AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il rinnovato Peugeot E-Traveller arriverà nel 2024 con tecnologia e autonomia migliorate.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 5, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Renovado Peugeot E-Traveller chega em 2024 com mais tecnologia e autonomia

La Peugeot ha deciso di rinnovare l’E-Traveller, la versione elettrica del veicolo passeggeri con una capacità fino a nove persone, che arriverà sul mercato nazionale alla fine del primo trimestre del 2024, con un nuovo design, più tecnologia e maggiore autonomia.

Per quanto riguarda l’estetica, il rinnovato E-Traveller mostra gli sforzi di Peugeot nel dotare il modello del nuovo design del marchio, con particolare attenzione alla nuova griglia anteriore e al nuovo emblema Peugeot al centro, nonché ai nuovi fari full LED, all’iconica firma luminosa a tre artigli e a un paraurti ottimizzato in termini di protezione e aerodinamica per una maggiore efficienza.

Le maggiori novità, tuttavia, si trovano nell’abitacolo, che presenta un rinnovato design e un aumento dell’equipaggiamento. In questo modo, l’E-Traveller è dotato di un nuovo quadro strumenti completamente digitale a colori da 10”, di serie su tutte le nuove versioni, che consente una visualizzazione ottimizzata e personalizzabile delle informazioni essenziali, comprese quelle del sistema di navigazione e le informazioni relative al flusso di energia e alla ricarica.

Anche lo schermo centrale da 10” per il controllo del sistema di infotainment e della navigazione connessa è di serie, che include già la possibilità di connessione a smartphone tramite Android Auto o Apple CarPlay e può essere controllato tramite l’assistente vocale “OK Peugeot”. Gli aggiornamenti del sistema vengono effettuati in modalità over-the-air.

Inoltre, l’E-Traveller è dotato di un caricatore wireless per smartphone, che è ora posizionato nella console centrale anteriore e dispone di due porte USB-C sul quadro strumenti, due porte USB-C nella seconda fila di sedili e due prese da 12 V (nel vano portaoggetti e nel bagagliaio).

Per quanto riguarda lo spazio, a seconda della versione, l’E-Traveller può trasportare fino a nove persone con un bagagliaio con una capacità di 1.500 litri, o cinque persone e 3.000 litri, o offrire fino a 4.900 litri di volume di carico con 2 o 3 persone a bordo.

Il rinnovato E-Traveller sarà disponibile in due lunghezze di carrozzeria: Standard (4,98 m) e Lungo (5,33 m), con un’altezza limitata di 1,90 m, che gli consente di entrare nella maggior parte dei parcheggi, ed è equipaggiato con un nuovo gruppo propulsore elettrico che offre una potenza massima di 136 CV e una coppia massima di 260 Nm.

Per alimentare il motore elettrico sono disponibili batterie con due livelli di capacità: una batteria da 50 kWh che offre fino a 224 km di autonomia (ciclo combinato WLTP, in fase di omologazione), e una batteria da 75 kWh di capacità che promette un’autonomia fino a 350 km.

Il Peugeot E-Traveller è dotato anche di un caricatore di bordo monofase da 7,4 kW e, come opzione, di un caricatore trifase da 11 kW, che consentono al rinnovato modello del marchio francese di essere caricato in modo efficiente, indipendentemente dall’infrastruttura disponibile.

In questo modo, Peugeot annuncia che da un punto di ricarica pubblico da 100 kW è possibile ricaricare dal 5 all’80% della batteria in 38 minuti per quella da 50 kWh e in 45 minuti per quella da 75 kWh.

Da una wallbox da 11 kW: la ricarica completa con il caricatore di bordo da 11 kW richiede 4 ore e 50 minuti per la batteria da 50 kWh, 7 ore e 30 minuti per la batteria da 75 kWh. Mentre con una wallbox da 7,4 kW: la carica completa con il caricatore di bordo da 7,4 kW richiede 6 ore e 43 minuti per la batteria da 50 kWh, 11 ore e 20 minuti per la batteria da 75 kWh.

Per ottimizzare l’autonomia, il nuovo E-Traveller è dotato di un sistema di frenata rigenerativa che può essere attivato in tre livelli di rigenerazione tramite le palette posizionate dietro il volante.

Tags: autonomiacarros elétricosE-Travellermobilidace elétricaPeugeotRenovado
Share229Tweet143Send

Related Posts

Stellantis transfere produção do Maserati GranTurismo para Modena
Novità

Stellantis trasferisce la produzione della Maserati GranTurismo a Modena.

Stellantis ha annunciato questo giovedì che la produzione dei modelli sportivi Maserati sarà trasferita dalla fabbrica Mirafiori di Torino, Italia,...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025
Japão pondera flexibilizar normas de segurança automóvel para evitar tarifas dos EUA
Novità

Il calo del settore automobilistico negli Stati Uniti esercita pressione sulla produzione industriale ad aprile.

 Le tariffe imposte dagli Stati Uniti sulle importazioni di automobili non sembrano portare a una ripresa dell'economia americana, poiché la...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025
Nissan defende que o Japão acelere negociações comerciais com os EUA
Novità

Nissan sostiene che il Giappone acceleri i negoziati commerciali con gli Stati Uniti.

Il 2025 si sta rivelando piuttosto impegnativo per Nissan, e il nuovo CEO dell'automobile giapponese, Ivan Espinosa, ha chiarito questo...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025
Aston Martin lança Apple CarPlay Ultra
Novità

Aston Martin lancia Apple CarPlay Ultra.

Aston Martin è il primo produttore al mondo a offrire il sistema CarPlay Ultra, che espande le capacità del sistema...

by Virgilio Machado
Maggio 15, 2025

Recent News

Brabus apresenta o smart mais potente de sempre

“La più intelligente e potente, ma ora ha un prezzo.”

Maggio 15, 2025
Stellantis transfere produção do Maserati GranTurismo para Modena

Stellantis trasferisce la produzione della Maserati GranTurismo a Modena.

Maggio 15, 2025
Tony Kanaan’s Electrifying Return: Cleared as Indy 500 Backup Driver After Speedy Refresher

Il Ritorno Elettrizzante di Tony Kanaan: Autorizzato come Pilota di Riserva per l’Indy 500 Dopo un Rapido Rinfresco

Maggio 15, 2025
Lewis Hamilton’s Desperate Struggle at Ferrari: An Unexpected Nightmare of Epic Proportions

La disperata lotta di Lewis Hamilton alla Ferrari: un incubo inaspettato di proporzioni epiche.

Maggio 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x