Il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, Contemporary Amperex Technology (CATL), costruirà una fabbrica di batterie per veicoli elettrici in Spagna, del valore di 4 miliardi di euro, in un progetto congiunto con il produttore automobilistico Stellantis.
Secondo il “Financial Times” di lunedì, il progetto richiederà l’invio di circa 2.000 lavoratori in Spagna per costruire la nuova fabbrica.
La nuova unità di produzione di batterie di CATL sarà situata vicino a Zaragoza, accanto alla fabbrica di Stellantis, che produce veicoli Opel, Peugeot e Lancia.
Secondo la pubblicazione economica britannica, CATL si è impegnata a reclutare e formare circa 3.000 lavoratori spagnoli per gestire la fabbrica dopo il completamento della costruzione, previsto entro la fine del 2026, ma analisti e sindacati avvertono della riluttanza dell’azienda a condividere tecnologia e conoscenze.
L’investimento spagnolo nella tecnologia cinese arriva dopo il crollo a marzo di quest’anno della società svedese Northvolt, vista come la migliore speranza dell’Europa per competere in un settore dominato dai produttori cinesi.
Oltre a CATL, altre aziende cinesi stanno espandendo la loro presenza in Europa, come AESC Envision, che sta preparando un’unità in Spagna, e Gotion, in partnership con VW, che sta avanzando con fabbriche in Germania e Valencia.
Da parte sua, la compagnia cinese China Aviation Lithium Battery (CALB) ha anche annunciato un investimento di due miliardi di euro per costruire una fabbrica di batterie a Sines, in Portogallo, che dovrebbe essere operativa nel 2028 e che sarà il principale fornitore per la nuova fabbrica di Changan che sarà installata in Spagna.