AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

“Galp installa caricabatterie ultraveloci ‘made in Portugal'”

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 14, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
Galp instala carregadores ultrarrápidos “made in Portugal”

Galp ha appena aperto un nuovo hub di ricarica elettrica a Esmoriz, vicino all’A29, dotato dei primi caricabatterie ultraveloci di Siemens prodotti in Portogallo.

I nuovi caricabatterie, modello Sicharge D, offrono 12 prese con una potenza di fino a 300 kW, consentendo di ricaricare un’autonomia di 100 km in soli sei minuti.

“Stiamo consolidando la nostra posizione di leadership in questo segmento con una strategia che combina investimenti in più punti di ricarica, più veloci, e stazioni Galp che offrono la migliore convenienza, rispondendo alle esigenze degli utenti e portando più clienti nel percorso di elettrificazione”, ha dichiarato Duarte Martins, responsabile dell’area tecnica della mobilità elettrica di Galp.

Da parte sua, Siemens, che produce i nuovi caricabatterie Sicharge D presso il suo stabilimento di Corroios, ha sottolineato che le nuove soluzioni di ricarica sono pronte per il futuro della mobilità elettrica.

“Le soluzioni che abbiamo installato a Esmoriz dimostrano il nostro impegno per la sostenibilità e l’innovazione, poiché non solo soddisfano le attuali esigenze degli utenti di veicoli elettrici – disponibilità, velocità, affidabilità, tra le altre – ma sono anche pronte per le sfide future in questo settore, che saranno essenziali per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell’economia”, ha affermato João Gouveia, responsabile della eMobility di Siemens Portogallo.

È degno di nota che Galp ha raggiunto un nuovo record nel 2024 per l’uso della sua rete, con un totale di 1,4 milioni di sessioni di ricarica, rappresentando una crescita del 40% rispetto al 2023.

Tags: CarregadoresCorroiosDuarte MartinsEsmorizGalpJoão Gouveiamobilidade elétricamobilidade susntentávelRede de carregamentoSiemensultrarrápidos
Share212Tweet133Send

Related Posts

Mazda quer alcançar a neutralidade carbónica das suas instalações em 2035
Mobilità Sostenibile

Mazda rafforza il piano per raggiungere la neutralità carbonica.

Mazda ha annunciato di aver aggiornato la sua roadmap per la neutralità carbonica e di aver fissato un obiettivo intermedio...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
BYD Seal 6 DM-i chega ao mercado nacional: conheça os preços
Mobilità Sostenibile

Il dominio giapponese nei veicoli elettrici nel sud-est asiatico è messo in discussione dai marchi cinesi.

La crescita delle vendite di veicoli elettrici cinesi a basso costo sta scuotendo il dominio decennale dei marchi giapponesi nel...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
CATL anuncia bateria com garantia de 15 anos ou 1,5 milhões de km
Mobilità Sostenibile

CATL costruirà una fabbrica di batterie per veicoli elettrici in Spagna.

Il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, Contemporary Amperex Technology (CATL), costruirà una fabbrica di batterie per...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Mercedes apresenta o novo GLC elétrico com mais de 700 km de autonomia
Mobilità Sostenibile

“Mercedes riduce le emissioni dei veicoli elettrici con ‘alluminio verde’”

Mercedes utilizza alluminio prodotto con energia rinnovabile per realizzare il nuovo CLA, al fine di ridurre le emissioni di CO2...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Pietro Fittipaldi Joins Cadillac as Development Driver: A New Era in Racing Begins!

Pietro Fittipaldi entra a far parte di Cadillac come pilota di sviluppo: inizia una nuova era nel motorsport!

Ottobre 1, 2025
Liam Lawson Exposes Struggles Behind Red Bull F1 Swap: Can He Regain His Glory?

Liam Lawson svela le difficoltà dietro il cambio in Red Bull F1: può riconquistare la sua gloria?

Ottobre 1, 2025
Hamilton’s Trust Crisis with Ferrari: Is This the End of Their F1 Partnership?

La crisi di fiducia di Hamilton con la Ferrari: è la fine della loro partnership in F1?

Ottobre 1, 2025
Audi F1’s Game-Changing 2026 Engine Unveiled: Power and Reliability Take Center Stage!

Svelato il motore rivoluzionario di Audi F1 per il 2026: potenza e affidabilità al centro della scena!

Ottobre 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.