AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il colosso cinese delle auto elettriche mette in allerta i produttori: la sveglia di Ford.

Carl Smith by Carl Smith
Settembre 19, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
China’s EV Juggernaut Has Automakers on Edge: Ford’s Wake-Up Call

Sono finiti i tempi in cui i marchi automobilistici cinesi erano visti come semplici imitatori dei produttori occidentali. Oggi, si sono evoluti da copioni di design a contendenti seri, vantando una notevole abilità ingegneristica, accesso a manodopera più economica e un’abbondanza di materie prime. Questo ha reso i produttori di veicoli elettrici cinesi una forza formidabile sulla scena globale, spingendo i leader del settore a riconsiderare le proprie strategie.

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha recentemente lanciato l’allerta, etichettando i produttori cinesi di veicoli elettrici come una “minaccia esistenziale.” I suoi commenti sono arrivati dopo una visita in Cina, dove ha testato i veicoli elettrici locali e ha visto di persona i rapidi progressi compiuti dai costruttori cinesi. Durante questo viaggio, il CFO di Ford, John Lawler, ha fatto eco alle preoccupazioni di Farley, ammettendo: “Questi ragazzi sono avanti a noi.” Farley, tracciando paralleli con l’ascesa dei marchi giapponesi come Toyota e Honda negli anni ’80 e il più recente aumento di Hyundai e Kia, ha avvertito che la storia potrebbe ripetersi.

Di fronte a questa crescente concorrenza, Ford si è affrettata a rispondere. Farley ha incaricato un “team skunkworks” di sviluppare una nuova piattaforma per veicoli elettrici accessibili per competere non solo con i marchi cinesi ma anche con il colosso dell’industria Tesla. Tuttavia, l’approccio di Ford sembra reattivo piuttosto che proattivo. L’azienda sta per lanciare la Puma elettrica, un piccolo crossover destinato al mercato europeo. Tuttavia, non sarà disponibile negli Stati Uniti, e Ford ha già fatto marcia indietro sul suo impegno di diventare completamente elettrica in Europa entro il 2030.

Le difficoltà di Ford nel mercato dei veicoli elettrici si riflettono in una serie di progetti ritardati e cancellati. Un SUV elettrico a tre file, inizialmente previsto per il 2025, è stato completamente annullato, e il pickup elettrico di nuova generazione F-150 ha visto il suo lancio posticipato due volte, ora spostato al 2027. Nel frattempo, l’azienda ha ridotto la spesa per i veicoli elettrici del 10%, segnalando un approccio cauto di fronte a un mercato incerto.

Le recenti decisioni di Ford hanno suscitato sorpresa. L’iconica Fiesta, un best-seller in Europa, è stata dismessa lo scorso anno, dopo la scomparsa della Mondeo nel 2022. La Focus è destinata a essere eliminata nel 2025, rispecchiando le mosse precedenti dell’azienda negli Stati Uniti, dove la Fusion (conosciuta come Mondeo all’estero) e la Taurus sono state ritirate anni fa.

I governi di tutto il mondo stanno prendendo atto dell’improvviso aumento dei veicoli elettrici cinesi e stanno implementando misure protettive. La scorsa settimana, l’amministrazione Biden ha annunciato un pesante dazio del 100% sui veicoli elettrici prodotti in Cina, efficace dal 27 settembre. Allo stesso modo, l’Unione Europea è pronta a votare sull’aumento dei dazi sui veicoli elettrici cinesi, con potenziali tariffe del 36,3% su SAIC, 19,3% su Geely (la società madre di Volvo) e 17% su BYD. Tuttavia, questi tassi potrebbero essere adeguati al ribasso, secondo Bloomberg.

Con il cambiamento del panorama automobilistico, è chiaro che i produttori di auto occidentali devono adattarsi rapidamente o rischiare di essere lasciati indietro dall’industria dei veicoli elettrici in rapida espansione della Cina.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Sem acordo à vista Donald Trump aponta o dedo ao setor automóvel japonês
Novità

“Con nessun accordo in vista, Donald Trump punta il dito contro il settore automobilistico giapponese.”

L'ex Presidente Donald Trump ha nuovamente puntato il dito contro il Giappone per non avere una pratica reciproca nel settore...

by Virgilio Machado
Giugno 30, 2025
Mitsubishi apresenta a nova geração do Outlander PHEV pensada para a Europa
Novità

Mitsubishi sta preparando due nuovi modelli per l’Europa con l’aiuto di Renault.

Mitsubishi Motors punta ad aumentare le vendite in Europa del 20-30%, con l'aiuto di due nuovi modelli basati su veicoli...

by Virgilio Machado
Giugno 30, 2025
CATL anuncia baterias de iões de sódio que funcionam a 40 graus negativos
Novità

La joint venture di CATL inizia la costruzione di una fabbrica di batterie in Indonesia.

CATL, il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, dopo aver annunciato la sua intenzione di espandersi in...

by Virgilio Machado
Giugno 30, 2025
Tesla arranca com a produção do renovado Model Y na China
Novità

Tesla consegna il primo veicolo completamente autonomo.

Tesla continua a innovare e il suo impegno per la guida completamente autonoma guadagna ora un nuovo argomento, dopo che...

by Virgilio Machado
Giugno 30, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda eyed for F1 crown as Alpine turmoil ignites

Yuki Tsunoda punta al titolo di F1 mentre il caos in Alpine si intensifica.

Luglio 1, 2025
Tony Stewart’s Fiery Escapes: Surviving NHRA Explosions Unscathed, Reflects with Humor

Le Fuga Fiammanti di Tony Stewart: Sopravvivere alle Esplosioni NHRA Illesi, Riflessioni con Umorismo

Luglio 1, 2025
Max Verstappen’s Explosive Interview Apology Shocks Fans: F1 Championship Dreams in Jeopardy

L’Esplosivo Scuse di Max Verstappen in Intervista Shockano i Fan: Sogni di Campionato di F1 in Pericolo

Luglio 1, 2025
Will Brown Faces Elimination in High-Stakes Battle for NASCAR Cup Qualification

Will Brown affronta l’eliminazione in una battaglia ad alto rischio per la qualificazione alla Coppa NASCAR.

Luglio 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.