Recentemente arrivata in Portogallo, con la Deepal S07, Changan ha già un secondo modello 100% elettrico in vendita nel mercato nazionale, la Deepal S05. Un SUV compatto disponibile in versioni a trazione posteriore o integrale, lungo 4.620 m, largo 1.900 m, alto 1.600 m e con un passo di 2.880 m.
Una delle sue caratteristiche più sorprendenti è il design esterno minimalista e aerodinamico, creato presso il centro design del marchio cinese a Torino, dove spiccano i fanali divisi e le griglie attive nella parte anteriore. Di profilo, le finestre senza cornice, le maniglie delle porte retrattili e soprattutto l’anello luminoso posizionato sul montante C, con il logo illuminato che funge da indicatore dello stato di carica della batteria, sono notevoli – mentre nella parte posteriore, una barra luminosa attraversa l’intera larghezza della carrozzeria, e lo spoiler è installato alla fine del tetto.



Gli interni sono descritti come uno “spazio molto funzionale, sereno e sofisticato”, capace di offrire un’abitabilità superiore alla media, soprattutto nella parte posteriore, grazie al generoso passo – completato da un bagagliaio la cui capacità varia da 492 a 1250 litri, e dal frunk situato sotto il cofano anteriore, con 159 litri. Allo stesso tempo, tutti gli elementi ritenuti superflui sono stati rimossi dalla plancia, concentrando le informazioni di guida rilevanti sul pannello strumenti digitale (supportato dal head-up display con tecnologia di realtà aumentata nelle versioni più equipaggiate), mentre il sistema di infotainment è controllato tramite un touchscreen centrale da 15,4’’, che può muoversi sia verso il conducente che verso il passeggero anteriore (si sposta fino a 15º). Per quanto riguarda l’equipaggiamento di serie, le menzioni degne di nota includono il Queen’s Seat per il passeggero anteriore (con supporto per le gambe elettricamente estensibile!), il tetto panoramico con 1,9 m2 di superficie vetrata, e il sistema audio con 14 altoparlanti.
Basato sulla piattaforma EPA1, adatta a vari tipi di propulsori, nella sua configurazione 100% elettrica, il Deepal S05 utilizza una batteria di CATL, con chimica LFP e una capacità di 68,8 kWh, capace di ricaricarsi a 11 kW in corrente alternata o a 200 kW presso le stazioni di ricarica rapida. Per quanto riguarda i propulsori, nella variante a trazione posteriore, c’è un motore con 271 CV e 290 Nm, con un’autonomia fino a 470 km; nella variante a trazione integrale, disponibile in Portogallo solo all’inizio del 2026, ci sono un motore elettrico su ogni asse, con una potenza combinata di 435 CV e 502 Nm, e un’autonomia fino a 430 km.




Per quanto riguarda i prezzi, il Deepal S05 con trazione anteriore è offerto a partire da €36.990 con il livello di equipaggiamento Pro, e da €39.990 al livello Max, con la versione a trazione integrale disponibile solo al livello Max, a partire da €42.990. Durante la prima metà del 2026, la gamma del nuovo SUV cinese sarà ampliata con il lancio della variante alimentata da un motore ibrido plug-in, in grado di raggiungere oltre 100 km in modalità 100% elettrica, che sarà introdotta anche nell’offerta S07.








