AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il audace equilibrio di Alpine: Perché il 2025 non sarà una stagione da buttare nonostante il cambiamento del 2026.

James Taylor by James Taylor
Gennaio 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Pierre Gasly Enjoys a “Cool” Moment on His Way to P3 in Las Vegas GP Qualifying

Nov 22, 2024; Las Vegas, Nevada, USA; BWT Alpine driver Pierre Gasly (10) during qualifying at Las Vegas Circuit. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

Con la Formula 1 che si prepara a un cambiamento sismico nel regolamento nel 2026, le decisioni strategiche che i team prendono ora potrebbero plasmare la griglia per anni. Tuttavia, il capo di Alpine, Oliver Oakes, è fermo: considerare la stagione 2025 come persa è una mossa che farebbero solo coloro che hanno avuto una “cattiva off-season”. La sua posizione di sfida arriva mentre il team mira a consolidare il proprio posto nelle alte sfere della F1, costruendo sullo slancio del 2024.

Perché il 2025 è cruciale—nonostante i cambiamenti in arrivo nel 2026

Oakes, che è entrato in Alpine come team principal lo scorso agosto, ha già supervisionato un drammatico cambiamento, portando il team dal nono al sesto posto nel Campionato Costruttori. Con obiettivi ambiziosi fissati dall’Advisor Esecutivo Flavio Briatore, tra cui piazzamenti sul podio nel 50% delle gare del 2026 e una spinta al titolo entro il 2027, Alpine sta camminando su una corda tesa tra guadagni a breve termine e trasformazione a lungo termine.

“Ti piacerebbe fare molti miglioramenti, ma sei un po’ limitato dal budget cap e ti stai concentrando sul 2026,” ha ammesso Oakes. “Devi decidere: consideri il ’25 come perso e ti concentri solo sul ’26 e ’27?”

Ma per Oakes, abbandonare lo sviluppo del 2025 è una mossa per i team già in difficoltà. “Quando ho letto alcune di queste cose recentemente, ho pensato, beh, questo è perché alcuni team sanno già di non trovare le prestazioni che vogliono per il 2025,” ha detto.

La strategia di Alpine: Stabilità, cultura e scelte decisive

Sotto la guida di Oakes, Alpine si è concentrata sulla costruzione di stabilità e una cultura vincente. “Il primo passo è stato entrare, supportare il team, dargli stabilità e leadership,” ha spiegato Oakes. “Il secondo passo è metterlo nella direzione in cui vogliamo andare—che si tratti della line-up dei piloti, delle decisioni sulle unità di potenza o delle scelte strategiche.”

Con la transizione del 2026 in mente, Alpine ha preso la decisione innovativa di abbandonare la sua divisione motori per diventare un team cliente di Mercedes. La mossa, sostenuta da Briatore, riflette l’impegno di Alpine per una competitività all’avanguardia, anche a costo di perdere lo sviluppo interno dei motori.

“Non si tratta di vittorie a breve termine; si tratta di preparare Alpine per competere per i titoli,” ha sottolineato Briatore.

Line-up dei piloti: Una ricchezza di scelte, ma la pressione aumenta

La stagione 2025 vedrà Pierre Gasly affiancato dal rookie Jack Doohan. Mentre il posto di Gasly è sicuro, il giudizio su Doohan è ancora in sospeso, poiché affronta un’intensa scrutinio per dimostrare il suo valore. A complicare le cose c’è l’aggiunta di Franco Colapinto, prelevato dalla Williams con un contratto pluriennale.

Anche se Colapinto sarà un pilota di riserva nel 2025, Oakes ha chiarito che le prestazioni insufficienti non saranno tollerate. Se Doohan dovesse avere difficoltà, Alpine non esiterà a promuovere Colapinto, sottolineando ulteriormente l’attenzione del team sui risultati.

Guardando avanti: 2025 come terreno di prova

Oakes considera il 2025 un anno cruciale per Alpine, non solo un trampolino di lancio per il 2026. “Non accetteremo di trovarci nella parte posteriore della griglia,” ha dichiarato. “Vogliamo essere a metà gruppo e, alla fine, davanti. Ma questo non avviene da un giorno all’altro.”

Per Alpine, bilanciare le risorse tra la campagna del 2025 e la preparazione per il 2026 è una sfida delicata ma necessaria. Con alte aspettative e una cultura di squadra rinvigorita, Oakes è determinato a garantire che Alpine rimanga competitiva, anche mentre il panorama dello sport cambia drasticamente.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Alex Bowman Faces High-Stakes Showdown at Richmond: Will He Secure Playoff Spot?
Motorsport

Alex Bowman affronta un confronto ad alto rischio a Richmond: riuscirà a conquistare un posto nei playoff?

LA SHOCKANTE VERITÀ SUI PLAYOFF DI HMS STAR: UN'AMMISSIONE DI 2 PAROLE CHE SCUOTE IL MONDO NASCAR!Mentre la stagione NASCAR...

by Arthur Ling
Agosto 17, 2025
NASCAR Hero Stewart Friesen Defies Odds After Near-Death Crash with Shocking Selfless Decision
Motorsport

Eroe della NASCAR, Stewart Friesen sfida le probabilità dopo un incidente quasi mortale con una sorprendente decisione disinteressata.

La Decisione Eroica del Pilota NASCAR Stewart Friesen: Sacrificare il Posto nei Playoff Dopo un'Esperienza di Morte Imminente!In una sorprendente...

by Simon Monroy
Agosto 17, 2025
Kyle Busch Slams Hometown Vegas Track: “It Doesn’t Deserve Two NASCAR Dates!
Motorsport

Kyle Busch critica la pista di Las Vegas: “Non merita due date NASCAR!”

Kyle Busch lancia una critica severa al Las Vegas Motor Speedway: "Non ha bisogno di due date!"In una rivelazione scioccante...

by Publisher
Agosto 17, 2025
Ryan Preece Reveals Intense Rivalry with Chris Buescher as Playoffs Heat Up at RFK Racing
Motorsport

Ryan Preece rivela una rivalità intensa con Chris Buescher mentre i playoff si intensificano in RFK Racing.

Ryan Preece solleva il velo su RFK Racing: un viaggio da montagne russe verso i playoff!Con la stagione regolare che...

by Simon Monroy
Agosto 17, 2025

Recent News

Alex Bowman Faces High-Stakes Showdown at Richmond: Will He Secure Playoff Spot?

Alex Bowman affronta un confronto ad alto rischio a Richmond: riuscirà a conquistare un posto nei playoff?

Agosto 17, 2025
NASCAR Hero Stewart Friesen Defies Odds After Near-Death Crash with Shocking Selfless Decision

Eroe della NASCAR, Stewart Friesen sfida le probabilità dopo un incidente quasi mortale con una sorprendente decisione disinteressata.

Agosto 17, 2025
Kyle Busch Slams Hometown Vegas Track: “It Doesn’t Deserve Two NASCAR Dates!

Kyle Busch critica la pista di Las Vegas: “Non merita due date NASCAR!”

Agosto 17, 2025
Ryan Preece Reveals Intense Rivalry with Chris Buescher as Playoffs Heat Up at RFK Racing

Ryan Preece rivela una rivalità intensa con Chris Buescher mentre i playoff si intensificano in RFK Racing.

Agosto 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks