ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Gruppo Renault rafforza l’impegno verso i trasporti pubblici sostenibili e autonomi.

Publisher by Publisher
Maggio 15, 2024
in Mobilità Sostenibile, Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Grupo Renault reforça aposta em transportes públicos sustentáveis e autónomos
ADVERTISEMENT

Il Gruppo Renault ha definito la sua strategia per i veicoli autonomi, separando le aspettative dei veicoli individuali dalle esigenze dei trasporti pubblici. In questo senso, il marchio francese si concentrerà sull’offerta di soluzioni per i trasporti pubblici autonomi.

Il costruttore francese offre già tecnologie di assistenza alla guida sui veicoli individuali, a livello L2 o anche L2+, con tecnologie come il controllo automatico della velocità o l’assistenza al mantenimento della corsia, e presto anche la funzione di sorpasso automatico. Anche se assistito, il conducente resta responsabile della guida del veicolo.

Tuttavia, esiste una “significativa complessità tecnologica” tra queste funzioni e quelle che rientrano nella categorizzazione di livello tre, in cui il veicolo deve essere in grado di operare in modo sicuro in ambienti complessi con limitata supervisione del conducente.

ADVERTISEMENT

“In questa fase, il costo sostenuto dai clienti rispetto ai benefici della guida renderebbe la domanda insufficiente”, ha rivelato la Renault in un comunicato. Allo stesso tempo, la Renault assicura che l’architettura dei suoi veicoli può evolversi verso l’auto autonoma se le aspettative, la regolamentazione o il costo delle tecnologie rendono questo progresso fattibile.

D’altra parte, per quanto riguarda i trasporti pubblici, il gruppo Renault ritiene opportuno proporre veicoli autonomi, con una necessità annuale stimata di diverse migliaia di mini-autobus nei prossimi anni, avendo quindi un piano per offrire infine un “mini-autobus elettrico robotizzato” basato sul nuovo furgone Renault Master. 

In questo senso, Renault ha condotto, negli ultimi anni, test per definire la migliore risposta alle esigenze delle comunità locali, come il “progetto Mach 2”, annunciato nel 2023, che prevede l’integrazione, a partire dal 2026, di una flotta di mini-autobus elettrici robotizzati nella rete di trasporti pubblici di Chateauroux (Francia).

“A lungo termine, queste esperienze porteranno Renault a proporre una piattaforma di mini-autobus elettrici robotizzati, in grado di integrare soluzioni di automazione da parte di partner specializzati come EasyMile, Milla o WeRide”.

Più flessibili, i mini-autobus autonomi potranno funzionare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, con tutta la sicurezza, e costituiranno un’alternativa senza emissioni o un efficace complemento alle soluzioni esistenti (treno, tram, autobus) in termini di costi e di CO2/km per passeggero.

“I costi aggiuntivi della robotizzazione e dell’automazione potrebbero essere compensati dall’assenza di conducenti. Sarà necessario un sistema semplice di supervisione a distanza per gestire una flotta di veicoli”.

In questo modo, Renault ha annunciato mercoledì una nuova collaborazione con WeRide, un esperto di fama mondiale nella guida autonoma, per l’implementazione commerciale su larga scala di veicoli con un livello di autonomia L4, cioè capaci di gestire situazioni di guida da soli, all’interno di un dominio operativo definito, con supervisione remota, ma senza conducente.

“Il Gruppo Renault sta procedendo con l’implementazione della sua strategia di veicoli autonomi. Grazie alle nostre esperienze e ai nostri partner, i migliori nei loro settori, saremo in grado, molto prima della fine di questo decennio, di proporre una gamma molto pertinente di miniautobus autonomi e a basse emissioni di carbonio per rispondere alle crescenti esigenze delle regioni.”, ha sottolineato Gilles Le Borgne, direttore della tecnologia del Gruppo Renault.

Tags: AutónomosCarros elétrciosCondução autónomaElétricosMini-autocarrosmobilidade elétricamobilidade susntentávelRenaultTransportes públicos
Share212Tweet133Send

Related Posts

100% elétrico ou híbrido plug-in: Jaecoo já em Portugal com dois SUV
Mobilità Sostenibile

100% elettrico o ibrido plug-in: Jaecoo ora in Portogallo con due SUV.

Con un ritmo impressionante, vari costruttori cinesi stanno arrivando nel mercato portoghese. Uno dei principali fattori di questo "acquazzone" di...

by Redação
Novembre 25, 2025
Polestar introduz Google Gemini em toda a gama
Novità

Polestar introduce Google Gemini in tutta la gamma.

Polestar si sta preparando a introdurre la tecnologia Google Gemini, un assistente vocale supportato da intelligenza artificiale, in tutti i...

by Redação
Novembre 25, 2025
VW ID.Buzz em projeto de condução autónoma
Novità

“VW ID.Buzz in progetto di guida autonoma”

Rewe, un'azienda di vendita al dettaglio tedesca, sta testando l'uso di un'unità dell'ID. Buzz dotata di tecnologia di guida autonoma...

by Redação
Novembre 25, 2025
Ford Puma Gen-E com mais autonomia
Mobilità Sostenibile

“Ford Puma Gen-E con maggiore autonomia”

Ford ha annunciato significativi miglioramenti in termini di autonomia per la Puma Gen-E, ora dichiarando oltre 400 km tra le...

by Redação
Novembre 24, 2025

Recent News

100% elétrico ou híbrido plug-in: Jaecoo já em Portugal com dois SUV

100% elettrico o ibrido plug-in: Jaecoo ora in Portogallo con due SUV.

Novembre 25, 2025
Max Verstappen dominates Las Vegas Grand Prix: just one win away from matching Senna’s record

Max Verstappen domina il Gran Premio di Las Vegas: a sole due vittorie dal pareggiare il record di Senna.

Novembre 25, 2025
Lewis Hamilton’s nightmare season deepens: Ferrari boss responds to shocking Las Vegas comments

Il incubo della stagione di Lewis Hamilton si aggrava: il boss della Ferrari risponde ai commenti shock di Las Vegas.

Novembre 25, 2025
Pierre Gasly’s furious outburst after Vegas GP chaos: ‘two inexperienced drivers ruined my race!

L’ira di Pierre Gasly dopo il caos del GP di Las Vegas: “Due piloti inesperti hanno rovinato la mia gara!”

Novembre 25, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.