-V: três décadas de bons serviços
Novità

Honda CR-V: tre decenni di buon servizio

Honda sta celebrando il 30° anniversario della CR-V, un modello che ha contribuito attivamente alla crescita del segmento SUV in...

by Redação
Novembre 12, 2025

Recent News

Ferrari Unleashes Stunning Las Vegas GP Merch: £540 Sneakers and Star-Studded Collection!

Ferrari lancia una straordinaria collezione di merchandising per il GP di Las Vegas: sneakers da £540 e una collezione con stelle!

Novembre 15, 2025
Audi Gears Up for Epic 2026 F1 Debut with Bold Championship Goals That Will Shock Fans!

Audi si prepara per un epico debutto in F1 nel 2026 con audaci obiettivi di campionato che sorprenderanno i fan!

Novembre 15, 2025
Racing Bulls’ 2026 F1 Driver Line-Up Drama: Who Will Secure the Coveted Seats?

Il dramma della formazione piloti della Racing Bulls per il 2026 in F1: chi si assicurerà i posti ambiti?

Novembre 15, 2025
Femininity in the Fast Lane: Susie Wolff’s Bold Revolution for Women in F1 Racing

Femminilità in corsia veloce: La coraggiosa rivoluzione di Susie Wolff per le donne nella F1.

Novembre 15, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.