È confermato, le domande per il concorso per la presentazione delle domande per l’incentivo all’introduzione del consumo di veicoli a zero emissioni, inclusi nei pacchetti di Mobilità Verde – Passeggeri e Mobilità Verde – Merci, inizieranno lunedì prossimo, 31 marzo.
Le domande possono essere presentate tramite il sito del Fondo Ambientale, e saranno aperte per un periodo di 45 giorni o fino all’esaurimento dei fondi disponibili.
“Con un finanziamento totale di 15,5 milioni di euro, queste misure mirano a sostenere la decarbonizzazione del settore dei trasporti, promuovere il rinnovamento della flotta e incoraggiare l’uso di modalità di mobilità più sostenibili”, ha annunciato il Ministero dell’Ambiente e dell’Energia in un comunicato.
Il pacchetto Mobilità Verde – Passeggeri prevede un investimento di 13,5 milioni di euro e copre: veicoli leggeri passeggeri 100% elettrici, fino a 4000 euro per i privati e 5000 euro per le organizzazioni non profit, i comuni e le autorità di trasporto, con l’obbligo di rottamare un veicolo a combustibile fossile di oltre dieci anni, fino a 38.500 euro o 55.000 euro per veicoli con più di cinque posti.
Nel frattempo, le biciclette cargo, sia elettriche che convenzionali, ricevono un supporto che varia da 500 a 1500 euro, mentre motociclette, tricicli, quadricicli e altri dispositivi di mobilità personale elettrici sono supportati fino a 1500 euro.
Il programma include anche il supporto per l’acquisizione di caricabatterie per veicoli elettrici in condomini multifamiliari, con un incentivo dell’80% del prezzo di acquisto del caricabatterie per ogni posto auto, fino a 800 euro.
“Al momento della domanda, non è necessario presentare la prova dell’acquisizione del veicolo. Il processo inizia con la presentazione della domanda. Se approvata, il beneficiario ha un periodo di 90 giorni per procedere all’acquisto del veicolo e presentare i documenti richiesti, ovvero la prova dello smaltimento di un veicolo di oltre 10 anni, utilizzando il modulo disponibile sul sito del Fondo Ambientale. In questo modo, il richiedente può sapere in anticipo se ha diritto al supporto finanziario fornito dal Fondo Ambientale”, aggiunge la dichiarazione.
Si segnala anche il pacchetto Mobilità Verde – Merci, che ha un’allocazione totale di 2 milioni di euro ed è destinato a supportare le aziende, in particolare le piccole e medie imprese, nella loro transizione energetica con un impatto significativo sulla modernizzazione del parco veicoli.
Pertanto, il supporto è destinato all’acquisto di veicoli leggeri per merci 100% elettrici, con un incentivo di 6000 euro per unità, limitato a due veicoli per domanda.
Il supporto per l’acquisto di biciclette cargo, con o senza assistenza elettrica, copre il 50% del costo di acquisizione, fino a un massimo di 1500 euro per biciclette elettriche o 1000 euro per quelle convenzionali, con un limite di quattro unità per beneficiario.