ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Dilemma di NASCAR a Daytona: Il Capo Meccanico di Christopher Bell Chiede Cambiamenti Dopo la Vittoria di Atlanta

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
NASCAR’s Daytona Dilemma: Christopher Bell’s Crew Chief Calls for Changes After Atlanta Win

Feb 16, 2025; Daytona Beach, Florida, USA; NASCAR Cup Series driver Alex Bowman (48), driver Christopher Bell (20) and driver Cole Custer (41) race three wide during the Daytona 500 at Daytona International Speedway. Mandatory Credit: Peter Casey-Imagn Images

ADVERTISEMENT

Lo scorso domenica, la prestazione dominante di Christopher Bell all’Atlanta Motor Speedway, dove ha guidato tutte le lap tranne una per assicurarsi la vittoria, ha scatenato un’ondata di celebrazione all’interno del team No. 20 Joe Gibbs Racing (JGR). La vittoria di Bell ricordava la fortuna di William Byron nell’ultimo giro della Daytona 500, con entrambi i piloti inflessibili nella loro ricerca della bandiera a scacchi.

Tuttavia, un parallelo tra Atlanta e Daytona fa più che semplicemente evidenziare la tenacia dei piloti. Adam Stevens, capo squadra del team #20 JGR e stratega chiave dietro il recente trionfo di Bell, ha utilizzato il confronto per criticare lo stato delle corse a Daytona.

Il tracciato di Atlanta, ha sostenuto, offriva un’esperienza di corsa superiore, superando le alte pendenze di Daytona. Nonostante le loro configurazioni simili delle auto, il tracciato quad ovale di 1,5 miglia ad Atlanta ha dato maggiore controllo ai piloti e ai team, permettendo loro di plasmare il proprio destino.

ADVERTISEMENT

Stevens e il suo team hanno colto questa opportunità negli ultimi momenti della corsa, dimostrando la capacità di Atlanta di offrire finali ad alta tensione. Questo riecheggia la scorsa stagione quando i fan hanno assistito a un finale mozzafiato, a tre larghezze, con Daniel Saurez che ha superato Ryan Blaney per soli 0,003 secondi.

Da quando il tracciato è stato rifatto, sostiene Stevens, è solo migliorato, offrendo gare sempre più emozionanti. Ha esortato la NASCAR a prendere nota e a usare Atlanta come esempio per migliorare le gare superspeedway a Daytona e Talladega.

Stevens non ha usato mezzi termini quando ha criticato Daytona, descrivendola come “tutti corrono come un gruppo di buffoni.” La sua critica, sostenuta da nomi come Dale Earnhardt Jr., riflette un consenso crescente sui problemi attuali che affliggono Daytona.

Stevens ha sottolineato il problema strutturale del formato di gara, dove le lunghezze delle corse superano la finestra di carburante. Questo costringe i team a dare priorità alla conservazione del carburante rispetto alla vera corsa, risultando nello spettacolo dei migliori piloti della NASCAR che si trattengono intenzionalmente, non correndo al loro massimo potenziale.

In contrasto, il tracciato di Atlanta, nonostante sia quasi un miglio più corto di Daytona, incoraggia una vera competizione eliminando la necessità di strategie di risparmio carburante che ostacolano le gare di Daytona. La frustrazione di Stevens nei confronti di Daytona è condivisa da molti fan della NASCAR che desiderano un’esperienza di gara migliore. La vista dei piloti che semplicemente galleggiano nel draft a metà acceleratore, solo per finire in rottami durante un “Big One”, non è la visione che la NASCAR intende per le sue gare su superspeedway. Figure prominenti all’interno della NASCAR, come Denny Hamlin e Dale Jr., hanno offerto soluzioni per migliorare le gare sui tracciati. Unendosi a loro, Stevens ha proposto una soluzione semplice ma logica: regolare la lunghezza delle gare per adattarsi al serbatoio di carburante, eliminando la necessità di conservazione e promuovendo una competizione costante. Stevens crede che il successo della riprogettazione di Atlanta dimostri il potenziale per il miglioramento di Daytona. Elogia Atlanta per favorire una gara autentica senza favorire i costruttori o incoraggiare gare in stile “pacchetto”. Mentre la NASCAR pianifica le stagioni future, potrebbe essere tempo di ammettere che anche i suoi tracciati più iconici necessitano di cambiamenti significativi nel formato per soddisfare gli elevati standard di concorrenti e fan. La critica schietta di Adam Stevens potrebbe essere il catalizzatore per la trasformazione tanto necessaria delle gare su superspeedway.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Antonio Felix da Costa Shatters Records in Stunning WEC Bahrain Test Debut for Alpine
Motorsport

Antonio Felix da Costa rompe record nel suo straordinario debutto nei test WEC a Bahrain per Alpine.

Antonio Felix da Costa infrange le aspettative nel test WEC di Bahrain mentre la stella Alpine brillaIn un debutto straordinario...

by Publisher
Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit Lane Start: FIA Demotes F1 Champion at Brazilian Grand Prix!
Motorsport

L’incredibile partenza ai box di Max Verstappen: la FIA declassa il campione di F1 al Gran Premio del Brasile!

Max Verstappen Affronta una Sconvolgente Penalità al Gran Premio del Brasile Dopo una Qualifica DisastrosaIn un colpo di scena sorprendente...

by Carl Smith
Novembre 9, 2025
Ralf Schumacher Slams Red Bull’s Pierre Waché: Is This the End of a Championship Dream?
Motorsport

Ralf Schumacher critica Pierre Waché della Red Bull: È questa la fine di un sogno di campionato?

Ralf Schumacher lancia una bomba: il direttore tecnico della Red Bull è sotto accusa!In una rivelazione scioccante che potrebbe creare...

by Carl Harrison
Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit-Lane Strategy Revealed: What It Means for Brazilian GP!
Motorsport

La sconvolgente strategia di pit-stop di Max Verstappen rivelata: cosa significa per il GP del Brasile!

Max Verstappen pronto per un inizio non convenzionale dalla corsia dei box in Brasile: ciò che devi sapere!In un colpo...

by David Castro
Novembre 9, 2025

Recent News

Antonio Felix da Costa Shatters Records in Stunning WEC Bahrain Test Debut for Alpine

Antonio Felix da Costa rompe record nel suo straordinario debutto nei test WEC a Bahrain per Alpine.

Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit Lane Start: FIA Demotes F1 Champion at Brazilian Grand Prix!

L’incredibile partenza ai box di Max Verstappen: la FIA declassa il campione di F1 al Gran Premio del Brasile!

Novembre 9, 2025
Ralf Schumacher Slams Red Bull’s Pierre Waché: Is This the End of a Championship Dream?

Ralf Schumacher critica Pierre Waché della Red Bull: È questa la fine di un sogno di campionato?

Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit-Lane Strategy Revealed: What It Means for Brazilian GP!

La sconvolgente strategia di pit-stop di Max Verstappen rivelata: cosa significa per il GP del Brasile!

Novembre 9, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.