L’estate è sinonimo di vacanze e viaggi con la famiglia o gli amici. Che si tratti di andare al mare, in campagna o addirittura oltre confine, Bridgestone, leader globale nella mobilità sostenibile, ci ricorda l’importanza di adottare pratiche di guida più economiche, che non solo aiutano a ridurre i costi del carburante ma contribuiscono anche a un minore impatto ambientale.
Con i prezzi dei carburanti che rimangono alti e l’aumento del traffico stradale in questo periodo dell’anno, è ancora più rilevante prestare attenzione a piccoli gesti che fanno la differenza alla fine del viaggio.
Preparare il veicolo prima di partire, adattare le abitudini di guida e mantenere gli pneumatici in buone condizioni sono alcune delle raccomandazioni essenziali per una guida più efficiente.
Uno dei fattori più critici — e spesso trascurati — è lo stato degli pneumatici. Pneumatici con pressione errata o usura eccessiva aumentano la resistenza al rotolamento, costringendo il motore a lavorare di più e, di conseguenza, a consumare più carburante.
Bridgestone consiglia a tutti i conducenti di controllare regolarmente la pressione degli pneumatici (soprattutto prima di lunghi viaggi), di osservare le condizioni del battistrada e di attenersi agli intervalli di sostituzione raccomandati. Pneumatici in buone condizioni garantiscono non solo efficienza ma anche sicurezza.
Altre semplici abitudini che fanno la differenza: evitare accelerazioni improvvise e frenate inutili, optando per una guida fluida e costante; ridurre il peso trasportato nell’auto rimuovendo oggetti e bagagli superflui che contribuiscono ad aumentare il consumo di carburante; utilizzare l’aria condizionata con moderazione, specialmente su percorsi urbani e a basse velocità, così come pianificare il percorso in modo intelligente, evitando le ore di punta e scegliendo strade con meno fermate.
Indipendentemente dalla destinazione, è bene ricordare che una guida più economica inizia con la preparazione e continua con ogni chilometro. Adottando pratiche consapevoli al volante, tutti i conducenti possono risparmiare, prolungare la vita del veicolo e contribuire a un ambiente più sano.