Hongqi è l’ultima casa automobilistica cinese a stabilire un record mondiale, avendo conquistato il suo posto nel Guinness World Records, grazie al traguardo del suo nuovo SUV ibrido plug-in. Come annunciato sulla piattaforma social X, sull’account del Gruppo FAW, proprietario di questo marchio di lusso, un’unità dell’HS6, dotata di un propulsore ibrido plug-in, ha percorso 2327.343 km con un solo pieno di carburante e una carica completa della sua batteria.
Con quasi cinque metri di lunghezza, l’HS6 è disponibile in tre versioni, tutte ibride plug-in, e dotata di un motore a benzina da 1.5 litri che produce 148 cv e 225 Nm, che può essere combinato con un motore elettrico anteriore (per una potenza combinata di 225 cv), o con un motore elettrico su ciascun asse (trazione integrale, con una potenza combinata di 495 cv). La batteria può avere una capacità di 23.9 kWh o 39.5 kWh, nel caso della variante a trazione anteriore, poiché la variante a trazione integrale utilizza sempre la batteria di maggiore capacità.


Il detentore del record HS6 era dotato della batteria più grande e della trazione anteriore, una configurazione che consente di dichiarare la maggiore autonomia della gamma, 1600 km in modalità ibrida e 240 km in modalità elettrica, per un totale di 1640 km – significativamente superato in questo esercizio. Il percorso collegava Shangri-La a Guanzhou e avrebbe richiesto ai conducenti di applicare numerose tecniche di guida efficienti, un approccio noto come “hypermiling”. Esempi di ciò includono la guida a basse velocità; evitare l’apertura dei finestrini, così come le turbolenze d’aria generate dai veicoli precedenti; e, principalmente, guidare con anticipo, evitando frenate inutili che richiederebbero poi un’accelerazione per recuperare velocità.









