VW ha recentemente annunciato di aver già prodotto più di due milioni di veicoli dotati di tecnologia Car2X, la cui connettività consente la comunicazione tra veicoli, avvisando i conducenti di potenziali pericoli sulla strada, dimostrandosi una tecnologia altamente rilevante per ridurre l’incidenza degli incidenti stradali. Il sistema opera sul principio dell’intelligenza collettiva locale in tempo reale, emettendo avvisi sul cruscotto che avvertono il conducente riguardo a ingorghi, incidenti, lavori stradali o, ad esempio, l’avvicinarsi di veicoli di emergenza, riuscendo anche a ridurre automaticamente il volume della musica. In questo modo, il conducente può, ad esempio, anticipare una situazione pericolosa applicando i freni per evitarla.
Un altro aspetto che sta guadagnando sempre maggiore rilevanza è la comunicazione con l’infrastruttura circostante. Esempi includono attrezzature intelligenti posizionate ai lati della strada, capaci di inviare avvisi ai veicoli riguardo a conducenti che viaggiano nella direzione sbagliata, la presenza di pedoni, animali o oggetti sulla strada e anche di avvisare riguardo a fenomeni meteorologici severi.
“Con l’aumento dell’uso di Car2X, il traffico stradale può diventare più cooperativo e preventivo in molte situazioni. Questa tecnologia è, quindi, un elemento chiave della nostra ‘Vision Zero’, per un traffico stradale senza gravi incidenti. Inoltre, Volkswagen sta gettando le basi per il futuro della mobilità, che sarà più sicuro, più intelligente e più connesso,” afferma Veronica Lehr, Direttore dei Sistemi di Assistenza alla Guida nel dipartimento Sviluppo di VW.

Secondo la dichiarazione ufficiale del marchio tedesco, diversi paesi europei stanno investendo nella tecnologia. Dall’Austria alla Germania, inclusi Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovenia, la tecnologia sta diventando sempre più una realtà. La rete autostradale austriaca, ad esempio, è già completamente attrezzata con unità di comunicazione. I servizi di assistenza stradale utilizzano anche la tecnologia per condividere informazioni con gli utenti della strada tramite Car2X, entro un raggio di fino a 800 metri.
La tecnologia, assicura il marchio di Wolfsburg, ha ancora un grande margine di evoluzione. In futuro, si prevede che possa essere implementata anche su biciclette, motociclette, camion e autobus, garantendo un’interconnessione quasi totale della rete. Non ci sono costi associati alla condivisione delle informazioni tra i veicoli, poiché viene utilizzata la rete Wi-Fi invece di una rete di telecomunicazioni mobile.







