AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il dominio giapponese nei veicoli elettrici nel sud-est asiatico è messo in discussione dai marchi cinesi.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 3 mins read
0
BYD Seal 6 DM-i chega ao mercado nacional: conheça os preços

La crescita delle vendite di veicoli elettrici cinesi a basso costo sta scuotendo il dominio decennale dei marchi giapponesi nel sud-est asiatico, secondo uno studio pubblicato questo martedì dalla società di consulenza e revisione PwC.

Lo studio citato da “RTP” indica che la quota di mercato dei produttori giapponesi, guidati da Toyota, Honda e Nissan, è scesa al 62% delle vendite nel primo semestre del 2025 nei sei maggiori mercati della regione, rispetto a una media del 77% nell’ultimo decennio.

D’altra parte, i produttori cinesi hanno aumentato la loro quota di mercato quasi inesistente a oltre il 5% delle 3,3 milioni di unità vendute.

Offensiva cinese giustificata dalla guerra dei prezzi che il settore sta affrontando in Cina, che ha portato i produttori locali ad espandere la loro strategia di crescita verso mercati esterni vicini, beneficiando di un accordo commerciale regionale che garantisce accesso senza dazi.

“L’ingresso dei produttori cinesi di veicoli elettrici segna la fine di un’era di dominio giapponese nel sud-est asiatico”, ha sottolineato Patrick Ziechmann, analista di PwC in Malesia.

Uno dei casi più recenti è l’Indonesia, considerata il più grande mercato dei consumatori nella regione, dove le vendite di Toyota sono diminuite del 12% tra gennaio e agosto, a 161.079 unità, mentre la società cinese BYD ha visto le sue vendite triplicare a 18.989.

Un fattore determinante per questa crescita sono i prezzi accessibili dei modelli cinesi rispetto ai loro concorrenti giapponesi. “Il prezzo è il fattore decisivo. I giapponesi devono reagire; altrimenti, continueranno a perdere quote di mercato”, ha dichiarato il vice presidente dell’associazione dei produttori di automobili indonesiani, Jongkie Sugiarto, come riportato dal quotidiano britannico “Financial Times.”

La presenza dei marchi cinesi in quel paese del sud-est asiatico non si limita alle vendite, poiché almeno 15 marchi sono già attivi e altri cinque sono attesi nel mercato a breve.

Inoltre, alcuni marchi cinesi hanno già avviato le proprie fabbriche, mentre altri stanno producendo in partnership con aziende locali, beneficiando di esenzioni temporanee dalle tasse d’importazione per i veicoli elettrici.

Tuttavia, a partire dal 2026, i marchi cinesi dovranno produrre localmente per continuare ad accedere ai sussidi, il che potrebbe ostacolare la crescita dei marchi più piccoli.

Share212Tweet133Send

Related Posts

CATL anuncia bateria com garantia de 15 anos ou 1,5 milhões de km
Mobilità Sostenibile

CATL costruirà una fabbrica di batterie per veicoli elettrici in Spagna.

Il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, Contemporary Amperex Technology (CATL), costruirà una fabbrica di batterie per...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Mercedes apresenta o novo GLC elétrico com mais de 700 km de autonomia
Mobilità Sostenibile

“Mercedes riduce le emissioni dei veicoli elettrici con ‘alluminio verde’”

Mercedes utilizza alluminio prodotto con energia rinnovabile per realizzare il nuovo CLA, al fine di ridurre le emissioni di CO2...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
TELO Trucks recebe apoio para produzir pick-up elétrica
Mobilità Sostenibile

TELO Trucks riceve supporto per produrre pick-up elettrici.

La mobilità elettrica porta con sé progetti che potrebbero rimanere in qualche modo nel cassetto se non fosse per l'investimento...

by Virgilio Machado
Settembre 26, 2025
Bentley mostra a quinta evolução das suas asas
Mobilità Sostenibile

Bentley inizia i test con il suo primo veicolo 100% elettrico.

Bentley sta passando alla mobilità elettrica a un ritmo più lento del previsto, dopo aver scartato il piano di diventare...

by Virgilio Machado
Settembre 26, 2025

Recent News

BYD Seal 6 DM-i chega ao mercado nacional: conheça os preços

Il dominio giapponese nei veicoli elettrici nel sud-est asiatico è messo in discussione dai marchi cinesi.

Settembre 30, 2025
Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Settembre 29, 2025
Injured F1 Academy Star Aiva Anagnostiadis Faces Surgery: A Journey of Resilience and Recovery!

La stella dell’F1 Academy Aiva Anagnostiadis, infortunata, affronta un intervento chirurgico: un viaggio di resilienza e recupero!

Settembre 29, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.