ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Concentrati sul rapporto qualità-prezzo: Omoda fa il suo debutto in Portogallo con due SUV.

Redação by Redação
Novembre 27, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 8 mins read
0
Foco na relação qualidade-preço: Omoda estreia-se em Portugal com dois SUV
ADVERTISEMENT

È quasi impossibile dissociare l’arrivo in Portogallo della cinese Omoda dal suo compatriota Jaecoo. Perché entrambi sono spesso presentati insieme nelle loro comunicazioni; perché fanno entrambi parte del Chery Group, il più grande esportatore di auto cinese; perché i loro rispettivi modelli condividono ovviamente vari componenti e soluzioni tecniche; e perché sono arrivati quasi simultaneamente nel mercato nazionale – dove sono rappresentati dal Gruppo JAP (proprio come Nio, e il suo sub-brand firefly).

Interessante (o forse no…), similmente a quanto avviene con Jaecoo, Omoda inizia le sue attività nel territorio nazionale con il lancio di due SUV. Il più economico, completamente elettrico; l’altro, più attrezzato, alimentato da un sofisticato e potente motore ibrido plug-in – ma entrambi offrono una garanzia generale di 7 anni o 150.000 km, e 8 anni o 160.000 km per la batteria “ad alta tensione”, e, forse più importante, promettono di concentrarsi su un rapporto qualità/prezzo difficile da eguagliare.

Guardando l’Omoda 5 EV, non sarà difficile indovinare le sue origini, nonostante un design giovane e dinamico, dominato da forme affilate e linee aerodinamiche, con cerchi da 18” in evidenza e il posizionamento della presa di ricarica della batteria nella parte anteriore. D’altra parte, con una lunghezza di 4424 mm, una larghezza di 1830 mm, un’altezza di 1588 mm e un passo di 2630 mm, lo spazio abitativo promette di essere generoso per la classe; la capacità del bagagliaio varia da 380 a 1075 litri; e in un interno estremamente ben equipaggiato, anche nella versione base, i punti salienti includono uno schermo curvo che combina due monitor da 12,3”, sedili in pelle (quelli anteriori sono sportivi, con poggiatesta integrati), connessioni wireless Apple CarPlay e Android Auto, e un sistema di ricarica induttiva per smartphone.

Utilizzando una struttura composta dal 76% di acciaio ad alta resistenza, l’Omoda 5 EV è alimentata da un motore elettrico anteriore con 204 CV e 340 Nm, permettendole di raggiungere 0-100 km/h in 7,6 secondi e una velocità massima di 172 km/h. È alimentata da una batteria con chimica LFP (fosfato di litio-ferro) e una capacità di 61,06 kWh, sufficiente per un’autonomia dichiarata di 430 km nel ciclo WLTP combinato, con la possibilità di recuperare dal 30% all’80% della sua carica in 28 minuti presso una stazione di ricarica rapida da 80 kW, o in circa 4 ore utilizzando il caricatore da 11 kW di bordo.

Proposto a €34.900 nella versione Comfort, l’Omoda 5 EV costa €37.490 nella variante Premium di punta, poiché include, di serie, un’illuminazione ambientale multicolore configurabile; volante e sedili riscaldati (quelli anteriori sono anche ventilati e il sedile del guidatore è regolabile elettricamente); portellone posteriore elettrico; specchietto retrovisore interno elettrocromatico; impianto audio Sony con otto altoparlanti; telecamera panoramica a 360°; head-up display; luci diurne a LED; pompa di calore; e, opzionalmente, vernice bicolore. Nota finale sui 16 sistemi di assistenza alla guida offerti da entrambe le versioni e sull’App che consente il controllo remoto di varie funzioni del veicolo.

In cima all’offerta del produttore cinese c’è l’Omoda 9 Premium, venduto a €49.900, in un unico livello di equipaggiamento, che include praticamente tutto ciò che si potrebbe immaginare in questa categoria. Con un formato di carrozzeria in stile coupé, il suo aspetto esterno mira a trasmettere un senso di “lusso moderno”, attraverso un design dinamico, cosmopolita e aerodinamico (Cd di 0.308). Caratteristiche notevoli in questo senso includono i fari Full LED, le maniglie delle porte retrattili, la griglia frontale parametrica senza telaio, l’apertura delle porte tramite carta NFC (tipo contactless), cerchi da 20” con pneumatici Michelin e il tetto panoramico elettrico con un’area di 1,3 m².

Per offrire ampia abitabilità e una capacità del bagagliaio che varia tra 471-1004 litri, l’Omoda 9 misura 4775 mm in lunghezza, 1920 mm in larghezza, 1671 mm in altezza e ha un passo di 2800 mm. Il suo interno presenta due schermi da 12,3” (uno funge da cruscotto completamente digitale e il touchscreen centrale è progettato per controllare il sistema di infotainment) raccolti in un pannello curvo, insieme a un display head-up in realtà aumentata da 50”. Tra l’equipaggiamento di serie, che include vari “lusso”, ci sono il volante in pelle con una sezione inferiore piatta, i sedili in pelle (elettricamente regolabili sia davanti che dietro, con i sedili anteriori dotati di quattro funzioni di regolazione, ciascuna con tre livelli di intensità, e il sedile del conducente con altoparlanti integrati nei poggiatesta), il sistema audio Sony con 14 altoparlanti, otto airbag e 19 sistemi di assistenza alla guida.

