AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

FIA Traccia una Linea nella Sabbia: Niente Test Aggiuntivi per le Ali Anteriori Flessibili nel 2025

Harry Bright by Harry Bright
Gennaio 6, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
FIA Draws Line in the Sand: No Extra Testing for Flexi Front Wings in 2025

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 8, 2024 RB's Yuki Tsunoda in action during the race REUTERS/Amr Alfiky

La FIA ha ufficialmente chiuso la porta a ulteriori misure di test per le ali anteriori flessibili in vista della stagione di Formula 1 2025, nonostante il tumulto che ha caratterizzato la campagna del 2024. In una dichiarazione destinata a far scalpore nel paddock, il Direttore delle Monoposto FIA Nikolas Tombazis ha confermato che l’organo di governo non vede la necessità di intensificare i propri sforzi di controllo su uno degli ambiti tecnici più controversi dello sport.


Riepilogo del Dramma delle Ali Flessibili del 2024

La questione delle ali anteriori flessibili è esplosa nel 2024, con Red Bull Racing e Ferrari che sostenevano che Mercedes e McLaren avessero trovato modi ingegnosi per superare i limiti del regolamento. Mentre i querelanti credevano che i loro rivali stessero guadagnando un vantaggio competitivo sfruttando la flessibilità aerodinamica, nessuna squadra ha fallito i rigorosi test di carico della FIA.

Il dramma ha raggiunto il suo culmine durante l’estate, portando la FIA a implementare monitoraggio video insieme ai test di carico esistenti al Gran Premio del Belgio. Tuttavia, nonostante l’attenzione mediatica, non è emersa alcuna prova di non conformità, e la FIA ha chiuso il capitolo con una ferma dichiarazione di settembre: “Tutte le ali anteriori sono attualmente conformi ai regolamenti del 2024.”


Tombazis Rimane Fedele alle Sue Posizioni

Con la stagione 2025 alle porte, Tombazis ha ribadito che la FIA non ha intenzione di introdurre ulteriori controlli. Parlando con Autosport, ha difeso l’approccio della FIA:

“Avevamo chiarito fin dal 2022 almeno, che non avevamo intenzione di introdurre ulteriori test sull’ala anteriore, e siamo rimasti fedeli a questo.”

Tombazis ha anche evidenziato la complessità intrinseca della regolamentazione delle ali anteriori, sottolineando il carico aerodinamico variabile tra i diversi design come una delle principali sfide:

“La varietà tra le auto rende difficile sviluppare un test che imiti efficacemente i carichi reali. Su altre parti dell’auto, come l’ala posteriore, è più facile standardizzare questi test. Ma sull’ala anteriore, le differenze tra le auto significano che non è così semplice.”


Un Campo di Battaglia nel 2025

Con la FIA che conferma la sua posizione, alianti frontali flessibili sono destinati a rimanere un’area chiave di innovazione—e contesa—nella prossima stagione. Le squadre che cercano di ottenere un vantaggio probabilmente spingeranno i confini della conformità, utilizzando l’area grigia tra flessibilità permessa e violazione delle regole a loro favore.

La decisione potrebbe anche riaccendere rivalità, con squadre come Red Bull e Ferrari che si aspettano di tenere d’occhio la loro concorrenza. Se il 2025 vedrà guadagni di prestazioni significativi legati allo sviluppo dell’ala anteriore, il paddock potrebbe essere nuovamente coinvolto in accuse e controaccuse.


Cosa Aspettarsi per le Squadre?

La posizione della FIA consegna effettivamente alle squadre un via libera per innovare all’interno dell’attuale framework di test. Aspettatevi di vedere:

  • Sviluppo Aggressivo: Le squadre si concentreranno probabilmente sull’ottimizzazione dei design delle ali anteriori per ottenere maggiore flessibilità senza superare i test regolamentari.
  • Controllo Rinnovato: Anche se la FIA potrebbe essere soddisfatta delle attuali misure, le squadre quasi certamente continueranno a fare pressioni per regole più rigide se sospettano giochi sporchi.
  • Una Lotta Politica: Come per tutte le aree grigie in F1, la flessibilità dell’ala anteriore potrebbe diventare tanto un campo di battaglia politico quanto tecnico.


Il Verdicto

Rifiutando di introdurre nuovi test, la FIA ha essenzialmente messo un punto fermo sulla controversia delle ali anteriori flessibili—per ora. Se questo approccio mantenga l’equità o riaccenda le tensioni resta da vedere, ma una cosa è certa: la corsa allo sviluppo del 2025 sarà una per i manuali di aerodinamica.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Sergio Perez Receives Thunderous Endorsement from F1 Figure Amid Explosive Return Talks
Motorsport

Sergio Perez Riceve un Sostegno Fragoroso da una Figura della F1 in Mezzo a Discussioni su un Ritorno Esplosivo

Sergio P?rez, l'ambasciatore di Formula 1 più visibile del Messico, è di nuovo sulle cronache perché è alla ricerca di...

by Harry Bright
Luglio 12, 2025
Max Verstappen’s Mega Move: Mercedes CEO Approves Shocking F1 Transfer
Motorsport

La Mega Mossa di Max Verstappen: L’Amministratore Delegato della Mercedes Approva il Sconvolgente Trasferimento in F1

I sussurri della off-season in Formula 1 hanno innestato una marcia in più, e il paddock è vivo di conversazioni...

by Carl Smith
Luglio 12, 2025
Felipe Drugovich’s Formula E Debut Marred by Grid Penalty Nightmare
Formula E

Il debutto di Felipe Drugovich in Formula E segnato da un incubo di penalità sulla griglia.

L'ingresso di Felipe Drugovich nella Formula E potrebbe essere più teatrale di così. Mentre si prepara a scendere in pista...

by Simon Monroy
Luglio 12, 2025
Max Verstappen’s Secret Sardinia Summit with Wolff Sparks F1 Firestorm
Motorsport

Il Summit Segreto di Max Verstappen in Sardegna con Wolff Accende una Tempesta in F1

Max Verstappen è sul punto di un sorprendente passaggio alla Mercedes? Non ci crederesti, ma ci sono voci su un...

by James Taylor
Luglio 12, 2025

Recent News

Sergio Perez Receives Thunderous Endorsement from F1 Figure Amid Explosive Return Talks

Sergio Perez Riceve un Sostegno Fragoroso da una Figura della F1 in Mezzo a Discussioni su un Ritorno Esplosivo

Luglio 12, 2025
Max Verstappen’s Mega Move: Mercedes CEO Approves Shocking F1 Transfer

La Mega Mossa di Max Verstappen: L’Amministratore Delegato della Mercedes Approva il Sconvolgente Trasferimento in F1

Luglio 12, 2025
Felipe Drugovich’s Formula E Debut Marred by Grid Penalty Nightmare

Il debutto di Felipe Drugovich in Formula E segnato da un incubo di penalità sulla griglia.

Luglio 12, 2025
Max Verstappen’s Secret Sardinia Summit with Wolff Sparks F1 Firestorm

Il Summit Segreto di Max Verstappen in Sardegna con Wolff Accende una Tempesta in F1

Luglio 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks