AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Giappone fa caricare veicoli elettrici ai semafori.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 5, 2024
in Mobilità Sostenibile, Novità
Reading Time: 1 min read
0
Japão põe veículos elétricos a carregar nos semáforos

La mancanza di punti di ricarica ha impedito un uso più diffuso dei veicoli elettrici. Allo stesso tempo, una possibile carenza di batterie, man mano che la produzione aumenta, costituisce anche una preoccupazione.

Le strade elettrificate potrebbero essere la risposta a queste questioni, in quanto consentirebbero ai veicoli elettrici di funzionare con una capacità di batteria inferiore, diventando potenzialmente più leggeri e riducendo le emissioni di carbonio derivanti dalla produzione di batterie. E il modello da seguire potrebbe essere quello che viene applicato nella “smart city” di Kashiwa, nelle vicinanze di Tokyo, Giappone.

Tra le molte soluzioni innovative, è la prima città del paese a testare un sistema di ricarica induttiva per veicoli elettrici mentre si trovano su strade pubbliche. Il progetto pilota è stato avviato in collaborazione con marchi come Bridgestone, i produttori di componenti auto NSK e Denso e l’Università di Tokyo, per l’installazione di bobine di ricarica sull’asfalto in zone specifiche di sosta, come gli incroci con i semafori. Il tempo di attesa di quei segnali luminosi diventa il momento per ricaricare la batteria del veicolo elettrico, senza l’intervento del conducente.

Secondo gli esperti, il sistema consente di recuperare 1 km di autonomia ogni 10 secondi fermi ad un semaforo. I veicoli sono dotati di un dispositivo ricevitore vicino ad ogni ruota, una tecnologia simile a quella utilizzata nei moderni smartphone.

I caricabatterie incorporati nella strada applicano corrente elettrica solo quando viene rilevato un veicolo compatibile. E la soluzione può anche essere utilizzata su modelli ibridi plug-in. Il test si svolgerà fino a marzo 2025.

Tags: Carregamentohíbridos plug-inJapãoKashiwaSemáforosUniversidade de Tóquioveículos elétricos
Share212Tweet133Send

Related Posts

Leapmotor B10 já em Portugal desde €29 285
Mobilità Sostenibile

“Leapmotor B10 basato su un nuovo modello della Opel?”

Secondo il quotidiano francese Les Echos, la Leapmotor B10, recentemente lanciata in Portogallo (come riportato in precedenza da AutoGear), potrebbe...

by Redação
Ottobre 21, 2025
Marcas de automóveis mais valiosas do mundo: topo do ranking mantém-se… mas com perda de valor
Novità

Le marche di auto più preziose al mondo: la vetta della classifica rimane… ma con una perdita di valore.

Il rapporto 2025 sulle 100 marche più preziose al mondo, pubblicato dalla consulenza americana Interbrand da 26 anni, non ha...

by Redação
Ottobre 21, 2025
Mornine: o robot da Chery que já vende automóveis para a Omoda
Novità

“Mornine: il robot di Chery che vende già auto per Omoda.”

Oltre a produrre automobili, l'azienda cinese Chery ha anche una divisione avanzata di robotica, responsabile, ad esempio, della creazione di...

by Redação
Ottobre 21, 2025
Stellantis e Pony.ai juntas para acelerar a mobilidade autónoma na Europa
Mobilità Sostenibile

Stellantis e Pony.ai uniscono le forze per accelerare la mobilità autonoma in Europa.

Stellantis e Pony.ai hanno firmato un Memorandum of Understanding non vincolante per testare congiuntamente veicoli autonomi di livello 4 (che...

by Redação
Ottobre 21, 2025

Recent News

Leapmotor B10 já em Portugal desde €29 285

“Leapmotor B10 basato su un nuovo modello della Opel?”

Ottobre 21, 2025
Marcas de automóveis mais valiosas do mundo: topo do ranking mantém-se… mas com perda de valor

Le marche di auto più preziose al mondo: la vetta della classifica rimane… ma con una perdita di valore.

Ottobre 21, 2025
Mornine: o robot da Chery que já vende automóveis para a Omoda

“Mornine: il robot di Chery che vende già auto per Omoda.”

Ottobre 21, 2025
Stellantis e Pony.ai juntas para acelerar a mobilidade autónoma na Europa

Stellantis e Pony.ai uniscono le forze per accelerare la mobilità autonoma in Europa.

Ottobre 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.