AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Aggiornamenti Strategici di Red Bull in F1 nella Corsa per Sorpassare la McLaren: Riepilogo della Stagione di Formula 1 2025

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Red Bull’s Strategic F1 Upgrades in Pursuit of Overtaking McLaren: A 2025 Formula 1 Season Roundup

MELBOURNE, AUSTRALIA - MARCH 16: Lando Norris of Great Britain driving the (4) McLaren MCL39 Mercedes leads Oscar Piastri of Australia driving the (81) McLaren MCL39 Mercedes Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 and the rest of the field at the start during the F1 Grand Prix of Australia at Albert Park Grand Prix Circuit on March 16, 2025 in Melbourne, Australia. (Photo by Steven Tee/LAT Images)

In un audace tentativo di riconquistare la loro supremazia in Formula 1, Red Bull Racing ha svelato una strategia aggressiva per introdurre aggiornamenti significativi alla loro auto di F1 del 2025 nelle prossime tre o cinque gare. L’obiettivo è chiaro: raggiungere i loro rivali, McLaren, che hanno preso un vantaggio precoce in questa stagione.

Il Gran Premio d’Australia, inaugurale di questa stagione, ha confermato la convinzione ampiamente condivisa che McLaren fosse la squadra da battere. Lando Norris di McLaren, partito dalla pole position, ha rispettato le aspettative guidando il gruppo. La sua sfida più significativa è venuta dal pilota di punta di Red Bull, Max Verstappen, che ha cercato di mettere in difficoltà i rivali all’inizio e alla fine della gara. Tuttavia, un periodo a metà gara ha visto Verstappen perdere un incredibile 14 secondi su dieci giri rispetto al duo McLaren.

Questo arretramento è stato attribuito al deterioramento più rapido del previsto delle gomme Intermedie di Verstappen, un fatto riconosciuto dal consulente di Red Bull, Helmut Marko. Ha riconosciuto che la superiore capacità della McLaren MCL39 di gestire l’usura delle gomme è un fattore critico nel loro attuale vantaggio.

Nonostante questo contrattempo, c’è un senso di ottimismo all’interno del team Red Bull, alimentato dalla promessa di sviluppi imminenti volti a mitigare le loro attuali limitazioni. Parlando con Viaplay, Marko ha ammesso: “Sapevamo dai test in Bahrain che le McLaren erano decisamente più veloci di noi.” Tuttavia, ha rapidamente aggiunto: “Abbiamo ridotto questo vantaggio, direi, da mezzo secondo a due o tre decimi. Nelle prossime tre o cinque gare speriamo di risolverlo, in modo da avere un’auto allo stesso livello della McLaren.”

È chiaro che la principale sfida di Red Bull è l’insorgere precoce del degrado delle gomme, che influisce sulla loro capacità di mantenere il passo con McLaren. Tuttavia, sono pienamente consapevoli di questo e di altri problemi, e stanno lavorando instancabilmente per affrontarli.

La squadra ha affrontato delle difficoltà dal 2024, quando un errore nello sviluppo ha portato a problemi di bilanciamento, consentendo a McLaren di avanzare. Nonostante ciò, il Team Principal della Red Bull, Christian Horner, rimane ottimista riguardo alle prospettive della squadra. Parlando con Motorsport Week, ha notato i cambiamenti significativi nelle impostazioni effettuati durante i test pre-stagionali in Bahrain. Crede che questi cambiamenti abbiano gettato le basi per una macchina più stabile e promettente per la stagione 2025.

Ha dichiarato: “Penso che le caratteristiche che questa macchina ha siano molto più calme rispetto alla [RB20]. Penso che in realtà sia una piattaforma su cui sviluppare durante la stagione.” Horner è fiducioso che l’assenza di tratti erratici che hanno afflitto il modello precedente fornirà una base solida per la squadra per migliorare le proprie prestazioni nel corso della stagione in corso.

Mentre la Red Bull sta cercando di recuperare, l’approccio proattivo della squadra e la determinazione a introdurre gli aggiornamenti necessari all’inizio della stagione sottolineano il loro impegno a riconquistare il proprio posto al vertice della F1. Con il progredire della stagione di corse, sarà interessante vedere come si svilupperà questa spinta strategica nella loro ricerca di superare la McLaren sui circuiti di F1.

Share214Tweet134Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x