I taxi autonomi di Waymo inizieranno a operare a Londra a partire dal 2026, una decisione che illustra l’affermazione delle sue capacità al di fuori degli Stati Uniti, poiché la capitale britannica è una delle città più cosmopolite e vivaci d’Europa. La decisione della compagnia tecnologica americana di entrare nel mercato dei trasporti senza conducente britannico – se la tempistica verrà rispettata, i taxi autonomi di Waymo inizieranno a muoversi in città nel 2026 – è presentata come una misura di “sostegno all’ampia rete di autobus, metropolitana, biciclette e infrastrutture pedonali” nella città, e mira ad accelerare il processo di sviluppo della mobilità autonoma.
Il servizio sarà disponibile tramite un’app, in collaborazione con lo specialista delle operazioni di flotta Moove. L’azienda intende anche collaborare con i leader locali e nazionali per ottenere rapidamente tutte le approvazioni necessarie per l’introduzione del nuovo sistema di trasporto commerciale privato nella metropoli inglese.
Waymo è già operativa nel Regno Unito, poiché ha centri ingegneristici internazionali a Londra e Oxford, dove ha team dedicati allo sviluppo di simulazioni su larga scala e circuiti chiusi. I veicoli che saranno utilizzati in questo nuovo servizio di taxi autonomo saranno i Jaguar I-Pace, SUV dotati esclusivamente di propulsori elettrici.

“Siamo orgogliosi della nostra partnership con Jaguar Land Rover, un’iconica azienda britannica. L’I-Pace dotata del Waymo Driver effettua centinaia di migliaia di viaggi autonomi ogni settimana negli Stati Uniti, e sono già operativi anche a Tokyo, Giappone. La nostra ambizione è espandere la nostra presenza internazionale”, afferma la società tecnologica americana. Negli Stati Uniti da sola, il Waymo Driver ha già percorso oltre 100 milioni di miglia in modo autonomo e ha completato più di 10 milioni di viaggi a pagamento, numeri che dimostrano il potenziale dei sistemi di guida senza conducente. “Siamo entusiasti della possibilità di dimostrare ai londinesi l’affidabilità, la sicurezza e la magia di ciò che facciamo. Stiamo rendendo le strade più sicure e i trasporti più accessibili nei luoghi in cui operiamo”, ha concluso Tekedra Mawakana, il direttore dell’azienda.