Ma ciò che fa davvero la differenza nel SUV più attrezzato commercializzato in Portogallo da Omoda è la meccanica e, in particolare, il suo powertrain ibrido plug-in, dove il motore a benzina 1.5 TDI con 142 cv e 215 Nm (turbo, funzionante secondo il ciclo Miller, con un’efficienza termica annunciata del 44,5%) è assistito da un motore elettrico anteriore da 224 cv e 390 Nm, e un motore elettrico posteriore da 238 cv e 310 Nm – incluso nel set c’è anche un motore elettrico ausiliario anteriore, che funziona essenzialmente come generatore, e una trasmissione 3DHT a tre velocità, in modo che, in totale, ci siano undici rapporti disponibili, a causa del modo in cui i tre della trasmissione si combinano con i vari modi in cui i tre motori di trazione lavorano insieme. Con trazione integrale e una potenza combinata di 537 cv e 650 Nm, l’Omoda 9, nonostante pesi 2270 kg, dichiara 0-100 km/h in 4,9 secondi e una velocità massima di 180 km/h. D’altra parte, utilizzando una batteria CATL con non meno di 34,46 kWh di capacità, l’autonomia promessa, in modalità completamente elettrica, è molto significativa: 145 km (1100 km combinando entrambe le fonti di energia). È inoltre degno di nota che ha la capacità di ricarica rapida a 65 kW, permettendo una ricarica dal 30% all’80% in 25 minuti, sebbene possa anche essere ricaricato tramite corrente alternata attraverso il caricatore di bordo da 6,6 kW. Note aggiuntive: un consumo di 7,0 l/100 km nel ciclo WLTP combinato quando il modello opera in modalità ibrida; sospensioni indipendenti su tutte e quattro le ruote (MacPherson all’anteriore, multilink al posteriore) con ammortizzazione attiva; e i sette modalità di guida disponibili per il conducente (Normale, Eco, Sport, Sabbia, Fango, Neve e Fuoristrada).

ADVERTISEMENT

Share212Tweet133Send

Related Posts

Novo BYD ATTO 2 Comfort na primavera com 430 km de autonomia
Mobilità Sostenibile

Nuovo BYD ATTO 2 Comfort in arrivo in primavera con un’autonomia di 430 km.

Dopo l'introduzione della versione ibrida plug-in, messa in vendita in Portogallo all'inizio di dicembre, c'è una nuova espansione della gamma...

by Redação
Novembre 26, 2025
100% elétrico ou híbrido plug-in: Jaecoo já em Portugal com dois SUV
Mobilità Sostenibile

100% elettrico o ibrido plug-in: Jaecoo ora in Portogallo con due SUV.

Con un ritmo impressionante, vari costruttori cinesi stanno arrivando nel mercato portoghese. Uno dei principali fattori di questo "acquazzone" di...

by Redação
Novembre 25, 2025
Ford Puma Gen-E com mais autonomia
Mobilità Sostenibile

“Ford Puma Gen-E con maggiore autonomia”

Ford ha annunciato significativi miglioramenti in termini di autonomia per la Puma Gen-E, ora dichiarando oltre 400 km tra le...

by Redação
Novembre 24, 2025
Investigadores sul-coreanos desenvolvem motor elétrico sem cobre
Mobilità Sostenibile

Ricercatori sudcoreani sviluppano un motore elettrico senza rame.

Fino ad ora, il rame è stato un elemento essenziale nella produzione di motori elettrici, che sono sempre più comuni...

by Redação
Novembre 24, 2025

Recent News

Haas boss warns Pirelli: two-stop rule could ruin excitement of F1 Qatar Grand Prix

Il capo della Haas avverte Pirelli: la regola delle due soste potrebbe rovinare l’emozione del Gran Premio del Qatar di F1.

Novembre 27, 2025
Max Verstappen’s genius: how he gives Red Bull a game-changing edge for 2026 F1 revolution

Il genio di Max Verstappen: come dà a Red Bull un vantaggio rivoluzionario per la F1 del 2026.

Novembre 27, 2025
Alex Albon reveals thrilling “old school” racing adventure amid Las Vegas Grand Prix chaos

Alex Albon rivela un’entusiasmante avventura di corsa “old school” nel mezzo del caos del Gran Premio di Las Vegas.

Novembre 27, 2025
McLaren’s shocking disqualification in Las Vegas: what went wrong and what’s next?

La sorprendente squalifica della McLaren a Las Vegas: cosa è andato storto e cosa succederà adesso?

Novembre 27, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.